Marsciano (Pg) – E’ stato Samuele Bennati del Team Saccarelli Alpin, fratello del professionista Daniele, a vincere la terza frazione del 3° Tour dell’Umbria, disputata a Marsciano, precisamente in località Ammeto, con partenza e arrivo davanti al negozio di bici Saccarelli, sponsor della squadra di Samuele. La maglia rosa resta sulle spalle di Michele Cartocci della Cavallino Specialized, mentre quella dei GPM rimane a Cristian Ballestri del Rock Racing Team. La maglia dei traguardi volanti va a Paolo Ricci della Testi Cicli. Alla manifestazione, che ha avuto come madrine le miss Martina e Pilar in maglia targata Vini di Montefalco Il Colle di Saragano, sono intervenuti l’assessore allo Sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini, il vicesindaco di Marsciano Virgilio Lipparoni e l’assessore allo Sport di Marsciano Luigi Anniboletti.
Welcome to the Frontpage
Capodarco Challenge Amatori: Nereto passa il testimone alla Corsa della Solidarietà
- 10 Agosto 2013
- Team
Nereto (TE) – La Capodarco Challenge Amatori, ideata e gestita da Gaetano Gazzoli, archivia il Trofeo Val Vibrata – Città di Nereto e dà appuntamento alle 8 di venerdì 16 agosto, quando il colle di Fermo ospiterà la Corsa della Solidarietà. Squadra da battere: l’anconetano-maceratese Simoncini – Zeppa Bke, scuderia leader del circuito capodarchese marco-abruzzese. L’allestimento neretese è stato di squisito livello tecnico per amatori di alto profilo e per l’appassionata regia di Italo Lelii. All’altezza della quarta edizione, due sono state le accese gare, che si sono risolte in altrettanti sprint ristretti.
WMG Torino: altro trionfo N.Limits. Un oro e due argenti
- 08 Agosto 2013
- Team
Torino – Continua il dominio della formazione amatoriale marchigiana N.Limits Studio Moda che dopo il successo di Fabio Tomassetti, oggi ha centrato l’oro nella categoria 50+ con il serviglianese Giovanni Lattanzi che nel suo palmares vanta tre titoli tricolori strada di cui due FCI e uno Uisp, un mondiale UWCT e diversi successi nel mondo delle Gf. “La gara è stata condizionata dalla pioggia – afferma Lattanzi – il comitato organizzatore ha deciso di spostare di due ore la partenza e di ridurre il percorso di gara, eliminando il tratto in salita. Così ho deciso di render sin da subito la gara, visto che non avrei potuto giocarmi le carte sul terreno a me più congeniale, la salita, e dopo vari tentativi a dieci chilometri dal traguardo sono riuscito a prendere il largo e vincere”. Oltre al successo di Lattanzi, nel palmares societario finiscono la medaglia d’argento di Rosario Vinicio (categoria 45+) e Mario Bastianelli (categoria 40+). Soddisfatto Enzo Maglianesi patron della formazione marchigiana: “Due successi internazionali, vista la presenza di ciclisti provenienti da diverse nazioni che premiano Tomassetti e Lattanzi, per la loro determinazione e passione. Naturalemente dedichiamo queste affermazioni alle aziende che ci sostengono”
Foto: Maurizia Corradetti
Luciano Mencaroni puntualissimo nella Cronoscalata Cagli - Monte Petrano
- 07 Agosto 2013
- Team
Cagli (PU) – Il veterano corinaldese Luciano Mencaroni centra ancora il successo nella nella Cronoscalata Cagli - Monte Petrano, ostica sfida sugli 11 km assolati (dislivello di 822 metri) per amatori di alta quota. Top ten regale. Argento allo junior trentino Daniele Bergamo. Bronzo al senior umbro Cesare Pesciaroli sul romagnolo Rambelli, sul toscano Gronchi e sul basco Fernandez Pena. Seguono il sambenedettese Salladini, il sanmarinese Giulietti, il sangiorgese (già tricolore granfondistico e cronoscalatore europeo) Battistelli ed il plurititolato Rubechini. Programmaticamente ineccepibile l’organizzazione della Smirra Bike, per la regia di Pietro Ciancamerla.
Davide Di Marco e Ilaria Balzarotti alla Gf Colli Ascolani Off Road. I video
- 04 Agosto 2013
- Team
Pianoro San Marco (Ascoli Piceno) – L’idea nacque dalla mente di Gianni Luzi nell’aprile di quest’anno, proprio nei giorni in cui si teneva la Gf Colli Ascolani Sfera Marathon. L’organizzatore ascolano voleva regalare a questa splendida località turistica che sovrasta la città di Ascoli Piceno un appuntamento per biker che nel corso delle stagioni si trasformi in una classica di questa specialità. Nonostante le numerose difficoltà nasce la Gf Colli Ascolani Off Road “Nel regno dei Biker”, svoltasi sotto l’egida della Uisp presente Giancarlo Tordini, che questa mattina ha visto al via 150 appassionati dello sport delle due ruote grasse e molti ciclisti abituati a vincere Gf e prove in circuito che si sono dati battaglia lungo i quaranta chilometri del severo, ma spettacolare percorso di gara, che ha offerto passaggi suggestivi, oltre al guado di un fiume.