Jakub Mareczko vince allo sprint la terza tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali sul traguardo di Crevalcore davanti a Mattia Gavazzi (Amore & Vita – Selle SMP) e al greco Ioannis Tamouridis (Synergy Baku).
La frazione, piatta come un biliardo, dopo 30 km pianeggianti si è sviluppata lungo il circuito cittadino di 12.2 km che gli atleti hanno ripetuto otto volte. Caratterizzata con uno star veloce, la corsa al suo 45esimo chilometro, ha visto il via della lunga fuga di sette battistrada che dopo aver toccato un vantaggio massimo di quasi 4’ sono stati raggiunti dal gruppo.
In evidenza la Nazionale mista del CT Cassani
Grande il lavoro di tutti gli azzurri che a poco più di un giro dal termine hanno iniziato a dettare l’andatura per chiudere sui fuggitivi. Ganna, l’iridato della pista, macina terreno e guadagna secondi preziosi sui battistrada (ben 20”); così i suoi compagni ed in particolare l’ultimo uomo azzurro prima del chilometro finale, il siciliano Filippo Fiorelli.
Gli azzurri Matteo Pelucchi e Marco Maronese, sono i velocisti con Ganna e Rosa, i rispettivi compagni per la volata. Maronese chiude in quinta posizione lo sprint ranghi compatti ed è il migliore degli azzurri, mentre Pelucchi è settimo.
Non cambia la classifica generale con il russo Sergey Firsanov (Gazprom Rusvelo) sempre al comando con 7” su Mauro Finetto (Unieuro Wilier) e 19” su Gianni Moscon (Team Sky). Ottavo l’azzurro Rinaldo Nocentini a 45” dal leader e 26” dal podio.
Domani la quarta ed ultima tappa (domenica 27 marzo) con partenza e arrivo a Pavullo. E’ la frazione più impegnativa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali. Dopo aver percorso per tre volte un circuito cittadino di km 4,3 i restanti km 150,7 presentano una sequenza di piccole, medie e lunghe asperità, con tre GPM.
< Prec. | Succ. > |
---|