Misano Adriatico – Almeno tremila ciclisti saranno presenti nei giorni 27-28-29 maggio Misano al 55° campionato italiano di cicloturismo Udace. Misano riabbraccerà per la terza volta negli ultimi dieci anni la grande famiglia Udace ospitando la festa, il convegno dei quadri nazionali e appunto i campionati italiani di cicloturismo. A Misano sono legati i ricordi di una perfetta macchina organizzativa, di un calore e accoglienza che sempre hanno accompagnato ogni momento della permanenza udacina in città.
Strada
Il Giro del Canavese passa agli archivi: i vincitori
- 23 Maggio 2011
- Strada
Si è svolta a Rivarossa la quarta e ultima prova del Giro Del Canavese, qui si constata che il canavese ciclisticamente parlando è in agonia: terra che ha dato a questo sport i migliori atleti piemontesi, per citarne qualcuno Balmanion, Boni, Belli, Gotta, Pizzato, Biava, Fasolo. Ora abbiamo Bianco, troppo poco per un territorio che un tempo per strada l’aria era pregna dell’odore di bici e fatica, dove i Canavesani si fermavano un minuto dai lavori per applaudire la carovana: i tempi cambiano e non si ha più tempo per cose così futili, anche quello però serviva a far vivere e conoscere una zona Piemontese, ora lasciata e un po’ abbandonata dalle istituzioni. Torniamo alla gara, ritrovo a Rivarossa nel ristorante Giuvanun: sono un centinaio i partecipanti divisi in due partenze.

Il cadetto Mattia Magnaldi si aggiudica la cronoscalata Rivodora - Superga
- 23 Maggio 2011
- Strada
La stagione degli scalatori in Piemonte si apre come ogni anno alla Rivodora-Superga, la classicissima organizzata magistralmente da Gianni Ducato con la collaborazione della Pessionese. Un centinaio i partenti provenienti da tutto il Piemonte, oltre che dalla Liguria e dalla Lombardia, pronti ad affrontarsi nella prima prova del campionato Provinciale e del Campionato Regionale della Montagna.
Calovi, Gaicovazzo e Giorgiuti tricolori giornalisti di Mountain Bike
- 23 Maggio 2011
- Strada
Nell’accogliente “Oasi Venere” di Orio Litta nel lodigiano, messa a disposizione dal presidente Pierangelo Ruggeri si danno convegno i partecipanti al campionato Italiano riservato ai giornalisti, con la collaborazione del presidente nazionale giornalisti ciclisti Roberto Ronchi che ha presenziato alle premiazioni. Corto il circuito,circa cinque chilometri, e quindi molto bello da vedere per il folto pubblico che ha seguito la manifestazioni suddivisa in due partenze per l’elevato numero dei partecipanti.

Il 28 agosto nel cuore delle Langhe si tiene la Gran Fondo della Nocciola
- 23 Maggio 2011
- Strada
