Giunta alla nona edizione, Miss Ciclismo (concorso ideato da Matteo Romano) è riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta a livello non agonistico ma come stile di vita verso una mobilità sempre più dolce. Ieri sera presso l’azienda di ceramiche-design Domiziani a Deruta, le sette miss partecipanti Agnese Carlaccini, Silvia Lorenti, Silvia Bronzi, Celeste Contini, Camilla Santarelli, Giovanna Cavallari e Gledys Marconi hanno potuto sfilare in costume, in abito da sera e anche con le maglie ufficiali del Giro d’Italia Amatori (assolute e di categoria).
Welcome to the Frontpage
Gregory Bianchi, Michele Pittacolo e Ilaria Lombardo i primi leader del Giro d'Italia Amatori
- 02 Maggio 2013
- Team
La seconda edizione del Giro d’Italia Amatori si è aperta con la frazione inaugurale tra i territori della maiolica e della terracotta artigianale a Deruta (Perugia) sfiorando la zona di Marsciano sulla distanza di 75 chilometri con due partenze divise per fasce d’età. A battezzare l’avvio della corsa organizzata dall’ASD Giro d’Italia Amatori il due volte vincitore del Giro d’Italia professionisti Gilberto Simoni assieme al presidente FCI Umbria Carlo Roscini, al presidente del comitato regionale umbro di Federitalia Alfio Lucarelli e alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale di Deruta.
Fabio Zappacenere: "Partecipare al Giro d'Italia Amatori vuol dire sostenere il ciclismo giovanile"
- 30 Aprile 2013
- Team
Perugia - “Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza,può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare. I costruttori possono passare anni impegnati nel loro compito, ma presto o tardi concludono quello che stavano facendo. Allora si fermano, e restano lì, limitati dalle loro stesse pareti. Quando la costruzione è finita, la vita perde di significato. Quelli che piantano soffrono con le tempeste e le stagioni, raramente riposano. Ma, al contrario di un edificio, il giardino non cessa mai di crescere. Esso richiede l’attenzione del giardiniere, ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere come in una grande avventura” ha scritto lo scrittore e poeta brasiliano Paulo Coelho nel suo romanzo Brida. Un pensiero condiviso e reso attuale da Fabio Zappacenere, organizzatore perugino che diverse stagioni or sono, grazie alla passione per lo sport delle due ruote praticato sino alle soglie del dilettantismo, diede vita al service televisivo Atlantide Videoservice che edita il programma l’Ora del Ciclismo e dallo scorso anno il Giro d’Italia Amatori. Lo abbiamo incontrato al Pianoro di San Marco, ove domenica scorsa era in programma la Gf Colli Ascolani Sfera Marathon e gli abbiamo chiesto di presentarci la sua ultima creatura in ambito sportivo, il Giro d’Italia Amatori in programma il 2 – 3 – 4 – 5 Maggio nel comprensorio perugino.
Giro d'Italia Amatori 2013 ancora novità
- 28 Aprile 2013
- Team
Perugia - Manca davvero poco allo svolgimento della seconda edizione del Giro d’Italia Amatori: gli organizzatori si stanno ancora adoperando per allestire una manifestazione con l’obiettivo di soddisfare le aspettative di tutti i partecipanti non solo con allettanti premi ma attraverso una serie di novità per rendere ancora più interessanti i giorni che separano il via ufficiale da Deruta (Perugia).
Giro Sardegna: Scolastico Prati Cipriani e Bergozza entrano nella storia del Giro
- 27 Aprile 2013
- Team
Marina di Capitana (Cagliari) – Nonostante la pioggia, nebbia, freddo pungente e una foratura all’ultimo chilometro Andrea Scolastico (Prestigio CAME Giordana) resiste all’attacco dell’ex professionista Massimiliano Lelli, che si aggiudica l’ultima tappa, e trionfa nella classifica assoluta del Gran Giro al Giro di Sardegna. "Dedico questo successo a tutti i sostenitori della nostra formazione e in particolar modo a Giancarlo Di Marco, amministratore delegato Prestigio Srl e Alessia Piccolo, general manager Giordana, che mi ha sostenuto al termine di tutte le tappe del Giro, dimostrando una grande passione per lo sport e al tempo stesso un grande temperamento e spirito d'amicizia, che nel mondo del ciclismo ne fanno una delle più quotate manager. Complimenti anche alla mia compagna di squadra Claudia Gentili che ha chiuso al terzo posto, pagando purtroppo i postumi di un'influenza che ne ha condizionato la prima parte del Giro". Tra le donne terza affermazione assoluta di Maria Cristina Prati (FRW Cicli Matteoni), che aveva vinto il Sardegna, nelle stagioni 2007 e 2011, mentre la tappa odierna se l’aggiudica la pratese Claudia Gentili (Prestigio CAME Giordana). Nel Medio Giro si conferma Matteo Cipriani (Olimpia) che ieri era riuscito a strappare le insegne del primato a Fabrizio Amerighi e iscrive il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione a tappe sarda. Nella prova femminile successo di tappa a Monica De Palma (Ezio Borgna), ma il Medio Giro è vinto da Giuseppina Michela Bergozza (Hot Whell). Le classifiche di tappa elaborate dal timing Kronoservice: http://www.kronoservice.com/it/kstiming/schedaclassifica.php?idgara=1053
Scolastico (Prestigio CAME Giordana) vince il Giro Sardegna
Altri articoli...
- S.Giorgio di Pesaro: Trofeo rinviato a sabato 25 maggio
- Scolastico dopo 113 km di fuga conquista la maglia di leader al Giro di Sardegna. Prati, Amerighi e Bergozza gli altri leader
- “I Forzati della strada” tornano in sella. Il ciclismo d’epoca pedala a Montelparo il 28 luglio
- Tugnoli Gentili Amerighi Bergozza a segno nella seconda tappa del Giro di Sardegna