Â
Â
Il 14 gennaio il Velo Club Valsesia, con la collaborazione di ACSI Ciclismo ed il patrocinio dellâamministrazione comunale di Borgosesia (VC), organizzerĂ il Campionato Nazionale ACSI Ciclocross: âSiamo un gruppo di 25-30 persone da sempre tesserate con ACSI Ciclismo, abbiamo giĂ organizzato un Campionato Europeo di ciclocross nel 2015 ed anche un Italiano su strada nel 2016â, afferma la presidentessa del Velo Club Valsesia Silvia Bertocco.
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo alle ore 8 presso lâAssociazione I Terrieri di Bettole, frazione Bettole di Borgosesia in Via Ottone, con ritiro numeri di gara fino a 30 minuti prima dello start di ogni singola categoria. Alle ore 9 partenza unica per la sfida aperta a tutti gli enti, con le MTB ammesse alla contesa (solo in questâorario). Alle ore 10.30 scatteranno i Supergentlemen A e B, la categoria Debuttanti e le Women, con Gentlemen 1 e 2 e Primavera alle ore 11.30. Veterani 1 e 2 vedranno aprirsi il proprio palcoscenico alle ore 13, con Senior 1 e 2 e Junior a chiudere le fila alle ore 14.
Dalle ore 10 alle 10.30 e dalle 12 alle 12.30 sarĂ possibile testare il percorso di gara, completamente rinnovato con due box per il cambio bici allâinterno del âParco della Cinofilaâ di Bettole, lungo sentieri e prati di terra battuta, con ostacoli artificiali e due scalinate su di un tracciato ad anello di 2.3 km: âPrevediamo un percorso duro poichĂŠ innevato, il disgelo nei confronti del quale ci stiamo giĂ adoperando causerĂ parecchio fango ma è questo il bello della disciplinaâ, prosegue la Bertocco.
Lâorganizzazione ACSI e Velo Club Valsesia garantirĂ tutti gli standard di sicurezza previsti dalla disciplina, ma i concorrenti dovranno assolutamente osservare lâordine di raggruppamento, pena lâesclusione dalla gara, indossando il casco integrale come da regolamento. Le premiazioni di tutte le categorie andranno poi in scena alle ore 16 circa, sempre presso lâAssociazione I Terrieri di Bettole di Via Ottone, con il primo classificato di ogni categoria ad aggiudicarsi una maglia, dei fiori, un cesto di prodotti alimentari e gadget tecnici, ma verranno premiati anche i secondi e terzi classificati ed anche i concorrenti dal 4° al 10° di ogni categoria, mentre tutte le donne saranno omaggiate con dei fiori.
Lâorganizzazione si riserva inoltre la facoltĂ di aumentare il numero dei premiati, dunque perchĂŠ non sfruttare subito la quota di 15 euro dâiscrizione? BasterĂ far pervenire la propria adesione entro il 12 gennaio alla seguente email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , completa di nome, cognome, data di nascita, numero di tesserino, societĂ e codice di societĂ . Importante ribadire che saranno accettati alla partenza solo i concorrenti con tesseramento in regola per lâanno 2018, ricordando che il pacco gara verrĂ consegnato dallâorganizzazione ai primi 150 iscritti: âI pacchi gara sono molto carini e ci fa piacere riuscire a premiare tutti, non solamente i primi di classifica, introducendo anche una corsa nuova per mettere anche ai non tesserati ACSI e ai concorrenti di MTB di competere, prima di lasciar spazio a tutti i tesserati ACSIâ, asserisce la Bertocco. La festa del Campionato Nazionale ACSI Ciclocross proseguirĂ poi anche con il pasta party per tutti i partecipanti.
Il ciclocross è una disciplina in forte espansione che, sommata allâorganizzazione di ACSI Ciclismo, il 14 gennaio regalerĂ una giornata tutta da vivere: âHo iniziato per caso perchĂŠ sono sempre stata appassionata di bici e di sport e lâavventura si è trasformata poi in qualcosa in piĂš, oltre a correre e a organizzare, nonostante ci siano i giorni in cui dico âchi me lâha fatto fareâ le soddisfazioni ti fanno ricredere perchĂŠ sono tantissimeâ, conclude la presidentessa del Velo Club Valsesia Silvia Bertocco.
Info: ciclismo.acsi.it