Mer05212025

Aggiornamento:10:48:03

Team Somec MG.K Vis Tubozeta: la Bandini e la Neri di nuovo sul podio

Forlì (Fc) – Domenica 22 luglio il Team Somec MG.K Vis Tubozeta ha colto altri due importanti piazzamenti, cogliendo il secondo posto sia ne “La Leggendaria Charly Gaul”, conMonica Bandini, che nellaGranfondo dell’Adriatico, ad opera di Florinda Neri.

 

Fornasiero racconta il Torneo delle Province di Seconda serie

Sant'Urbano (Pd) - A S.Urbano 5^prova del Torneo delle Province di 2^Serie, imperniato per il 18. Trofeo Artigian Pan, con numerosi partecipanti che si sono dati battaglia lungo uno scorrevole circuito stradale in mezzo alla verdeggiante campagna della Bassa Padovana. Segnalazione particolare per Sergio Malimpensa ritornato alla vittoria.

Tanti partecipanti al Gp Sportivi di Salboro

Salboro (Pd) - A Salboro, folto gruppo di concorrenti si è dato battaglia per il Gp Sportivi di Salboro, organizzato dall’Asd LC Officine Meccaniche. Corse molto movimentate, grazie anche per i numerosi premi di traguardo che sono stati vinti nelle rispettive categorie da: Enrico Cattaneo (Occhiobello); Tobia Pistello e Marco Sorato (Team Lenox); Maurizio Scollo (Cicli Stefanelli); Renzo Bottaro (Zerotino); Raffaele Foralosso (Le Terme); Rodolfo Stevanato (Cicli Bassan).

Team Maggi Saint-Gobain FRW: Cappè e Falzarano spianano il Bondone

Forte dei Marmi (Lu) – Domenica 22 luglio si è disputata “La Leggendaria Charly Gaul”, impegnativa granfondo che ha preso il via da Trento e che vedeva il suo traguardo posto in cima al monte Bondone, dopo un percorso di 138km che tuttavia presentava oltre 4000m di dislivello da affrontare. L’ultima ascesa di quasi 20km si presentava già sulla carta come il terreno più adatto per gli scalatori, tanto che gli uomini del Team Maggi Saint-Gobain FRW erano già annoverati tra i favoriti per la vittoria.

 

Giordan racconta il secondo atto del Cronotrittico della Marca

Farra di Soligo (TV) - Atto secondo per il Cronotrittico della Marca con la seconda prova di ottanta firmatari il foglio di partenza a caccia di punti per la classifica finale del trittico in programma a Ciano del Montello. Percorso odierno piuttosto impegnativo la cui partenza è in leggera ma costante salita per circa 800 metri, lunga discesa, qualche chilometro di falsopiano e 3 Km finali di costante salita il tutto per 9,4 chilometri.