Sab05032025

Aggiornamento:11:55:39

Le formiche di Fabio Vettori protagoniste della Mini gran Fondo Sportful-Franco Ballerini 2012

Sale l’attesa per la 18.edizione della Sportful Dolomiti Race che partirà a Feltre domenica 17 giugno alle 7.30. Sono già pronti quasi 3.500 granfondisti da tutto il mondo, ma l’apertura di un blocco di nuove iscrizioni per solidarietà a costo maggiorato (parte della quota sarà devoluta in beneficienza per le popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto) potrebbe far lievitare il numero finale. Queste nuove iscrizioni potranno essere fatte esclusivamente al palaghiaccio di Feltre venerdì (dalle 12 alle19.30) e sabato (dalle 9 alle 20). Da 13 anni ha conquistato un suo spazio e una sua identità anche la gran fondo dedicata ai bambini, la Mini Gran Fondo Sportful, da tre Anni  intitolata a Franco Ballerini, Ct della Nazionale scomparso tre anni fa in seguito ad un incidente durante un rally. Ballerini non mancava un appuntamento con i giovanissimi, occasione imperdibile per portare consigli, un esempio di sport e fair play sportivo.

Venetour propone a Venezia di indossare la maglia gialla

Treviso – Venezia maglia gialla d’Italia. VeneTour corre verso il traguardo del Tour de France e, sull’onda del successo della recente America’s Cup World Series, lancia la volata al capoluogo veneto, proponendo la candidatura di Venezia a sede, per la prima volta in Italia, della partenza di quello che è considerato il terzo evento sportivo più importante al mondo, dopo l’Olimpiade e i Mondiali di calcio.

Cross Country: Omar Garbolino sfiora il podio al Trofeo Vanzini Wine

Trasferta emiliana per il Velo Club Courmayeur, al via della prima edizione del Trofeo Vanzini Wine, andata di scena a San Damiano al Colle e organizzata dal Team Ciclosport Tidon Valley. Negli Allievi secondo anno, dove si registra la vittoria di Guglielmo Pighi (Hard Rock Merida), quarta posizione per Omar Garbolino (Courmayeur) e 5° Alberto Dell’Amico (Courmayeur). Xavier Donzel (Courmayeur) ha terminato la gara Esordienti 2 al settimo posto, nella prova vinta da Filippo Chiodi (Hard Rock Merida). In gara anche lo Junior valdostano Thierry Montrosset, tesserato per la Dytech, giunto al sesto posto finale nella gara vinta da Jacopo Billi della Silmax Cannondale.

I ciclisti alla ricerca della stella alpina in Ötztal

È stata presentata da Thomas Rohregger la nuova maglia della Ötztaler Radmarathon. Nei giorni scorsi il campione di ciclismo ha ispezionato il tracciato della granfondo più dura delle Alpi. Le strade si presentano in perfette condizioni e sono già percorribili per gli allenamenti.  (Sölden/Tirolo). L’Edelweiß, la stella alpina, il mito eterno. È il fiore simbolo delle Alpi. Quest’anno sarà il simbolo della Ötztaler Radmarathon. Si troverà infatti sia sulla maglia, che verrà distribuita a tutti i ciclisti che si presenteranno al traguardo, sia sulla nuova targhetta da apporre alla bici.

Trionfo dell'As Roma Ciclismo alla Granfondo delle Cerase - Moser

Roma - Ancora una giornata di gloria per il team amatori e turisti presente al gran completo con 46 “atleti-centurioni” pronti a dar battaglia, con il solito entusiasmo di un grande squadra come l’AS Roma Ciclismo che è intervenuta anche come partner alla settima edizione della Granfondo delle Cerase-Moser, una delle manifestazioni più importanti del Lazio e del Centro Italia con un’ottima organizzazione dell’Asd Pedala Piano (il presidente Enzo Mei e il coordinatore organizzativo Paolo Imperatori) assieme all’associazione Acido Lattico che si è svolta domenica scorsa a Passo Corese di Fara in Sabina (Rieti).