Gio05152025

Aggiornamento:09:39:29

Back Strada Gare Giro d'Italia 102: la tappa del Mortirolo premia Ciccone, rilancia Nibali e consolida Carapaz

Giro d'Italia 102: la tappa del Mortirolo premia Ciccone, rilancia Nibali e consolida Carapaz

 

 

Giulio Ciccone (Trek – Segafredo) ha conquistato un’epica vittoria a Ponte di Legno, dopo essere passato primo sul Mortirolo e aver battuto in un testa a testa il compagno di fuga rimasto, il ceco Jan Hirt (Astana Pro Team). È stata una giornata positiva per la Maglia Rosa Richard Carapaz (Movistar Team) e il nuovo secondo in classifica Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida), che hanno guadagnato terreno su Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma), ora terzo in Generale, staccatosi sulle rampe del Mortirolo dopo l’attacco di Nibali.

LE PILLOLE STATISTICHE

  • Seconda vittoria di tappa per Giulio Ciccone dopo la decima tappa a Sestola nel 2016, corsa in maglia Bardiani-CSF. È il decimo corridore abruzzese a vincere una tappa al Giro d’Italia, Vito Taccone è il primo per numero di vittorie con otto.
  • Il Mortirolo è stato il 20esimoGPM vinto da Giulio Ciccone al Giro. È solo a uno di distanza da Eddy Merckx. Gino Bartali detiene il record con 42.
  • Richard Carapaz festeggerà il suo 26esimo compleanno domani, 29 maggio, indossando la sua terza Maglia Rosa.

RISULTATO FINALE

1 – Giulio Ciccone (Trek – Segafredo) – 194 km in 5h36’24”, media 34,601 km/h

2 – Jan Hirt (Astana Pro Team) s.t.

3 – Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec) a 1’20”

 

 

MAGLIE

  • Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Richard Carapaz (Movistar Team)
  • Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Arnaud Demare (Groupama – FDJ)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Giulio Ciccone (Trek – Segafredo)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)

CLASSIFICA GENERALE

1 – Richard Carapaz (Movistar Team)

2 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’47”

3 – Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma) a 2’09”

4 – Mikel Landa (Movistar Team) a 3’15”

5 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 5’00”

 

 

CONFERENZA STAMPA

Il vincitore di tappa Giulio Ciccone ha dichiarato: “Sicuramente questa vittoria è quella che mi rende più felice nella mia carriera. Oltre la vittoria, aver passato il Mortirolo in prima posizione resterà un grande ricordo. È una salita così importante e storica! Il mio obiettivo principale al Giro era un successo di tappa. La classifica di miglior scalatore è il mio secondo obiettivo ed ho un grande vantaggio che cercherò di gestire al meglio, rimanendo allo stesso tempo vicino al nostro leader per la Generale Bauke Mollema. Il Giro non è finito. Ci sono altre tappe difficili da affrontare”.

La Maglia Rosa Richard Carapaz ha dichiarato: “È stata una tappa complicata a causa del percorso duro e delle condizioni climatiche nel finale. Le difficoltà, però, erano uguali per tutti… faceva freddo ed abbiamo collaborato tutti insieme con Bahrain e Astana per raggiungere il traguardo e prendere più tempo possibile su Roglic. Ora abbiamo una visione chiara delle posizioni della Generale. Non possiamo ancora dire di essere sicuri di qualcosa”.

 

DOWNLOAD

 

ANDRONI SIDERMEC

Ha i connotati del Giro eccezionale quello che sta disputando l’Androni Giocattoli Sidermec. Oggi nel tappone (16ª frazione, Lovere-Ponte di Legno di 194 chilometri) pur orfano dell’impraticabile Gavia, ma con il Mortirolo, molto altro prima e l’arrivo finale a Ponte di Legno, è arrivata una prova superba dei campioni d’Italia, ancora in evidenza con Fausto Masnada (3°) e Mattia Cattaneo (10°). In fuga fin dalle prime fasi di corsa i due bergamaschi dell’Androni Giocattoli Sidermec sono stati bravissimi, mostrando ancora una volta la gran condizione che palesano da inizio Giro, a resistere al ritorno dei big e ottenere due grandi piazzamenti nella top ten della frazione vinta da un brillante Giulio Ciccone e con quasi tutti i big della classifica in grande spolvero. In questo mix di emozioni, salite e scatti Fausto Masnada dopo il Mortirolo ha pedalato tutto solo tra la testa della corsa (Ciccone e Hirt) e il gruppetto dei migliori guidato da Nibali: per il 25enne di Brembilla, vincitore a San Giovanni Rotondo, gran resistenza e terzo posto all’arrivo ad 1’20” dai primi due e davanti di una ventina di secondi rispetto a Nibali, Carthy, Carapaz, Landa, Dombrowski e Caruso. Decimo posto nello stesso gruppetto, poi, per Mattia Cattaneo, anche lui bravo a resistere al forcing dei migliori cui si è accodato negli ultimi quindici chilometri. Prova superba dunque per i due talenti di casa Androni Giocattoli Sidermec, che inventano una tappa incredibile proprio dopo il giorno di riposo di ieri e solo quarantotto ore dopo il secondo posto di Cattaneo a Como. Cattaneo che è sempre terzo nella classifica della montagna. Masnada risale in 18ª posizione in generale, mentre è quarto nella classifica a punti.