Dopo le soddisfazioni ottenute nel week-end scorso tra Lazio, Toscana ed Umbria, è stata una domenica piuttosto tranquilla per i portacolori della Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini: la maggior parte degli atleti ha tirato il fiato, mentre Daniele Tulin, Massimo Negossi e Antonella Casale, gli unici esponenti della provincia di Latina in organico, insieme a Giuseppe Girardi, di Anguillara, hanno voluto onorare l’appuntamento con la Marathon dei Monti Aurunci a Fondi (Latina) che ha visto la partecipazione di ben 600 bikers dal Centro-Sud Italia.
MTB
De Pasquale e Andolina super alla Marathon del Salento
- 01 Aprile 2014
- Gare
La Marathon del Salento si è confermata ancora una volta la grande festa del popolo della mountain bike del Sud Italia, aiutata da una stupenda giornata di sole e da una temperatura ideale per i corridori alla partenza dal kartodromo internazionale Pista Salentina a Torre San Giovanni (Marina di Ugento).
La Mtb Casarano ha fatto veramente le cose in grande per accogliere al meglio gli 830 bikers compresi gli abbonati al circuito Trofeo dei Parchi Naturali-Protek-Mtbonline.it che ha preso ufficialmente il via dalla Puglia.
Nella gara regina sui 45 chilometri, successo dell’élite sport Carmelo De Pasquale (Team Lombardo Bike) in perfetta solitudine: già dopo il quindicesimo chilometro aveva un minuto di vantaggio sugli inseguitori mentre all’arrivo ha fermato il cronometro col tempo di 2.30’33”, facendo meglio dell’élite sport Alban Nuha (Team Eurobike Corato) a 51” e di Luigi Ferritto (Frw Oronero, primo della M1) a 52”.
Grande festa per il team siciliano di Gerlando Scrofani che ha visto sul gradino più alto del podio al femminile anche l’élite Claudia Andolina che ha chiuso al primo posto col tempo di 2.57’08”, 9 minuti meglio di Sabrina Manco (GS Tugliese, prima della master donna 1) e a 10 minuti l’élite Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro).
Oltre a De Pasquale, Ferritto, Andolina e Manco, si sono distinti in gara come vincitori di categoria l’élite Giuseppe Belgiovine (Scapin Factory Team), il master 2 Romano De Paola (Asd Superteam), il master 3 Massimiliano De Leo (Asd Cyclon-Store.it), il master 4 Vito Lombardo (Team Lombardo Bike), il master 5 Gerolamo Palmatessa (Team Eurobike Corato), il master 6 Giuseppe LAzzazzara (GC Fausto Coppi Acquaviva), il master 7 Giuseppe Briano (Due Ponti Bike Lab), l’under 23 Mattia Santoro (Kalos CV2.it) e la master donna 2 Paola Marconi (Mtb Casarano).
“Una manifestazione ben riuscita – è stato il commento di Gino Marcantonio, uno dei responsabili-fondatori del circuito dei parchi naturali assieme a Luciano Ciminelli e Michele Carella -, una corsa affascinante, un’edizione di successo che testimonia il momento magico che sta vivendo la Puglia nell’ambito fuoristrada. Faccio i complimenti agli organizzatori della Mtb Casarano per aver portato avanti un'iniziativa che, alla lunga, può diventare un valido richiamo e un punto fermo in chiave turistica per gli sportivi e non solo”.
Il nuovo calendario del circuito Trofeo dei Parchi Naturali, è il seguente:
MAGGIO 4: 10° GF Parco del Sele CONTURSI TERME (SA)
MAGGIO 25: 6° Marathon Foresta Mercadante CASSANO MURGE (BA)
GIUGNO 1: 9° GF BPER-Costa dei Trabocchi LANCIANO (CH)
GIUGNO 29: 14° Marathon PN del Pollino SAN COSTANTINO ALBANESE (PZ)
LUGLIO 20: 11° GF la Via dei Francesi TIRIOLO (CZ)
AGOSTO 3: 2° GF Bicincanto nel Vulcano ROCCAMONFINA (CE)
AGOSTO 31: 1° Marathon degli Aragonesi CASTROVILLARI (CS)
SETTEMBRE 21: 8° Etna Marathon MILO-ETNA (CT)
OTTOBRE 12: 18° Marathon Lago di Fondi FONDI (LT)
A queste si aggiungono tre gare che, insieme alle altre, concorreranno al circuito “Raccogli i Fiori” che vedrà premiati i primi dieci che avranno concluso il maggior numero di gare:
APRILE 27: 4° GF Montecomune TICCIANO (NA)
LUGLIO 13: 1° GF dei Titani-città di Tito e P. N dell’Appennino Lucano TITO (PZ)
SETTEMBRE 14: 1° Marathon Parco Nazionale della Sila TAVERNA (CZ)
Consulta le classifiche al link http://www.mtbonline.it/risultato.asp?r=1022&p=1&task=ass, video dell’edizione 2014 al link https://www.youtube.com/watch?v=2XFmE1YRqR0
Monti Aurunci ok per Folcarelli, Pasqualini, Cappelli e Di Lorenzo
- 31 Marzo 2014
- Gare
Grande successo per la quattordicesima edizione della Marathon dei Monti Aurunci: c’erano ben 600 bikers alla partenza provenienti da tutto il Centro-Sud Italia oltre a un pubblico partecipe ed entusiasta lungo tutto il percorso che ha toccato i punti più suggestivi del Parco dei Monti Aurunci, oltre ai comuni di Fondi, Lenola e Campodimele con la marathon di 63 chilometri, la point to point di 48 chilometri e l’escursionistico per cicloturisti, esordienti ed allievi di 33 chilometri.
Granfondo Città di Garda: Claes decimo, Antonello rallentato da un guasto meccanico
- 31 Marzo 2014
- Team
Alla Granfondo Città di Garda, che ha visto in partenza un nutritissimo parterre di bikers professionisti, il belga Frans Claes del team Reparto Corse Polimedical Calvi Network sale nell’Olimpo dei dieci migliori atleti della giornata.
Iscrizioni record alla Marathon del Salento, prova di apertura del circuito Trofeo dei Parchi Naturali-Protek-Mtbonline.it
- 29 Marzo 2014
- Presentazioni
Quota 1000 iscritti in rappresentanza di 142 società alla vigilia della Marathon del Salento a Ugento (Lecce): un successo per gli organizzatori salentini della Mtb Casarano ma al tempo stesso anche di quelli del Trofeo dei Parchi Naturali-Protek-Mtbonline.it che sono riusciti a creare una vera community di bikers: un trend in aumento gli iscritti in questo 2014 che fa ben sperare nel seguito della competizione. Anche gli abbonati risultano in aumento: una sessantina gli iscritti alle dieci competizioni programmate tra Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
“Ritengo che la scommessa possa essere vinta anche per il 2014 - precisa Luciano Ciminelli, uno dei responsabili del circuito fuoristrada del Sud Italia - per aver saputo miscelare agonismo, passione, voglia di misurarsi con se stessi, disegnare tracciati di grande interesse tecnico e paesaggistico. Ancora tanto si può fare e stiamo pensando a novità per il 2015 capaci di creare sempre nuovo interessi e nuovi stimoli”.
La Marathon del Salento prevede il percorso di 45 chilometri con il passaggio sulla suggestiva salita della Madonna del Casale, dopo soli 12 chilometri dal via, la bellissima collinetta che sovrasta la marina di Torre San Giovanni dal quale i bikers potranno godere di un bellissimo scorcio sul mare e sulle spiagge meravigliose. Lunghi falsopiani, splendidi passaggi all‘interno dei boschi tipici di macchia mediterranea, single track molto suggestivi all‘interno della zona denominata "Fani", passaggi in riva al mare nelle località di Pescoluse e Lido Marini e le ultime 4 salite tra Lido Marini e Torre Mozza metteranno a dura prova le ultime forze rimaste agli atleti. La salita più dura è la "Salita Bianca" ma ci sarà come sempre la bellissima salita di "Rottacapozza" e altre similari.
Con il patrocinio della Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal progetto Salento da Amare, dai comuni di Ugento, Salve e Casarano, dal Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, Legambiente Puglia e sotto l’egida del comitato regionale della Federciclismo Puglia, la Marathon del Salento avrà il supporto tecnico di due grandi aziende del settore: ENERVIT e SPECIALIZED forniranno integrazione e materiale di varia natura per i Pacchi gara, i rifornimenti in gara e il Pasta Party finale senza poi dimenticare il sostegno dei partner Vacanzattiva, Fun Active Tours, Protek, Mtbonline.it, Puia Emotion Tour Operator, Enervit, Specialized, Ost-Organizzazione Sviluppo Turismo e M-Bike Store.
È stata rinnovata la collaborazione con lo sponsor tecnico M-Bike Store di Claudio Manara con sede a Casarano, che per il terzo anno metterà in palio una Mtb 29er CUBE e fornirà materiale tecnico per l'effettuazione della gara.
Il calendario del circuito Trofeo dei Parchi Naturali, alla luce delle modifiche apportate di recente, è il seguente:
MARZO 30: 3° Marathon del Salento UGENTO (LE)
MAGGIO 4: 10° GF Parco del Sele CONTURSI TERME (SA)
MAGGIO 25: 6° Marathon Foresta Mercadante CASSANO MURGE (BA)
GIUGNO 1: 9° GF BPER-Costa dei Trabocchi LANCIANO (CH)
GIUGNO 29: 14° Marathon PN del Pollino SAN COSTANTINO ALBANESE (PZ)
LUGLIO 20: 11° GF la Via dei Francesi TIRIOLO (CZ)
AGOSTO 3: 2° GF Bicincanto nel Vulcano ROCCAMONFINA (CE)
AGOSTO 31: 1° Marathon degli Aragonesi CASTROVILLARI (CS)
SETTEMBRE 21: 8° Etna Marathon MILO-ETNA (CT)
OTTOBRE 12: 18° Marathon Lago di Fondi FONDI (LT)
A queste si aggiungono tre gare che, insieme alle altre, concorreranno al circuito “raccogli i fiori” che vedrà premiati i primi dieci che avranno concluso il maggior numero di gare,
APRILE 27: 4° GF Montecomune TICCIANO (NA)
LUGLIO 13: 1° GF dei Titani-città di Tito e P. N dell’Appennino Lucano TITO (PZ)
SETTEMBRE 14: 1° Marathon Parco Nazionale della Sila TAVERNA (CZ)
http://www.trofeodeiparchinaturali.it/
www.mtbcasarano.it
www.mtbonline.it