Novi Ligure (Al) – Manca ormai meno di un mese al via ufficiale della Coppa Piemonte edizione 2013. Come ogni anno, la competizione regionale di ciclismo partirà da Novi Ligure, con la Granfondo Dolci Terre di Novi, gara assai conosciuta e apprezzata ben oltre i confini della regione. Anche nell’edizione 2012 furono più di mille i partecipanti alla granfondo, segno inequivocabile che la gara rappresenta un punto di riferimento per molti amatori e appassionati del ciclismo. Quello di Novi Ligure è un appuntamento che gli amanti di questo sport non vogliono perdere e i motivi per recarsi nella città situata in provincia di Alessandria sono molteplici e non solo sportivi.
Presentazioni
Gf dei Due Mondi: una nuova organizzazione per un grande appuntamento
- 11 Marzo 2013
- Presentazioni
Spoleto (Pg) – Dopo un periodo sabbatico, l’Asd Spoleto in Bici è tornata quest’anno sul ponte di comando della macchina organizzativa della Granfondo dei Due Mondi-Trofeo Città di Spoleto, la cui 9a edizione si terrà domenica 7 aprile nello splendido scenario di Spoleto (Pg). Gli organizzatori della manifestazione, valida come prova del 19° Giro d’Italia Uisp, hanno messo a punto i cesti alimentari con cui verranno effettuate le premiazioni, di cui saranno protagonisti i primi tre assoluti sia uomini sia donne, le prime quindici società e i primi cinque di ogni categoria (premi non cumulabili). Al vincitore e alla vincitrice andrà anche il Trofeo Carispo, mentre la prima società riceverà il Trofeo Città di Spoleto. I cesti più grandi (per i primi assoluti, i primi di categoria e le prime tre società) saranno composti da vino di Montefalco, olio, prosciutto, capocollo, salame, salsicce, miele, fagioli e lenticchie. Nei cesti per i secondi e i terzi assoluti e di categoria e per la quarta e quinta società non sarà presente il prosciutto. Tutti gli altri verranno premiati con cesti leggermente più piccoli.
La sagrantino: che festa a Montefalco!
- 10 Marzo 2013
- Presentazioni
Montefalco (Pg) – Anche quest’anno la granfondo La Sagrantino, edizione numero sette, è stata una grande festa. Un evento, sportivo e promozionale, che ha colorato il borgo medievale di Montefalco. Oltre 1400 gli iscritti a questa manifestazione valida come prova del Circuito degli Italici, del Circuito Interforze, del Circuito Dalzero.it, del Trofeo Centro d’Italia Redingò, della Gran Combinata della rivista Ciclismo e del Campionato umbro Granfondo e Mediofondo Fci. Ad abbassare per due volte (alle 9 e alle 10) la bandierina della Sagrantino Internazionale, la gara vera è propria, sono stati il sindaco di Montefalco Donatella Tesei e il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini. A imporsi nel percorso lungo di 121 chilometri sono stati Vincenzo Pisani della Mb Lazio Ecoliri e Irene Gemignani dell’As Roma Ciclismo, mentre nel medio di 95 chilometri hanno vinto Fabrizio Giardini del Team Monarca Trevi e Deborah Mascelli dell’Effetto Ciclismo - Fiano Romano. A pedalare, per il puro gusto di andare in bici insieme agli amici della Redingò c’era anche l’ex professionista Alessandro Spezialetti.
Granfondo del Conero – Cinelli: Maccanti vince di potenza
- 10 Marzo 2013
- Presentazioni
Ancona – E' stato il ferrarese Michele Maccanti, in forza alla Team Lucri, a vincere la 17a edizione della Granfondo del Conero Cinelli, che ha preso il via domenica 10 marzo alle ore 9.00 precise dallo Stadio del Conero. Ben 1200 i ciclisti, dei 1300 iscritti, che si sono ingrigliati lungo l'anello circondante lo stadio, per affrontare i due percorsi proposti dall'organizzazione, sviluppati sulle colline marchigiane dello jesino, con l'epilogo sulla panoramica scalata al Monte Conero. Una splendida giornata di sole con temperature già primaverili sono quelle che i ciclisti hanno trovato ad Ancona domenica mattina. Una situazione ben diversa da quella lasciata il pomeriggio di sabato quando la pioggia aveva fatto mal sperare.
Pisani (MB Ecoliri) e Giardini (Team Monarca Trevi) fanno festa a Montefalco
- 10 Marzo 2013
- Presentazioni
Montefalco – L’umbro Fabrizio Giardini (Team Monarca Trevi) e il laziale Vincenzo Pisani (MB Ecoliri) brindano con il prezioso nettare di Bacco, sul gradino più alto del podio dell’Internazionale Gran Fondo Sagrantino. Giardini si è aggiudicato in solitudine la Medio Fondo dopo un testa a testa con Federico Castagnoli (Bicimania). Successo solitaria anche per Pisani vincitore domenica scorsa della Gran Fondo dei Laghi, svoltasi a Trevignano Romano, che ha aperto il Trofeo centro d’Italia. La classifica elaborata da Kronoservice: http://www.kronoservice.com/it/kstiming/schedaclassifica.php?idgara=1002