Sab05032025

Aggiornamento:11:55:39

Sala e Battaglia sotto il sole del Pantaleone

Saint-Vincent (Aosta) - E' stata la più bella edizione di sempre la 6a della Granfondo Saint-Vincent, che si è svolta domenica 10 giugno nella cittadina valdostana. Ben 1400 ciclisti, dei 1550 iscritti, si sono riversati a Saint-Vincent per affrontare la penultima prova della Coppa Piemonte, segnando il record di iscrizioni della prova vallese. «Complice sicuramente la bella giornata – asserisce l'organizzatore Mauro Benedetti – dopo due edizioni di maltempo pieno, ma anche il nuovo percorso è piaciuto parecchio».

 

 

Attachments:
Download this file (CLASSIFICHE.doc)CLASSIFICHE.doc[ ]28 Kb

Bazhenov promosso “Capitano”

Bagno di Romagna (Fc) - Alla 3^ Granfondo del Capitano, che ha preso il via domenica 10 giugno dalla cittadina cesenate di Bagno di Romagna, la ASD Le Strade del Benessere, capitanata da Massimo Bardi e ben coadiuvata dall'amministrazione locale, nonché dalle varie associazioni di categoria locali, ha mostrato il meglio di se stessa agli oltre 900 ciclisti, dei mille iscritti, che hanno preso il via.

 

Attachments:
Download this file (CLASSIFICHE.doc)CLASSIFICHE.doc[ ]28 Kb

La coppia Calò - Elettrico conquista la Gran Fondo del Vulture

Dopo ottanta chilometri di fuga Euprepio Calò (Farjama Lanottebike) si aggiudica la Gran Fondo del Vulture davanti a Tommaso Elettrico (Calcagni Cavaliere). Elena Cairo (Team D'Aniello Sirino) vince tra le donne

La classifica della manifestazione: http://www.tempogara.it/site/joomla/index.php?option=com_fabrik&view

=table&tableid=133&calculations=1&resetfilters=1&descrGara=GF%20del%20Vulture&idGara=20120610&Divisione=GF&Itemid=153

Grande successo della 5^edizione dell’Athestina Superbike. Superlativo Soren Nissen

Este (Pd) -  Il 28enne biker danese, Soren Nissen, portacolori del Team padovano, Elettroveneta Corratec, si è aggiudicato l’interessantissima 5^edizione dell’Athestina Superbike, uno degli eventi più importanti del settore ciclistico fuori strada, con gli specialisti della disciplina della Granfondo Mtb cross country. Di un Soren Nissen, che si è messo subito al comando della corsa, con alcuni secondi di vantaggio da un terzetto formato da: Francesco Casagrande Cicli Taddei), Luca Ronchi Avion Axevo) ed il colombiano, Hector Leonardo Paez Leon (TX Active Bianchi) e più distanziato, Johnny Cattaneo Team Full-Dynamix), con i colombiani: Diego Alfons Arias Cuervo (Team Scapin) e Jhon Jair Botero Salazar (Trek Stihl), che cercavano il ricongiungimento, più distanziati: Manuele Spadi (Focus Factory Team), Chia Amaya (Trek Stihl, Dal Grande (Team Full Dynamix), Castaneda (Colombia) e Deho (Cicli Olympia).

Krys un cannibale alla corte di Eddy Merckx. La Gran Fondo di Rivalta "infilzata" dalla Vaccaroni

C’è un nuovo “cannibale” sulle strade veronesi e trentine, è il polacco Hubert Krys, ex professionista ora in forze al team marchigiano Asd Cicli Copparo Sintesi, che oggi ha vinto la Granfondo Internazionale Eddy Merckx sul percorso lungo (155,5 km) al pari della campionessa olimpica e mondiale di scherma Dorina Vaccaroni, mentre nella mediofondo hanno messo il proprio sigillo il veronese Andrea Pontalto e l’altoatesina Astrid Schartmüller. Ben 2.175 gli iscritti, ma qualcuno in meno in griglia di buon mattino a Rivalta di Brentino Belluno (VR) con gli appassionati spaventati forse dal tempo incerto, che invece ha regalato una giornata tutto sommato buona per gran parte soleggiata e fresca in quota, con qualche goccia sul Monte Baldo.