Queste le sensazioni a caldo di Marika Passeri, vice campionessa italiana in linea 2014, a segno ieri ad Arezzo nell’omonima granfondo : “Torni a casa col sorriso. Perché, con un tempo in quel modo, tutto ci si aspettava tranne di partire.
Gran fondo
Domenica 29 giugno a Rieti torna la GF Cammino di Francesco
- 15 Giugno 2014
- Presentazioni
Anche quest anno il Forhans team organizza per domenica 29 giugno la 4^ edizione della Gran Fondo Cammino di Francesco a Rieti. La gara è l'ultima del circuito "Sulle strade dei Sabini".
GF Teramo: tra i partenti a estrazione un soggiorno all'Hotel Marianna
- 14 Giugno 2014
- Presentazioni
Scaduto Martedì 10 Giugno il termine stabilito dal comitato organizzatore che offriva l’opportunità di usufruire della quota d’iscrizione agevolata, poi il costo dell’iscrizione salirà a 25 euro sino alle ore 20 del 21 Giugno e 30 euro il giorno della gara.
Ieri ed oggi ad Amelia la due giorni con la GF Colli Amerini
- 14 Giugno 2014
- Presentazioni
Si prevedono oltre 300 ciclo-master da tutta l’Umbria e da buona parte dal Lazio per pedalare sulle strade dei Colli Amerini in occasione dell’omonima Granfondo che si rinnova con l’obiettivo di godere le suggestioni naturalistiche e dei paesaggi mozzafiato di Amelia (Terni) e dintorni ma anche delle ricchezze storiche e monumentali.
Con partenza alle 8:30 di domattina, da viale dei Giardini, la Granfondo dei Colli Amerini fa parte dei circuiti Dalzero e Master Tricolore di cui rappresenta la terza prova. In questa occasione saranno assegnate le maglie ai leader di categoria del Master Tricolore e sarà estratto un telaio G1-Evo della Prestigio per gli abbonati al circuito, oltre a uno sorteggiato tra tutti gli iscritti alla granfondo.
Il percorso è identico alle prime due edizioni con i tanti saliscendi dei Colli Amerini che culminano con la salita dell’Elce Bello da Montecchio e con il muro dei Cappuccini che saranno affrontati dai percorsi agonistici di 99 chilometri (medio) e 125 chilometri (Lungo) senza dimenticare il cicloturistico di 57 chilometri. Tutti i servizi (docce, pasta party e premiazioni) del dopo gara saranno ospitati in via eccezionale presso gli impianti sportivi cittadini.
Stasera a partire dalle 21:00, sempre a viale dei Giardini, l’avvio della cronoscalata riservata a un numero chiuso di 35 ciclisti. Si sviluppa su un percorso di poco meno di 2 chilometri che parte fuori dalle mura e che, dopo le severe pendenze del centro storico, si conclude alla celebre torre dodecagonale posta nel punto più alto dell’abitato. Per consentire un maggior recupero ai ciclisti, le premiazioni sono previste il giorno dopo insieme a quelle della granfondo. Prevista anche una classifica di Gran Combinata che intende premiare i ciclisti che hanno concluso le due prove.
ISCRIZIONI E MODALITA' GRANFONDO
- 14 Giugno dalle ore 15:00 alle 19:00 - Senza diritto del pacco gara
- € 25 Agonisti
- € 20 Cicloturisti e Cicloamatori ( Non Agonisti )
- 15 Giugno dalle ore 06:30 alle 07:30 - Senza diritto del pacco gara
- € 30 Agonisti
- € 25 Cicloturisti e Cicloamatori ( Non Agonisti )
Scotto D’Abusco e Iannucci: i due “Michele” conquistano il Matesannio
- 12 Giugno 2014
- Gare
Circa 250 ciclisti hanno sfidato la prima calura estiva disputando la seconda edizione della Maratona del Matesannio che l’omonima società organizzatrice ha allestito con successo a Gioia Sannitica (Caserta).
L’evento cicloamatoriale, sotto l’egida della Federciclismo Campania, è parte integrante del circuito Scudetto Campano con lo scopo di far conoscere l’intero territorio del Matese ai tanti appassionati di questo sport: dal bivio di Miralago, alla Sella del Perrone senza dimenticare l’apice a Bocca della Selva attraversati nei due percorsi di 84 chilometri e 112,5 chilometri.
Accomunati, guarda caso, dallo stesso nome di battesimo (Michele), Iannucci del GS Amoruso (primo di fascia tra i master 4) e Scotto d’Abusco (primo di fascia tra i master 1) sono riusciti a prendere subito il largo e rispettivamente mettevano la firma sul percorso medio e sul lungo al termine di coraggiosa una fuga solitaria, provati entrambi dal caldo e dal vento contrario nei tratti di fondovalle.
Nel dopo gara Iannucci si è detto soddisfatto per essere arrivato all’appuntamento preparato e in grande forma mentre Scotto d’Abusco ha sottolineato le note più positive di questa manifestazione che vanno dalla bellezza dei paesaggi all’organizzazione da manuale.
Nelle donne assolute si imponeva abbastanza nettamente Luisa Scala (Team Caruso Rivetti, prima delle master donna 2) mentre nel lungo femminile successo per Maria Piscopo (Center Bike Casagiove, prima delle master donna 2) molto festeggiata all’arrivo per essere l’unica donna a disputare il percorso di 112,5 chilometri.
Ai già citati Iannucci, Scotto D’Abusco, Scala e Piscopo, a mettersi in evidenza sul percorso medio come leader di categoria sono stati il master 1 Luigi Di Guida (D’Aniello Bike) nonché terzo assoluto, il master 1 Lorenzo Milito (GS Esercito) arrivato quarto all’arrivo, l’élite sport Michele Langella (Asd Speedarrow) nono al traguardo finale, il master 5 Andrea D’Anna (Center Bike Casagiove), il master 2 Vincenzo Bonfiglio (Asd Domitia Bike), il master 6 Francesco Mercede (GS Amoruso), il master 7 Mario Vernacchio (Asd Civitas), il master 8 Gaetano Varletta (Sprinter Bike) e la master donna 1 Denise Amaturo (Cilento Bike Ciclidea); nel lungo l’élite sport Federico Colone (Asaci) secondo assoluto al traguardo, il master 2 Antonino Terranova (Asd New Valley) sesto all’arrivo, il master 3 Carmine Di Marco (Asd Splinter Bike), il master 4 Salvatore Russo (GS Biciclette Marzano), il master 5 Raffaele Ginocchio (Cubulteria Bike), il master 6 Ignazio Langella (Asd Team Bike Vesuvio) e il master 7 Giovanni Santomauro (UC RIoniero Il Velocifero).
Risultati completi mediofondo al link http://www.kronoservice.com/it/ksworld/schedaclassifica.php?type=nocomp&idgara=1380&idperc=2
Risultati completi granfondo al link http://www.kronoservice.com/it/ksworld/schedaclassifica.php?type=nocomp&idgara=1380&idperc=1
Fonte comunicato stampa