Dom05252025

Aggiornamento:05:35:26

La Dolomiti Classic TMC Arabba potenzia la sicurezza e l'assistenza tecnica in gara

Arabba (BL) – Il percorso non cambia, ma aumentano le misure di sicurezza e il servizio di assistenza tecnica gratuita in gara. Sulla base dell’esperienza fatta nelle scorse edizioni, infatti, la Dolomiti Classic-TMC-Arabba ha deciso di adottare specifici accorgimenti per consentire a tutti gli atleti di portare a termine sia la gran fondo (135 km) che la medio fondo (80 km) nel miglior modo possibile.

Scatta domani mattina alle 10 la 9 Ore di Bondo

Bondo (Trento) – Alle 10 di domani mattina prenderà il via la quinta edizione della 9 Ore di Bondo, la gara endurance trentina dedicata alla memoria di Fabio Ricci e Stefano Bonenti, aperta a solitari e a staffette da 2 o 4 componenti. In attesa degli ultimi iscritti, che potranno garantirsi un pettorale fino alle 20 di stasera, non mancano i grandi nomi delle ruote grasse e, per quanto riguarda la vittoria assoluta, si profila un appassionante testa a testa tra il Team Todesco e la Zetatraining-Km Sport.

Gran Fondo Bellunese Fondazione Gino Bartali ultimo capitolo del primo atto del Giro Amatori

Sedico (Belluno) - La Granfondo Bellunese Ridley in programma domenica prossima, partenza da Sedico in provincia di Belluno alle 8,30 presso il palazzetto dello sport,  ha acquisito un importante partner. A fianco della manifestazione veneta scende in campo la Fondazione Gino Bartali Onlus, il cui nome si aggiunge a quello della manifestazione che diventa quest’anno Granfondo Bellunese Ridley - Fondazione Gino Bartali. La Fondazione non ha fini di lucro - né in modo diretto né in modo indiretto - ed opera nel settore della promozione, della salvaguardia e del sostegno dello sport e della promozione della cultura sportiva, anche verso soggetti diversamente abili, in particolare nell'ambito della Regione Toscana, il tutto per il perseguimento, in via esclusiva, di finalità di solidarietà sociale.

Randonnèe dei Santuari: sulle Alpi Biellesi

Biella – La grande festa del BiellaBikeFestival sta prendendo sempre più forma e il fine settimana del 14-15 luglio si avvicina con passo svelto. Dopo il successo ottenuto con la Tour Blanc Rando, Biella ospiterà un'altra fantastica randonnée: la Randonnée dei Santuari – Tour Alpi Biellesi. Un tracciato da 200 chilometri, ovviamente non suggestivo come Sua Maestà il Monte Bianco, ma altrettanto affascinante grazie agli splendidi territori del Biellese, capaci di regalare, collina, pianura e alta montagna. Grande novità di questa edizione è l'inserimento della scalata all'Alpe di Noveis. Nove chilometri con una pendenza media dell'8,3% e punte oltre il 15%. Una salita sicuramente impegnativa, ma comunque abbordabile dai più.

Gf dei Sibillini: cambio volante di borracce lungo l'ascesa di Forca di Presta

Caldarola (Macerata) - Mancano due giorni alla Granfondo dei Sibillini, che si terrà domenica a Caldarola (Mc). C’è soddisfazione tra gli organizzatori dato che si viaggia verso la riconferma degli iscritti dello scorso anno. Ciò che invece in queste ore sta preoccupando è il grande caldo. E proprio per questo gli organizzatori hanno comprato delle cisterne in cui conservare l’acqua da distribuire durante la manifestazione ai partecipanti e hanno predisposto un cambio volante di borracce a metà dell’ascesa di Forca di Presta. Risolto invece grazie all’interessamento del presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e del suo staff il problema del tratto tra Caccamo e Caldarola, che è stato asfaltato proprio in queste giorni. Ciò garantirà ai partecipanti una maggior sicurezza in corsa.