Gio05012025

Aggiornamento:05:33:13

Back Strada FCI Puglia, colpo doppio di Alessandro Monaco alla Tre Giorni Orobica

FCI Puglia, colpo doppio di Alessandro Monaco alla Tre Giorni Orobica

 

 

Alla Tre Giorni Orobica, gli juniores della Puglia rappresentati dalla Convertini Junior Team hanno conquistato il gradino più alto del podio con il suo uomo di punta Alessandro Monaco dominatore della tappa regina della corsa lombarda che si è disputata da Adro ai 1600 metri di altitudine di Passo Maniva sulla distanza di 76,5 chilometri.

Il Passo Maniva, noto agli onori delle cronache per i tanti arrivi del Brixia Tour professionisti (tra i più recenti nel 2006 vittoria del colombiano Felix Cardenas, nel 2007 l’ucraino Ruslan Pidgornyy, nel 2008 Santo Anzà, nel 2009 Giampaolo Caruso e per ben due volte Domenico Pozzovivo nel 2010 e nel 2011) è stato il teatro di battaglia per i tanti pretendenti al successo finale: l’ascesa è stata affrontata negli ultimi dieci chilometri della tappa e la voglia di lasciare il segno per Monaco non si è fatta attendere.

Il corridore di Grottaglie ha preso il comando della corsa in solitaria a 5 chilometri dal traguardo quando è riuscito a liberarsi del drappello dei big comprendente il leader della corsa Andrea Innocenti (Team Junior Franco Ballerini).

Il suo grande sforzo profuso è stato premiato con la vittoria in cima alla salita (podio completato da Alessandro Covi del Team F.lli Giorgi a 1’05” e da Matteo Zurlo della Pasta Sgambaro a 1’11) e la conquista della leadership della classifica generale (il russo Evgenii Kazanov della Lokosphinx secondo a 1’14” e Covi a 1’15”) unitamente a quella delle altre classifiche speciali a punti e di miglior scalatore.

Per Monaco è arrivata così la quinta vittoria stagionale: “Ho dato tutto quello che avevo per vincere questa tappa e per guadagnare più secondi possibili. Voglio questa vittoria a tutto lo staff, ai miei valorosi compagni di squadra, ai fratelli Convertini e a Michele Laddomada, ma un pensiero speciale alle vittime del tragico incidente ferroviario avvenuto in Puglia pochi giorni fa così come alle famiglie perché per la mia Regione è stato un momento drammatico. Adesso ho un minuto sui rivali alla vigilia di una tappa nervosa e dovrò difendermi al meglio”.

Un primato quello di Monaco che ha ripercorso lo stesso cammino vincente di Giovanni Loiscio, trionfatore proprio un anno fa sulle stesse strade della Tre Giorni Orobica,  rendendo ancora merito alla continuità del processo di crescita tecnica ed agonistica degli atleti juniores nella regione Puglia grazie alle sinergie che si instaurano con successo tra le società e la struttura tecnica regionale.

ORDINE D’ARRIVO

1. Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) km 76,50 in 2h16’14” media 33,692 km/h

2. Alessandro Covi (Team F.lli Giorgi) a 1’05”

3. Matteo Zurlo (Pasta Sgambaro) a 1’11”

4. Evgenii Kazanov (Lokosphinx) a 1’16”

5. Andrea Bagioli (Cc Canturino 1902) a 1’17”

6. Davide Baldaccini (Team LVF) a 1’21”

7. Filippo Zana (Contri Autozai TTNK Sport) a 1’22”

8. Gianmarco Michini (Spelt Cycling) a 1’26”

9. Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 1’35”

10. Aldo Caiati (Team LVF) a 2’01”

 

CLASSIFICA GENERALE

1. Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) km 264,900 in 6h05’21” media 38,639 km/h

2. Evgenii Kazanov (Lokosphinx) a 1’14”

3. Alessandro Covi (Team F.lli Giorgi) a 1’15”

4. Davide Baldaccini (Team LVF) a 1’19”

5. Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 1’29”

6. Matteo Zurlo (Pasta Sgambaro) a 1’32”

7. Andrea Bagioli (Cc Canturino 1902) a 1’37”

8. Gianmarco Michini (Spelt Cycling) a 1’38”

9. Filippo Zana (Contri Autozai TTNK Sport) a 1’49”

10. Aldo Caiati (Team LVF) a 2’14”

 

Credit fotografico Rodella

www.federciclismopuglia.it