Dom05252025

Aggiornamento:10:44:37

Oltre 300 ciclisti al via del Trofeo Pedale Inverunese. I risultati

Impressionante l’imponente numero di atleti che si presenta ai nastri di partenza del settimo Trofeo “Pedale Inverunese”, poco meno di tre centurie per due gare che in contemporanea si contendono le sei vittorie in palio su un tracciato pianeggiante di nove chilometri da ripetere per dieci volte, una distanza che non lascia scampo ai meno preparati, ovviamente come da tradizione l’impegno organizzativo è sulle spalle dell’Equipe Corbettese di “Patron” Enrico Sangalli. Ai più giovani l’arduo compito di aprire le ostilità, seguiti a quattro minuti dai gentlemen e super.

9 Ore di Bondo: pronostico rispettato vince la Team Todesco

La quinta edizione della 9 Ore di Bondo rispetta il pronostico e incorona vincitore il Team Todesco guidato dall'ex professionista della strada Ivan Degasperi, con Dimitri Modesti che ha avuto ragione solo allo sprint sulla combattiva e mai doma Zetatraining-Km Sport, nell'occasione rappresentata da Davide Finetto. Un finale tanto emozionante quanto incredibile per la gara endurance trentina, che ha tenuto il numeroso pubblico accorso all'arrivo con il fiato sospeso fino all'ultima pedalata. Non certo un epilogo usuale per una “endurance” ed è facile capire come al termine gara (dopo aver coperto 230 km, ovvero 46 giri del circuito di 5 km) fosse marcata la linea di confine tra la gioia del Team Todesco e lo sconforto dei bikers della Zetatraining, che hanno davvero sfiorato l'impresa: sulla linea d'arrivo non erano più di 5 i centimetri che hanno separato Dimitri Modesti (Todesco) da Davide Finetto (Zetatraining).

Nikandrov fa trentatre a Castel di Sangro

Castel di Sangro - Nikandrov scrive il trentatreesimo canto delle prime delle tre cantiche in cui è suddivisa la "Divina Commedia" della formazione abruzzese Val di Foro Kyklos. Non riesce  a Davide D'Angelo (Viner Factory Team) l'impresa di bissare il successo ottenuto nella scorsa edizione della Ciclolonga degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo che finisce nel palmares dell'ex professionista russo Dmitri Nikandrov (Val di Foro Cycling Team). Nikandrov regolando in volata D'Angelo e Vincenzo Pisani regala alla formazione abruzzese del team manager Gabriele Marchesani la trentatreesima affermazione stagionale che proietta la società di Ripa Teatina nell'elite del ciclismo amatoriale nazionale. Andrea Ceccacrossi (Val di Foro Cycling Team) coglie il bronzo nella Medio Fondo

Brodino ... Maggi alla Prato Abetone. Falzarano e compagni dominano la 31° Prato Abetone

La Team Maggi FRW domina la 31° Prato Abetone piazzando ben quattro ciclisti nei primi cinque posti della classifica generale. Ad interrompere il dominio dell'armata Maggi, il toscano Simone Sguerri (genetik Team) che conquista il meritato bronzo. Il successo finisce nel già ricco palmares di Alfonso Falzarano che precede il compagno di squadra Giuseppe Di Salvo. Tra le ragazze successo di Ilaria Rinaldi (Parkpre Giordana) tornata ormai da diverse settimane a conquistare la scena del ciclismo femminile

Questa la classifica della manifestazione:  http://www.mysdam.it/events/event/results_23018.do

La MTB spicca il volo tricolore a Lugagnano

Lugagnano (PC) - Il campionato italiano cross country di mountain bike sta entrando rapidamente nel vivo. La data è quella del 21 e 22 luglio a Lugagnano, in provincia di Piacenza, e gli organizzatori dell’Asd Lugagnano Off Road, dopo aver già predisposto il nuovo tracciato, ieri sera hanno presentato alla stampa e alle autorità la 20.a edizione della Scott Valdarda Bike, nella suggestiva cornice della chiesa sconsacrata di Santa Maria di Piazza. L’incontro ha visto la presenza, importante, del presidente della FCI Renato Di Rocco, del consigliere federale Renato Riedmuller, del responsabile della commissione fuoristrada Paolo Garniga, del presidente del comitato piacentino FCI Giovanni Cerioni e in particolare del vicepresidente della Provincia di Piacenza Maurizio Parma e dell’assessore comunale Valeria Tedaldi, i quali hanno portato il saluto rispettivamente del presidente Trespidi e del sindaco Papamarenghi, impegnati in importanti riunioni.