Dom12032023

Aggiornamento:01:15:58

Back Gran Fondo

Gran fondo

La Leggendaria Charly Gaul scalda i motori

Mentre l’inverno continua e il Monte Bondone è ricoperto di neve, La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina è in pista da tempo per essere certi di arrivare al 21 luglio a pieno regime e puntuali all’ottava edizione. Il Monte Bondone, parte integrante ormai della storia del ciclismo italiano ed internazionale, sarà quest’anno palcoscenico di ben due appuntamenti illustri: La Leggendaria Charly Gaul e la finale di Campionato del Mondo – UWCT che si disputerà proprio tra Trento e il Monte Bondone nella settimana che culminerà con domenica 22 settembre. La kermesse della Leggendaria Charly Gaul 2013 prenderà il via già venerdì 19 luglio con la seconda edizione della Cronometro, gara amatoriale di 24 km con partenza alle ore 18.00 da Cavedine, nella Valle dei Laghi. Anche la “crono” è valida come prova dell’UCI–UWCT. Sul sito ufficiale www.laleggendariacharlygaul.it si possono trovare regolamento e informazioni, oltre alle modalità di iscrizione (che si chiuderanno al raggiungimento dei 200 iscritti).

Tiziana Gaspari: alla scoperta delle regine dell'attività fondistica

Pesaro - La speranza è lo stato d'animo di chi è fiducioso negli avvenimenti futuri o già accaduti di cui non conosce i contorni precisi e le esatte possibilità di riuscita. La ciclista pesarese Tiziana Gaspari, dopo una prima stagione, quella 2012, in cui ha scoperto l’affascinante mondo delle Gran Fondo, nel nuovo anno ha deciso di lasciarsi trasportare dalla passione per lo sport delle ruote e seguire l’ambizioso programma stilato dalla formazione Royal Team che parteciperà ad alcune delle più importanti manifestazioni del panorama nazionale inserite nel Challenge Giordana e circuito Nobili.

Giro delle Valli Monregalesi: il Colle del Prel attende gli scalatori

Mondovì (Cn) – Mondovì è il cuore della Valli Monregalesi, zona del basso Piemonte ricca di paesaggi naturali decisamente suggestivi, soprattutto in altura. Infatti, queste zone sono famose in tutta Italia per i suoi luoghi di collina e di montagna, amati e frequentati dai praticanti della mountain bike, del trekking, dello sci e del ciclismo su strada. Proprio quest’ultimo, sta in questi anni raccogliendo sempre più seguaci, soprattutto grazie alla granfondo ciclistica che quest’anno compirà 16 anni: è il Giro delle Valli Monregalesi, gara organizzata dal Ciclo Amateurs di Mondovì, che si correrà il 26 maggio con partenza e arrivo da Mondovì. La manifestazione è ormai da tempo conosciuta e apprezzata dai ciclisti di ogni livello e, in particolar modo, sono i percorsi del “Monregalesi” che ogni anno richiamano tantissimi atleti da ogni angolo del Paese: l’anno scorso ben 1500 amanti della bici da strada si sono dati appuntamento a Mondovì per pedalare sulle strade della provincia di Cuneo.

Presentato il Giro del Granducato di Toscana a Tirrenia

Tirrenia (Pi) – Si è svolta all'interno della Sala Natali del Grand Hotel Continental la presentazione del 15° Giro del Granducato di Toscana e della 2a Crono Squadre del Tirreno. A prendere parte all'evento gli organizzatori delle singole manifestazioni, insieme ad autorità e sponsor, tra cui Davide De Neri della circoscrizione di Pisa, Alessandro Novi, comandante della Polizia Municipale di Marina di Pisa, Cinzia Simonelli, vice presidente nazionale della Lega Ciclismo UISP, assieme a Dino Marianelli, presidente della Lega Ciclismo UISP di Pisa, Benedetto Catinella della Inkospor e Massimo Gabellieri della Parkpre. Presenti anche i rappresentanti dell'Associazione Carabinieri in congedo e del gruppo di volontari La Racchetta. A moderare l'evento Massimo Biondi, di Canale 50.

Coppa Piemonte: ultimi giorni per abbonarsi con quote agevolate

Il via ufficiale sarà dato il 7 aprile da Novi Ligure, con la Granfondo Dolci Terre di Novi. La gara alessandrina aprirà l’edizione 2013 della Coppa Piemonte di ciclismo, che quest’anno si prospetta più partecipata e ricca di emozioni che mai. Mancano più due mesi allo start della prima prova, ma già da tempo gli atleti e gli appassionati hanno iniziato ad approfittare del vantaggioso abbonamento che la Coppa Piemonte mette a disposizione fino al 31 gennaio. Infatti, ci sarà tempo fino alla fine del mese per iscriversi all’intero circuito, composto da sei gare, pagando solamente 155 euro. È invece di 140 euro la quota per iscriversi a cinque gare. Dal 1° febbraio, costerà 165 euro l’abbonamento all’intero circuito, 150 quello per cinque prove.