Mer05142025

Aggiornamento:05:16:06

La Granfondo dei Sibillini raccontata dagli scatti di Maurizia Corradetti

Caldarola (Macerata) - Non è semplice raccontare attraverso pochi fotogrammi un evento ciclistico come la Gran Fondo dei Sibillini. Noi siamo in grado di farlo grazie alle splendide foto scattate da Maurizia Corradetti in sella alla moto di "The Voice" Gaetano Gazzoli. Non semplici foto, ma vere e proprie cartoline ciclistiche

Max Team: la salita porta due vittorie

Bazzano (Bo) – Ancora due importanti allori per il Max Team, entrambi arrivati domenica 8 luglio in altrettante prove in linea che, con un arrivo in salita, hanno esaltato le doti di scalatori degli uomini della formazione bolognese. Remo Bardelli ha partecipato alla Prato-Abetone, classica granfondo toscana arrivata alla 31^ edizione.

La Granfondo Noberasco partirà dal mare

Albenga (Sv) – Non cala mai la verve organizzativa di Vittorio Mevio, presidente del GS Alpi, la società organizzatrice la Granfondo Noberasco del prossimo 22-23 settembre, sempre ben coadiuvata dalla direzione dell'azienda ingauna, leader nella frutta essiccata. Dopo avere unificato i due percorsi delle precedenti edizioni in uno solo, più abbordabile, altamente paesaggistico, ma soprattutto più gestibile sul lato della viabilità urbana, assicurando così la massima sicurezza ai ciclisti e il minor impatto sul traffico motorizzato, ecco laseconda grande novità: la partenza di fianco al mare.

Percorso impegnativo, Fontana è il favorito. A Lugagnano in tanti a testare il "tricolore"

21 e 22 luglio, tempo di Campionato italiano di Cross Country, e così la mtb assegnerà le maglie tricolori 2012. Sarà il rinnovato percorso di Lugagnano, in provincia di Piacenza, a sancire i nuovi campioni, un tracciato che fa parlare di sè ancor prima che la gara abbia inizio. Sono tanti i bikers, affermati e non, incuriositi a testare il percorso. Oggi, ad esempio, sul ritmico e nervoso anello di gara abbiamo visto in azione Franz Hofer del Team Scott. Stanco, sudato e soddisfatto: “Questo percorso è molto, molto tosto. Credo che qui tanti atleti scoppieranno. Non si deve prendere sottogamba, è molto tecnico, tutto da guidare. Ci sono continui cambi di ritmo, occorrerà lavorare di cambio e con questo nuovo tracciato i mezzi saranno messi a dura prova. A me piace tantissimo, la sassaia è quello che ho apprezzato di più, tostissima anche quella!”

Spettacolare e leggendaria Charly Gaul con vigilia di sicuro impatto... zero

Un grande show di sport, biciclette e buona musica. Ecco come si presenta il fine settimana de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina che domenica 22 luglio prossimo animerà le strade di Trento e dintorni. La gara ciclistica, nei suoi tre rinnovati percorsi (Corto di 53 km, Medio di 68 km e Lungo di 138 km) è un’autentica perla tra gli eventi delle ruote strette, che nelle sei edizioni archiviate dal 2006 non ha fatto altro che crescere e impreziosirsi al punto di essere inserita quest’anno nell’UCI World Cycling Tour, un vero e proprio Tour mondiale delle granfondo che tocca il continente australe, l’Europa, le Americhe e il Sud Africa.