Mer07022025

Aggiornamento:10:07:20

Notizie

Cicloturismo: il 2 settembre appuntamento a Senigallia con il Raduno nazionale Fci aperto a tutti gli Enti

Senigallia (An) – Si avvicina l’appuntamento con il Raduno nazionale di Ciclotuismo Fci, prova unica di Campionato italiano per Società, che sarà organizzato dall’Asd Sport & Travel il 2 settembre a Senigallia. La manifestazione sarà aperta ai cicloturisti di tutti gli Enti, tant’è che oltre alla classifica e alle premiazioni per le società federali, ce ne saranno anche 40 apposite per le associazioni tesserate agli Enti. La manifestazione partirà alle 8,30 da Piazza del Foro Annonario.

Strade e Sapori Marchigiani: prossimo appuntamento il 2 settembre a Senigallia

Senigallia (An) – E’ la Ciclismo e Solidarietà Lega del Filo d’Oro a guidare con 200 punti la classifica della challenge Strade e Sapori Marchigiani dopo sette prove. Dietro di lei a 154 punti insegue il Newteam Essebi, tallonato a 144 punti dal Pedale Aguglianese. Il prossimo appuntamento con il challenge sarà domenica 2 settembre in occasione del Raduno nazionale di Cicloturismo organizzato a Senigallia (An) dalla Sport & Travel di Roberto Pasquinelli.

Strade e Sapori Marchigiani è una challenge organizzata dall’Asd Sport & Travel di Senigallia e dalla società Holiday Sport di Acqualagna in collaborazione con le società organizzatrici delle diverse prove. Lo scopo è quello di promuovere l’attività cicloturistica nelle Marche e nelle regioni del centro Italia. Si tratta di un lungo viaggio che permetterà ai partecipanti di pedalare con “gusto” su strade e sentieri alla scoperta dei prodotti tipici della tavola e delle radici più profonde della cultura marchigiane. Dopo ogni manifestazione sarà redatta una classifica per società che terrà conto della somma dei punti ottenuti da tutti i tesserati di ogni sodalizio (associazione con il medesimo codice ed ente) al fine della classifica della challenge. Alla premiazione finale potranno partecipare solo quelle associazioni sportive che avranno preso parte ad almeno cinque prove con un minimo di tre partecipanti ogni prova.

PREMIAZIONI FINALI (montepremi totale di 35.000 euro) - Alla prima classificata andranno quattro telai in carbonio “Switch”, 20 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 20 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili, una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. La prima classificata conquisterà anche lo scudetto Strade & Sapori Marchigiani e un trofeo da rimettere in palio l’anno dopo. Quest’ultimo diverrà definitivamente dell’associazione dopo tre vittorie. Alla seconda classificata andranno tre telai in  carbonio “Switch”, 15 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 15 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili, una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. Per la terza classificata previsti due telai in  carbonio “Switch”, 10 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 10 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili, una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. Le società dalla quarta alla decima riceveranno 10 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 10 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili e una confezione di prodotti tipici al tartufo. Le società dall’undicesima alla ventesima riceveranno una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. Durante la premiazione finale della challenge verrà effettuata una lotteria con estrazione di altri premi tra cui una telaio in carbonio “Switch” ekit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo). Parte dell’incasso della lotteria verrà devoluto in beneficenza. Ulteriori info al sitohttp://www.stradeesaporimarchigiani.it/.

Dopo il Raduno nazionale cicloturistico del 2 settembre Senigallia (www.sportandtravel.it), la challenge continuerà il 9 settembre con la Granfondo del Tartufo ad Acqualagna (www.teamfaustocoppi.com) e si concluderà il 7 ottobre a Senigallia con la Cicloturistica dell’Adriatico (www.sportandtravel.it).

P.A. Communication - Ufficio Stampa

Attachments:
Download this file (CLASSIFICA.pdf)CLASSIFICA.pdf[ ]101 Kb

Mtb: alla Gf del Tarabuso un percorso lungo da non sottovalutare

Colfiorito di Foligno (Pg) - Un percorso di media difficoltà, ma comunque da non sottovalutare visti i quasi 1400 metri complessivi di dislivello e i vari tratti di prato a bassa scorrevolezza, è quello lungo di 40 chilometri che si troveranno ad affrontare i bikers che domenica 12 agosto parteciperanno alla Granfondo del Tarabuso, in programma a Colfiorito di Foligno. Diversi i tratti tecnici sia in salita che in discesa.

Gf del Monte Peglia: molto più di una semplice manifestazione sportiva

Marsciano (Pg) – La 4^ Granfondo del Monte Peglia – 8° Trofeo il Presidente di domenica 26 agosto a Marsciano sarà una grande occasione per scoprire un territorio molto suggestivo, quello del Parco regionale del Monte Peglia-Selva di Meana. La manifestazione nasce nel 2005 come Trofeo Il Presidente, dedicato alla memoria di Francesco Gennari, fondatore e presidente per molti anni della Marsciano Bike, società organizzatrice. Quando la manifestazione divenne una granfondo, gli organizzatori decisero di dedicarla a questa parte importante e significativa del territorio marscianese, che ha come caratteristica la pineta formata dal pino Nero e dal pino d’Aleppo, che fu impiantata tra il 1916 e il 1917 da prigionieri austriaci che si trovavano in un campo di lavoro sul Monte Peglia. Presenti poi anche il Leccio, la Roverella, il Cerro, il Corbezzolo e il Ginepro. Tutto ciò fa sì che oltre la metà del percorso sia ombreggiato. Quest’area, di 4535 ettari, si estende nei comuni di Ficulle, Fabro, San Venanzo, Parrano,  Montegabbione e Orvieto, i cui territori saranno attraversati dalla granfondo. Molto importante è anche la fauna con la presenza del gatto selvatico, del lupo, del cinghiale, del daino, del capriolo, del cervo e di un alto numero di insetti come i Lepidotteri.

Gf del Tartufo: un tuffo in un territorio indimenticabile

Acqualagna (Pu) – Manca poco più di un mese alla 1^ Granfondo del Tartufo, prova unica di Campionato italiano Granfondo e Fondo Fci e prova del circuito Marche in Bici e del circuito Strade e Sapori Marchigiani. La manifestazione, che sarà organizzata il 9 settembre ad Acqualagna dal Team Fausto Coppi Fermignano, sarà un vero e proprio tuffo in un territorio ricco di bellezze e di eccellenze che senza dubbio soddisferanno i partecipanti, lasciando loro un ricordo indimenticabile.