
Un lavoro certosino in ambito organizzativo dove nulla verrà lasciato al caso nel giorno della vigilia di Ferragosto e la stretta sinergia con il GS Cicli Fiorin è la testimonianza di “poter scommettere sulle ragazze anche nel Centro-Sud Italia organizzando delle gare femminili in luoghi dove avere i numeri ragguardevoli alla partenza non è molto scontato”, come sottolinea Daniele Fiorin, direttore tecnico della nazionale giovanile italiana.
Il percorso di gara è articolato in un vasto circuito di circa 20 chilometri da ripetere due volte con il passaggio in Via Morolense, Via del Codacchio e Via Casilina (all’altezza del chilometro 64,3) dove è fissato il traguardo di fronte al Crazy Bar, con il coinvolgimento dei territori comunali di Anagni, Sgurgola, Morolo e Ferentino.
Sono attesi al via i migliori team giovanili femminili di quasi tutta Italia: dal Piemonte alla Toscana, passando per la Lombardia, la Sicilia, il Veneto, l’Abruzzo, l’Umbria ed anche il Lazio a fare gli onori di casa per una manifestazione che intende lasciare il segno in tutto e per tutto, affinchè la scommessa degli organizzatori e degli addetti ai lavori di ciclismo giovanile femminile diventi il coronamento di un sogno per tante ragazze di poter emergere in futuro nel ciclismo che conta.