In casa UC Anagni-Cycling Team Nereggi si è concretizzato un progetto per incrementare l’attuale scuola di ciclismo per bambini dai 7 ai 12 anni sia su strada che nella mountain bike oltre a farne un vero e proprio fiore all’occhiello di tutta l’attività ciclistica.
MTB
Petrignano Cross: ecco come iscriversi per l'appuntamento "rosa" del 10 novembre
- 24 Ottobre 2013
- Presentazioni
Definiti in questi giorni tutti i dettagli per iscriversi alla terza edizione della Petrignano Cross, gara che sarà organizzata domenica 10 novembre a Petrignano di Assisi (Perugia) dall’Unione Ciclistica Petrignano e che sarà valida come seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross e come seconda prova del circuito Umbria Master Cross.
La manifestazione sarà valida anche come seconda prova del circuito Umbria Master Cross che assegnerà i titoli di campione regionale per ciascuna categoria.
Sarà una grande giornata quella di Petrignano, a cui la società sta già lavorando da tempo così da regalare qualcosa di indimenticabile al paese e alle centinaia di partecipanti che verranno da tutta Italia.
WORK IN PROGRESS PER LA 6 ORE TRA PINETA E MARE IN MOUNTAIN BIKE
- 23 Ottobre 2013
- Presentazioni
Il Camping Internazionale di Castel Fusano si appresta ad ospitare la sei ore endurance tra Pineta e Mare quando mancano poco meno di di tre settimane dall'evento fuoristrada che concluderà la stagione del mountain bike nella regione Lazio.
Luigi Ferritto: a Sangemini concede il bis, vincendo gli All Star d'Italia di mountain bike
- 23 Ottobre 2013
- Team
Luigi Ferritto, portacolori del FRW ORONERO, domenica 20 ottobre 2013, a Sangemini (TR), ha vinto per la seconda volta consecutiva gli All Star di mountain Bike d'Italia, dominando la sua categoria Master 1. Teatro della manifestazione e' stata la Gran Fondo Antica Carsulae, dura gara di 50 km ai cui nastri di partenza si sono presentati atleti provenienti da tutta Italia.
Master Ciclocross Marche Abruzzo per tre: Nepa, Santini e Torcianti
- 22 Ottobre 2013
- Gare
Belmonte Piceno (FM) - L’8° Circuito degli Olivi è appannaggio di Adriano Nepa, che si impone autorevolmente, seguito dal consocio Achille Di Lorenzo, per la doppietta dell’attrezzato sodalizio abruzzese Nepa Team, nella corsa open clou dei giovani specialisti. A Belmonte Piceno, in terza piazza chiude il sanseverinate campione marchigiano Paolo Pavoni, a cui non riesce completamente il sorpasso, come a San Benedetto del Tronto, dopo essere partito al solito in coda, quale élite (a 40” dai primi). Il Team Co.Bo. - 3 P Sport Pavoni – Parolito intasca comunque l’oro, andando a bersaglio tra i supergentlemen con ‘papà’ Aldo Pavoni. Nella seconda prova del Master Cross Marche Abruzzo, le altre vittorie assolute sono appannaggio del veterano fanese Stefano Santini (Cicli Cingolani) e del giovanissimo marzocchese Gabriele Torcianti (Superbike). Gareggiano 91 crossisti, inquadrati dalla Polisportiva Belmontese e dalla Lega Ciclismo Uisp Marche presieduta da Giancarlo Tordini (anche giudice di gara insieme a Loris Carucci e Gianluca Accattapà).