Mer07022025

Aggiornamento:07:53:55

Back Gran Fondo

Gran fondo

Domenica la Gf Colli Piceni valida come prova unica della Coppa della Stampa 2013

Tutto pronto a Servigliano per la due giorni dei ciclisti giornalisti. Arriveranno domani sera nella cittadina in provincia di Fermo i primi partecipanti alla XIV edizione della Coppa della StampaCampionato Italiano a Cronometro. Sono circa venti i redattori di varie testate iscritti alla competizione nelle due categorie "Professionisti" e "Pubblicisti". Sabato la gara individuale a cronometro valida per il tricolore e prima prova del Trofeo Campagnolo (la classifica che terrà conto di tutte le gare 2013 dei giornalisti ciclisti). Alle 15 partirà il primo giornalista cronoman nel percorso di 10km (è stato accorciato di 4km rispetto ai 14km del programma precedente) pianeggiante con un leggero falsopiano verso la località di San Ruffino, primo tratto della Gran Fondo di domenica. Alle 18 la premiazione presso il Chiostro di S.Maria del Piano in presenza del Sindaco Marinozzi e dei rappresentanti della Pro Loco di Servigliano (l'organizzazione del week-end ciclistico). Poche ore per riposare le gambe e domenica si riparte per la seconda sfida, la più impegnativa. La Coppa della Stampa 2013 si è abbinata quest'anno alla Gran Fondo dei Colli Piceni, sesta prova del circuito Marche Marathon. I giornalisti (in griglia con i primi numeri) si daranno battaglia nelle rispettive categorie nel percorso lungo di 132km con oltre 2000 di altimetria. La partenza è fissata per le 8.30, mentre la premiazione è prevista intorno alle 13.30.

Il gadget griffato Kayak della 17° Gf Colli Piceni che andrà a comporre il pacco gara insieme agli integratori della Named e altri prodotti tipici locali

La Leggendaria Charly Gaul nel rispetto dell'ambiente

Alla Leggendaria Charly Gaul del prossimo 21 luglio arriva anche la “pattuglia” Eco Cyclo, con i volontari amici dell’ambiente su due ruote. Si tratta di un programma nato nel 2006, che ad oggi coinvolge un totale di 70 ciclisti provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Spagna, Australia, Stati Uniti e Regno Unito, promotori di una sempre maggiore attenzione e sensibilità verso le tematiche ambientali anche nel contesto delle gare ciclistiche. Non va dimenticato che la gara trentina è l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, una vera e propria Coppa del Mondo amatori che designa i finalisti per il Campionato del Mondo che si svolgerà pure a Trento nel mese di settembre.

La StraSubasio: ci siamo!

Spello (Pg) – Tutto è ormai pronto per la 2a StraSubasio-Granfondo Terre di Assisi, che sarà organizzata domenica 16 giugno nell’antico borgo di Spello (Pg) dall’Ancora Cycling Group. La verifica tessere, le iscrizioni e il ritiro dei pacchi gara si terranno sabato 15 giugno dalle 15,00 alle 20,00 e domenica 16 giugno dalle 7,00 alle 7,45 presso il Palazzetto dello Sport di Spello, in viale Marconi. Come pacco garasarà dato uno zainetto griffato StraSubasio-Parchi Attivi. Tutti coloro che vorranno potranno inserire i propri indumenti all’interno dello zainetto che, appositamente numerato, sarà portato in cima al Subasio, alla Madonna della Spella, dov’è posto l’arrivo. Una volta giunto qui, ciascun ciclista potrà ritirare il proprio zainetto per cambiarsi. Il traffico sul Subasio sarà rigorosamente chiuso a qualunque veicolo (comprese le ammiraglie).

Da Venerdì si apre il fine settimana della 19 Sportful Dolomiti Race

Da venerdì si aprono le “danze” e sarà 19 Sportful Dolomiti Race di Feltre. Già in questi giorni sono arrivati i primi stranieri che come d’abitudine approfittano della gran fondo di domenica 16 per trascorrere una settimana nel Bellunese e pedalare ammirando le Dolomiti. Oggi li si vedeva provare persino la salita di via Mezzaterra, gli ultimi 450 metri di gara prima del traguardo di Piazza Maggiore. Venerdì e sabato il centro logistico sarà il Palaghiaccio Drio Le Rive con l’area expo dedicata alle aziende di settore e ad alcuni stand di promozione del territorio; un’altra area sarà riservata alla consegna dei numeri di gara e alle nuove iscrizioni alla gran fondo. Gli orari di apertura sono: venerdì dalle 12 alle 19 e sabato dalle 9 alle 20.

Alla Gf Giordana grimpeur e camosci

La Granfondo Internazionale Giordana corre letteralmente contro il tempo. Il prossimo 15 giugno chiuderanno le iscrizioni alla nona edizione, in programma il 23 giugno ad Aprica (SO). Ad oggi gli iscritti hanno già superato quota 2.800 tra cui non si sono fatti attendere Giuseppe Di Salvo, vincitore sul traguardo di Rivalta (VR) la scorsa domenica alla Granfondo Eddy Merckx, i suoi compagni di squadra Matteo Cappè, vincitore nella passata edizione sul percorso più lungo e Nikita Eskov, e poi Alfonso Falzarano, terzo nel 2011 e 2012 e che potrebbe puntare a salire di qualche gradino sul podio aprichese. Ma non mancheranno neppure il quartetto della Legend-Miche-Gobbi composto da Alessandro Bertuola, Andrea Masiero, Carlo Muraro e Paolo Minuzzo, il vicentino Roberto Cunico con il compagno di maglia Enrico Zen, entrambi sul podio della GF Merckx dietro a Di Salvo. In tema di quote rosa, con buona probabilità ci saranno Astrid Schartmueller che lo scorso anno aveva fatto propria la gara sul “corto”, Claudia Gentili e Manuela Sonzogni, ma in questi ultimi giorni sicuramente arriveranno nuove conferme.