Mer05282025

Aggiornamento:10:07:25

Coppa Italia Giovanile XCO: in archivio la due giorni a Grotte di Castro

 

 

Un fine settimana insolito per Grotte di Castro il piccolo comune sulle pendici del lago di Bolsena in provincia di Viterbo, nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 si è trovato invaso da una moltitudine di giovani Biker provenienti da tutte le Regioni d’ Italia. Le gare si sono aperte sabato pomeriggio presso lo stadio comunale Domenico Paris con una gara giovanissimi. Presenti al via 185 ragazzini dalle categorie PG fino alla categoria G6 entusiasmanti tutte le batterie. Finite le gare tutti i piccoli atleti si sono trasferiti in piazza Mattotti dove ad aspettarli oltre alla premiazione, un mega nutella parti offerto dalla locale Pro Loco locale.  Presenti alla premiazione oltre l’organizzatore nonché componente della commissione fuoristrada nazionale Pierangelo Brinchi, il sindaco di Grotte di Castro Antonio Rizzello, il vicepresidente regione Lazio Toni Vernile, per il Consiglio Nazionale la consigliera Laura Puccetti e la Responsabile del settore Femminile delle Nazionali fuoristrada Nadia De Negri. La serata e seguita con la presentazione di tutti i comitati iscritti alla competizione.

La domenica presenti al via 365 atleti. Le gare sono iniziate con la promozionale G6 a seguire tutte le altre categorie, nella giornata di domenica hanno partecipato alla manifestazione oltre le autorità Federali già citate, il componente della commissione Federale pista Paolo Cimini, il presidente regionale Lazio Maurizio Brilli, l’ex commissario della nazionale Ciclocross Fausto Scotti, oltre altre autorità locali.

Dopo tante gare molto battagliate vincitore della 2^ tappa Coppa Italia XCO 2025 è risultata la regione Veneto davanti alla Lombardia e la regione Puglia. Felicissima la popolazione di Grotte di Castro per questa bellissima due giorni di vero sport, ma soprattutto l’amministrazione comunale con il Sindaco Antonio Rizzello e il Presidente della locale Proloco Andrea Costa che si mettono a disposizione anche per gli anni venturi.