Dom05112025

Aggiornamento:09:51:46

Back Strada Il format Olimpico del Triathlon del Lago di Caldaro è una festa di sport a 360°

Il format Olimpico del Triathlon del Lago di Caldaro è una festa di sport a 360°

 

 

Un bel sole a fare capolino giusto in tempo per lo start: dopo una mattinata parzialmente coperta da nuvole passeggere, il Triathlon del Lago di Caldaro si è svolto sotto i raggi del sole che hanno accompagnato Ilaria Zane e Federico Murero nella vittoria in solitaria della 36.a edizione del Triathlon altoatesino, in una gara combattuta e coinvolgente, partecipata da quasi 400 concorrenti in un’atmosfera suggestiva come poche, intrisa di grande sport e fascino.

La campionessa del biathlon Dorothea Wierer ha dato il là alla gara che ha visto tuffarsi nelle acque del lago centinaia di triatleti. E fin dalle prime bracciate della prova nuotata la veneziana Ilaria Zane ha imposto un grande ritmo, portandosi dietro al termine dei 1,5 km la leccese Claudia Carmela Paladini. Le due si sono lanciate insieme anche nella prova di ciclismo, che si è articolata su tre tornate attorno al lago ed ha visto Zane staccarsi dalla compagnia della collega nel corso della seconda metà dei 40 km. Dopo aver archiviato in gran rapidità anche il cambio ciclismo-corsa, Zane ha gestito il vantaggio nei 10 km in versione running regalandosi una splendida vittoria in solitaria e stampando il miglior tempo di gara in ogni frazione. “Che gara tosta! Avevo partecipato diversi anni fa e pensavo che con l’esperienza acquisita stavolta sarebbe andata meglio, e invece questo splendido percorso non lascia scampo! È stato bellissimo e sono davvero contenta della mia performance” ha aggiunto la vincitrice al termine. Piazza d’onore per la giovane leccese, padovana d’adozione, Claudia Carmela Paladini che dopo aver perso contatto nella parte pedalata ha gestito ottimamente lo sforzo nella parte di corsa a piedi, da brava studentessa di statistica che se la cava con i calcoli e i distacchi. A chiudere il podio una mai doma Alice Bagarello che completa la festa del K3 Cremona del quale è portacolori insieme a Paladini. Dopo una frazione di nuoto convincente chiusa in 3.a piazza, la padovana ha patito un salto di catena nella prima salita in bicicletta, perdendo tempo e contatto con la testa della corsa, ma onorando comunque il Triathlon caldarese al quale si presentava da campionessa uscente. 4° e 5° posto per due altoatesine: Lisa Watschinger di Bressanone e Iris Reif di Egna.

Con il suggestivo e vigile Castelchiaro a dominare le colline caldaresi coltivate a vite è andata in scena anche la gara al maschile, che ha visto l’assolo del brianzolo Federico Murero. Il giovane del Tri Team Brianza ha condotto una gara sempre in controllo, agendo tatticamente fin dalla frazione di nuoto. Dopo aver subito il sorpasso nelle prime pedalate da Thomas Francesco Previtali si è ripreso dando una ‘sgasata’ delle sue proprio in sella e guadagnando il terreno decisivo sulla concorrenza. Il leader della corsa controllando nella frazione di corsa a piedi ha aumentato il gap fra i diretti avversari e ha alzato le braccia al cielo davanti al pubblico festante: “quanto mi sono divertito qui oggi! È stata una gara bellissima, ho gestito bene il mio sforzo e il pubblico mi ha accompagnato per ogni metro, un’atmosfera incredibile che ha reso tutto più bello”. Incoraggiati anche dalla band di percussioni Sissamba, dietro a Murero si sono scatenati centinaia di atleti con il padovano Leonardo Allegri a conquistare il 2° posto grazie al miglior tempo di frazione nella vallonata prova di corsa. 3° posto per un altro atleta del Valdigne Triathlon di Allegri, con il brianzolo Thomas Francesco Previtali a chiudere il podio, da segnalare anche la ‘medaglia di legno’ del rivano Nicola Duchi (Doloteam). Degna di nota anche la performance dell’Under20 Tommaso Cicchinelli che ha chiuso il suo Triathlon Olimpico in 7.a piazza fra numerosi triatleti esperti.

Nella primaverile cornice del ‘Lacus Caldarii’, riscaldato dal sole e da un pubblico in festa come nelle migliori occasioni, triatlete e triatleti sono stati festeggiati a dovere siglando il successo della 36.a edizione del Triathlon del Lago di Caldaro.

3000 applausi per il comitato organizzatore e Run for Life Südtirol, che alla vigilia hanno organizzato il tradizionale Charity Event raccogliendo 3000 € in favore dell’Associazione per bambini con tumore dell’Alto Adige “Peter Pan”. Una partecipata gara di pedalò ha animato le acque del lago alla presenza, fra gli altri, degli slittinisti Andrea Vötter e Leon Felderer e della cantautrice Barbara Zanetti.

Un successo a 360° per la 36.a edizione del Triathlon del Lago di Caldaro, grazie al grande lavoro di volontari e collaboratori che coordinati dal presidente Brunato della KSV sezione Triathlon hanno assicurato l’ottimale svolgimento della gara.

 

Download immagini TV: www.broadcaster.it

 

Classifica maschile

1. Murero Federico ITA Tri Team Brianza 01:53:36; 2. Allegri Leonardo ITA Valdigne Triathlon 01:56:26; 3. Previtali Thomas Francesco ITA Valdigne Triathlon 01:56:51; 4. Duchi Nicola ITA Doloteam 01:57:45; 5. Meier Moritz AUT Skinfit Racing Tri Team 01:58:31; 6. Meier Jakob AUT Skinfit Racing Tri Team 01:59:22; 7. Cicchinelli Tommaso ITA Team Star 02:01:13; 8. Haas Christian AUT Su Tri Styria 02:01:24; 9. Trevisani Filippo ITA Cus Propatria Milano Triathlon 02:01:33; 10. Petrovic Raphael AUT 1. Ttc Innsbruck 02:04:02

 

Classifica femminile

1. Zane Ilaria ITA Jesolo Triathlon 02:06:37; 2. Paladini Claudia Carmela ITA K3 Cremona 02:10:05; 3. Bagarello Alice ITA K3 Cremona 02:11:52; 4. Watschinger Lisa ITA Tri Team Südkärnten 02:15:49; 5. Reif Iris ITA Millennium Triathlon 02:20:09; 6. Boehme Paulina GER Tsv Chieming Triathlon 02:25:19; 7. Stocco Elisabetta ITA Buonconsiglio Nuoto 02:26:40; 8. Dänzer Sandra SUI Swiss Triathlon 02:27:22; 9. Maule Roberta ITA Peschiera Tri 02:29:44; 10. Forstner Renate GER Tsv 1860 Rosenheim 02:29:54