Non poteva esserci inizio migliore per il Team C-Performance Beraldo Cicli che domenica 10 marzo ha ufficialmente iniziato la propria stagione agonistica in occasione della Granfondo Città di La Spezia. In una gara combattuta e resa ancora più insidiosa dal maltempo Enrico Zen è autore di una azione da vero finisseur giungendo solitario a braccia alzate precedendo di pochi metri il gruppo inseguitore. Gara caratterizzata da condizioni meteo instabili con una partenza soleggiata ma che ha poi visto gli atleti impegnati sul tortuoso percorso spezzino con una pioggia battente che ha caratterizzato soprattutto le fasi finali. Sul percorso unico di 85 chilometri con un dislivello complessivo di 1.500 metri, i due atleti Enrico Zen e Roberto Cunico sono stati sempre protagonisti, entrando nelle azioni che hanno caratterizzato la corsa, sapientemente di diretti dal direttore sportivo Roberto Milan. Un Cunico come sempre battagliero, autore di un rientro record alle competizioni, dopo la frattura al femore di due mesi fa. Come di sua consuetudine screma il gruppo nelle non facili discese, riuscendo più volte a evadere costringendo gli avversari ad un lavoro di recupero.
Gran fondo
Dynamo Bike Challenge sarà la prima Gran Fondo in Italia totalmente a scopo benefico
- 12 Marzo 2013
- Presentazioni
Sono aperte le iscrizioni alla Dynamo Bike Challenge! www.dynamobikechallenge.org Dynamo Bike Challenge sarà la prima Gran Fondo in Italia totalmente a scopo benefico, si svolgerà il 25 e 26 Maggio 2013, tutti uniti in un solo obiettivo: regalare una vacanza a un bambino e alla sua famiglia! Il successo di questa prima edizione dipenderà dal prezioso aiuto di moltissimi volontari, per la promozione dell'evento e per l'organizzazione della gara stessa… ma anche per pedalare!
Gf Paolo Bettini: quattro passi tra mostre e musei
- 12 Marzo 2013
- Presentazioni
Pomarance (Pi) – Non ci sarà solo ciclismo alla 16a Greenfondo Paolo Bettini - La Geotermia del14 aprile a Pomarance (Pi). Gli atleti, ma soprattutto gli accompagnatori potranno infatti trascorrere un weekend all’insegna della cultura. Il Velo Etruria Pomarance metterà a disposizione un bus navetta gratuito che porterà al museo della geotermia di Larderello. Un museo fortemente multimediale, che racconta la storia dell'energia geotermica, illustrando attraverso dei modelli le tecniche di ricerca e di perforazione. Davvero una buona introduzione alla visita di questo territorio.
Gf Abruzzo e Gf Roma una settimana di grande ciclismo per gli amatori
- 11 Marzo 2013
- Presentazioni
“La Gran Fondo d’Abruzzo è perfetta per chi verrà la settimana successiva a gareggiare a Roma. I 2700 metri di dislivello, con la salita di Passo Lanciano, daranno il giusto colpo di pedale per ben figurare a Roma”. Sono queste le parole pronunciate da Gianluca Santilli, ideatore ed organizzatore di Gran Fondo Campagnolo Roma nel nostro stand presso il Bici@Roma Expo. Un onore per noi organizzatori di Gran Fondo Abruzzo essere visti come “allenamento perfetto” per l’evento cicloamatoriale dell’anno. “Conosco bene la salita a Passo Lanciano che affronto ogni anno – ha aggiunto Santilli – e debbo dire che sarà molto adatta per avere nella gambe la condizione giusta per affrontare Gran Fondo Campagnolo Roma che, con le modifiche al percorso, è sicuramente molto più impegnativa dello scorso anno. A sancire il filo conduttore tra le due Gran Fondo ed augurandomi che tanti appassionati partecipino ad entrambe, metterò a disposizione due pettorali di Gran Fondo Campagnolo Roma che gli organizzatori della Gran Fondo d’Abruzzo sorteggeranno tra una donna ed un uomo degli iscritti alla loro Gran Fondo.”
Gf Damiano Cunego Verona. Iscrizioni: promozione per la società
- 11 Marzo 2013
- Presentazioni
Poco meno di novanta giorni. Un tempo immenso per qualcuno forse, ma non per il ciclista che si è posto come obiettivo la partecipazione all’ottava edizione della Granfondo Damiano Cunego, in pista nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno. E Verona sta a ciclismo come la Granfondo sta a Cunego, sì lui, il “Piccolo Principe” della bici su strada, a cui la gara è intitolata e che anche quest’anno sarà presente in griglia di partenza. Confermati i due percorsi: mediofondo di 85 km e 1400m di dislivello per chi vuole viaggiare “soft”; granfondo di 145 km e, attenzione, 3300m di dislivello, un tracciato dove sembrerà di pedalare sulle montagne russe, con i pro e i contro del caso. Via Guido d’Arezzo, nel centro della città scaligera, sarà punto di partenza ed arrivo, ma anche cuore pulsante della manifestazione con il villaggio expo, la segreteria, il punto ritiro pacchi gara e l’immancabile riso party caldo servito a tutti i concorrenti fino all’ultimo (l’anno scorso furono 2000 in griglia di partenza).