Dom05042025

Aggiornamento:03:46:49

Back Gran Fondo Presentazioni

Presentazioni

Gf dei Sibillini: un tuffo in un territorio indimenticabile

Caldarola (Mc) – La 23a edizione della Granfondo dei Sibillini, in programma domenica 7 luglio a Caldarola, offrirà un’occasione per tuffarsi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, ammirando panorami e scorci senza dubbio indimenticabili. I due percorsi (155 chilometri con 2700 metri di dislivello e 95 chilometri con 1100 metri di dislivello) si snoderanno all'interno del Parco, il cui territorio è caratterizzato da centri di origine medievale, bellezze naturalistiche e luoghi di interesse storico, culturale e architettonico che sono i segni distintivi dell'identità dei Sibillini.

A Villa Selva para suona la prima

Sabato 6 aprile a Villa Selva di Forlì in una giornata finalmente primaverile si è svolto il 2° Gran Premio il Tiglio, gara amatoriale organizzata dal Pedale Forlivese in collaborazione con il Comitato ACSI di Forlì/Cesena. Buonissima la partecipazione di concorrenti che di fatto premia il percorso altamente spettacolare e sicuro. Al via per primi le categorie Super Gentleman A e B seguiti dopo alcuni giri dalla categoria Gentleman. Nella prima gara dopo alcuni tentativi andati male, prende corpo una fuga di 9 concorrenti. Ne fanno parte 6 Super Gentleman A e tre Super Gentleman B e nonostante tutti tentativi di proporre una ulteriore scrematura i 9 si presentano compatti sul rettilineo d’arrivo per aggiudicarsi la vittoria. A spuntarla su tutti Mascetti Piero della Richy Carrozzeria di Pesaro, alla sua ruota Manfroni Paolo dell’Italia in Miniatura che vince la categoria Super Gentleman B. Nella gara dei Gentleman stesso copione con 7 concorrenti in fuga e il gruppo ad inseguire. Ultimo giro ulteriore allungo di tre concorrenti con Guidi Nevio del Falcons Team che prova a sorprendere con una volata lunga i compagni ma di fatto avvantaggia Para Pierluigi del G.C. Santarcangiolese che nei cento metri finali lo supera con facilità.

Gf Terre dei Varano: presentato l’evento del 12 maggio

Camerino (Mc) – Si è tenuta sabato 6 aprile al Teatro Filippo Marchetti di Camerino la presentazione della 5a Granfondo Terre dei Varano, che si terrà il 12 maggio nella città ducale. Due i percorsi: il lungo di 136 chilometri (2700 metri di dislivello) e il medio di 84 chilometri (1200 metri di dislivello). Quest’anno l’Avis Frecce ha sposato la linea dura contro il doping. Visti i reiterati episodi di doping che hanno coinvolto atleti che hanno partecipato alla gara, come l’ultimo vincitore della granfondo, l’Avis Frecce Azzurre ha deciso di porre divieto assoluto di partecipazione a tutti gli atleti coinvolti in vicende di doping, o anche semplicemente indagati.

Il 23 Giugno torna la Gf Città di Teramo

Teramo – Domenica 23 Giugno 2013 torna a Teramo la Gran Fondo Città di Teramo giunta alla sua quarta edizione. La manifestazione sarà valida come prova del Campionato Italiano Gran Fondo e Medio Fondo Acsi, Coppa del Mondo AmaTour 2013, Campionato Italiano Interforze e circuito Tour Race dell’Adriatico e dei Parchi. La location della manifestazione sarà ancora una volta la splendida Piazza Martiri di Teramo cuore pulsante della città di Teramo

La Cycling Craft corre veloce

Neve in progressivo scioglimento - seppur ritardato rispetto al solito - sulle Dolomiti, e Marcialonga Cycling Craft in rapido avvicinamento. Le valli di Fiemme e Fassa in Trentino si preparano ad accogliere la settima edizione della granfondo su strada e, a circa un mese e mezzo dallo start, i numeri sono già grandi. Domenica 26 maggio Predazzo aprirà le porte a centinaia di appassionati e campioni delle ruote magre, che ad oggi risultano abbondantemente sopra le 1600 unità, tra gli atleti registrati direttamente alla prova 2013 e i granfondisti del Challenge Giordana di cui la gara trentina è terza delle sei complessive. Fino al 30 aprile la quota di iscrizione alla Marcialonga Cycling Craft 2013, sia per la gara tesserati che per i cicloturisti, è bloccata a 28 Euro, dopodiché passerà a 33 Euro (fino al 24 maggio) e a 40 Euro per chi si registra nella giornata di vigilia.