Sab05102025

Aggiornamento:09:42:00

Strada

Biagio Nicola Saccoccio: il dirigente gentiluomo e discreto da trent'anni impegnato nel mondo dello sport

Biagio Nicola Saccoccio dall’assemblea di Fiuggi 2009 è il Presidente vicario dello CSAIn. E’ un dirigente che da anni fa parte del mondo della promozione sportiva e che, dunque, ha vissuto e vive esperienze importati legate allo sport sociale e in particolare al ruolo delle Associazioni Specialistiche che operano in CSAIn, con un occhio particolare al ciclismo amatoriale, ambiente in cui, a vario titolo, opera da quasi 30 anni.

 

Inchiesta: la concomitanza della data di svolgimento di due o più manifestazioni nella regione, a chi è utile?

E' polemica sulla concomitanza di date tra granfondo, molto spesso vicine a livello territoriale e circuiti su strada. Il fenomeno è balzato agli occhi di tutti, di esperti e non del settore ciclistico con la crescita dell’attività degli enti nella promozione del ciclismo amatoriale. Nel 2010 grande è stato lo sforzo delle tre principali: Federciclismo, UDACE e UISP, nel trovare regole comuni per superare conflitti di per sé sterili e che sicuramente han contribuito a ledere inutilmente uno sport come il ciclismo la cui immagine è stata già ampiamente massacrata.

 

I risultati delle manifestazioni organizzate dalla Cicloclub Estense

I risultati delle manifestazioni organizzate dalla società Cicloclub Estense di patron Menegatti e l'appuntamenti del 23 luglio

Domenica si tiene la quarta edizione della Gran Fondo cicloturistica del Bitone

Sarà la quarta edizione del  Giro delle Valli Bolognesei , gran fondo non competitiva che si snoderà su gran parte della Provincia di Bologna fino a quella di Firenze, quella che si svolgerà domenica 5 giugno con partenza e arrivo presso l’Arci Benassi di Viale Cavina 4 a Bologna. Questa edizione sarà particolarmente sentita dai gruppi ciclistici in quanto si tratta anche della prima delle tre prove del Campionato Italiano di gran fondo non competitive per società.

Gran Fondo Cunego sempre più internazionale

Ciclisti da tutto il mondo, “azzurri” agguerriti e ben preparati, una città splendida e a misura di ruote magre. Questi gli ingredienti del cocktail sportivo che il prossimo 5 giugno la Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona è pronta a servire, in una gara che dal centro di Verona porterà a sfacchinare per 150 km (98 per chi sceglie il mediofondo), attraverso i monti Lessini e le colline veronesi.