Grosso successo a Pianello d’Ostra con la miglior gioventù in sella al Trofeo Cingolani Bike Shop – Memorial Gianmarco Cori, una manifestazione ancora giovane, giunta quest’anno alla sua quarta edizione.
L’evento è stato splendidamente orchestrato dal Gruppo Sportivo Pianello, in presenza di tanti atleti (240) provenienti da più parti d’Italia, protagonisti di un confronto sportivo all’insegna dello spirito competitivo e ricco di spunti tecnici interessanti con le categorie esordienti e allievi.
Mattatore della gara esordienti primo anno Francesco Coletta (Mario De Cecco-Logistica Ambientale) che ha messo la ruota della sua bici davanti a tutti. Podio completato da Vincenzo Vito (Team Cesaro – Franco Ballerini) e Danilo Damiani (Villa S.Antonio – Cicli Cocci) che, a sua volta, si è portato casa con merito la maglia di campione regionale FCI Marche in questa categoria.
Epilogo allo sprint per gli esordienti di secondo anno: ad esultare Riccardo D’Andrea (Mario De Cecco-Logistica Ambientale), piazze d’onore per Oliver Ciacci (Pedale Riminese – Frecce Rosse) e Mattia Festuccia (Team Coratti). Con il quarto posto, Federico Cancellieri (marchigiano del Velo Club Cattolica) ha fatto suo il titolo regionale FCI Marche. Molto brave anche le due donne allieve che hanno gareggiato in promiscuità con gli esordienti: Noemy Ferrusi (Vangi Ladies Team) ed Elena Ratini (Team Coratti).
Tra gli allievi il pluricampione italiano di ciclocross e della cronometro Tommaso Cingolani ha pedalato con i migliori fino a metà percorso per poi sferrare l’attacco decisivo e giungere da solo in maniera vittoriosa nel centro storico di Ostra con la strada in salita. A completare la festa del Petrucci Zero24 Cycling Team il secondo posto del fratello Filippo e il terzo dell’altro compagno di squadra Gianmarco Paolinelli.
Si è conclusa nel migliore dei modi questa quarta edizione, che ha raccolto unanimi consensi tra gli addetti ai lavori del ciclismo (con in testa Maurizio Minucci nella doppia veste di responsabile dell’organizzazione e di vice presidente regionale FCI Marche) e delle autorità locali presenti rappresentate da Luca Santarelli (consigliere della Regione Marche), Federica Fanesi (sindaco di Ostra), Raimondo Romagnoli (vice sindaco di Ostra), Alberto Agarbati (assessore di Ostra) e una rappresentanza dei familiari del compianto Gianmarco Cori a cui è stata intitolata quest’anno la manifestazione per la prima volta.
ESORDIENTI PRIMO ANNO
1. Francesco Coletta (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) Km 26,500 in 46’00”, media 34,565;
2. Vincenzo Vito (Team Cesaro – Franco Ballerini)
3. Danilo Damiani (Villa Sant’Antonio – Cicli Cocci)
4. Filippo Battistelli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)
5. Alessio Biancini (Gruppo Sportivo Pianello)
6. Alessandro Cesaro (Team Cesaro – Franco Ballerini)
7. Luigi De Vito (Team Cesaro – Franco Ballerini)
8. Flavio Gallo (Gubbio Ciclismo Mocaiana)
9. Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica)
10. Giulio Chiusi (Bidente Bike Project)
ESORDIENTI SECONDO ANNO
1. Riccardo D’Andrea (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) 33,1 km in 53’00” media 37,472 km/h
2. Oliver Ciacci (Pedale Riminese – Frecce Rosse)
3. Mattia Festuccia (Team Coratti)
4. Federico Cancellieri (Velo Club Cattolica)
5. Nicolò Venanzoni (Piesse Cycling Team)
6. Lorenzo Mancini (Gruppo Sportivo Pianello)
7. Thomas Urbinati (Velo Club Cattolica)
8. Davide Sellati (Piesse Cycling Team)
9. Lorenzo Facciani (Forti e Liberi – Zanetti Cicli)
10. Pietro Sebastiani (Pedale Riminese - Frecce Rosse)
ALLIEVI
1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 54,9 km in 1.19’00” media 41,696 km/h
2. Filippo Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 1’25”
3. Gianmarco Paolinelli (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 1’57”
4. Davide Sdruccioli (Recanati Marinelli Cantarini) a 1’59”
5. Samuele Bartolucci (Velo Club Cattolica) 2’02”
6. Michael Casadio (Castel Bolognese) a 2’09”
7. Jacopo Pascarella (Team Cesaro – Franco Ballerini) a 2’13”
8. Giamarco Berluti (Petrucci Zero24 Cycling Team)
9. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 2’18”
10. Fabio Schirinzi (1D+ Un dente in Più) a 2’23”