Dom05252025

Aggiornamento:10:44:37

Nella capitale del prosciutto è il ciclismo a regalare emozioni con la Gran Fondo Valli Parmensi

Langhirano - Splende il sole, sia nella realtà che simbolicamente, sulla quattordicesima edizione della Gran Fondo delle Valli Parmensi e sulle oltre mille divise dei ciclisti al via della manifestazione. Per un giorno Langhirano non è più solo la “capitale del prosciutto”, ma anche quella del ciclismo. Alle nove in punto il motore della macchina organizzativa del Team Filippelli-Vecchia Parma è già caldo, come questa prima domenica d’estate, e sta per muoversi a pieno regime. Sulle note di “Jump” dei Van Halen quando Claudio Bartelletti, vicepresidente dell’Acsi, ente di promozione sportiva a cui la società parmense è affiliata, abbassa la bandierina del via, un esercito di granfondisti sprigiona tutte le proprie energie, non per saltare come richiede la canzone, ma per pigiare a fondo sui pedali. Ognuno pronto ad impegnarsi nello sforzo e ad immergersi a tutta velocità in quel lungo cannocchiale asfaltato che risale la Val Parma fino a Corniglio.

Il Video della Sterrata 2012

Il video della Sterrata 2012, realizzato dal Amo la Bici.tv la manifestazione che deve il suo nome ai cinque tratti di strada bianca che caratterizzano il suo percorso, è valida quale prova del circuito del Cuore ha visto al via oltre trecento ciclisti. Esaltante successo solitario di Michele Cartocci (Asd Cavallino), Flavia Stivari tra le ragazze

Questo il link: http://www.amolabici.tv/index.cfm

A tutto cicloturismo anche su Ruoteamatoriali.it

Finalmente, largo al cicloturismo anche sul nostro sito. Settimanalmente proporremo percorsi da pedalare, le esprienze in sella al cavallo d'acciaio dei lettori che vorranno inviarci i loro racconti sulle esperienze cicloturistiche, informazioni sulle manifestazioni che si svolgono nella loro regione o a cui partecipano. Inoltre vi segnaleremo alcuni dei siti specializzati che propongono percorsi affascinanti carichi di storia.

Per inviare informazioni, racconti e altro: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Scatta domani la Coppa Fermo 2012

Fermo - “La Città di Fermo, celebre ed insigne per antichità, per nobiltà, per gloria delle lettere, delle armi, dei fatti, delle gesta, dalla quale anche l'intera Regione Picena si scelse che fosse denominata Marca Fermana... “ sembra aver seguito l’indicazione di questa formula trascritta nel diploma di laurea rilasciato dall’Università di Fermo dal 1585 al 1826, il poliedrico Alessandro Fasciani che domani mattina darà vita al primo atto della Coppa Fermo,  nella città che sorge sulle pendici del Colle Sabulo.

Tutto pronto per l'ultima prova di qualificazione del Giro Amatori: la Gran Fondo Bellunese Ridley Fondazione Bartali

Sedico (Belluno) - A seguito di problemi legati alla viabilità stradale nei comuni di Trichiana e Limana, lo staff della società Cycling Team Bellunese di Sedico (Belluno) che sta preparando la manifestazione in programma domenica 8 luglio è stato costretto a variare la parte iniziale dei percorsi di gara, sia granfondo che mediofondo. In soli pochi giorni è stato ridisegnato il nuovo percorso di gara puntando all’altopiano del Nevegàl, nota stazione turistica estiva ed invernale affrontato dal versante di Ponte nelle Alpi che prevede ben quattordici chilometri di salita con pendenza massima del 15%.