Sab05102025

Aggiornamento:08:24:54

Strada

I nuovi campioni europei crono coppie Uisp 2011

Si è svolto a Faetano (San Marino) il Campionato Europeo Cronometro a coppie,  a cui hanno preso il via 28 coppie. Vi proponiamo le classifiche finali e i nuovi campioni continentali

I marchigiani Parissi (Mary Confezioni Team Viner) e Luchetti (Pedale Fermano Amatori Gi.Vi)

Classica di San Filippo: Lattanzi domina e concede il bis. Lacchè primo tra gli over 50

Giovanni Lattanzi lascia di nuovo il segno a Magliano di Tenna. Dopo la vittoria dello scorso anno ottenuta su un arrivo pianeggiante, l’atleta serviglianese quest’anno si ripete sullo spettacolare strappo che conduceva al traguardo nei pressi del centro storico di Magliano di Tenna. Il corridore della New Limits precedeva di poco Luciano Mencaroni del Pedale Fermano, degno compagno di una spettacolare fuga nata nella prima asperità della giornata in località Archetti. Alle loro spalle Emidio Curti della Petritoli Bike, Italo Soldi e Pasquale Santillo del Pedale Fermano che non riuscivano a rientrare sulla fuga di testa arrivando ad una cinquantina di secondi. Gruppo ad un minuto regolato dal laziale Luisiano Canizzaro dell’Asd S.Anastasia.

D'Aniello, dopo il secondo posto dello scorso anno, conquista la Maurizio Fondriest

Castrocaro Terme (FC) – L’ex professionista napoletano Antonio D’Aniello, ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro della 4^ Gran Fondo Maurizio Fondriest – Terme di Castrocaro, rimediando così al secondo posto ottenuto lo scorso anno. D’Aniello, quarta vittoria della stagione, ha battuto nettamente allo sprint il generoso cesenate Barchi, mentre al terzo posto, staccato di oltre un minuto, è arrivato Valentino Carriero.

Consegnata la Prestigio RR - 11 a Riccardo Riccò, tesserato dalla Meridiana e pronto all'esordio

San Marino – Il Cobra torna a gareggiare tra i professionisti con una specialissima Prestigio. Il corridore di Formigine, che ha recentemente siglato un accordo con la Meridiana Kamen di Antonio Giallorenzo  correrà in sella alla specialissima RR – 11 (anteprima 2012) che l’azienda sammarinese ha voluto creare per Riccò.

Amatori o altro? questo l'interrogativo proposto da un nostro lettore

Riceviamo e pubblichiamo la mail di un nostro lettore che sottolinea come l'attività ciclistica di alcune società e ciclisti non ha più alcuna caratteristica dell'attività amatoriale. Michele ci scrive "Alla faccia delle ruote amatoriali e al divieto per le ammiraglie!! Alla Gran Fondo Damiano Cunego tenutasi ieri a Verona, tra i primi quindici arrivati della Gran Fondo più di dieci avevano una macchina al seguito. Alla faccia degli amatori e alla faccia di chi per fare una Gran Fondo si carica di tutto e di più per sfamarsi e dissetarsi. E a vincere sono sempre i soliti ..... AMATORI O ALTRO"

Questo quanto si legge nel regolamento della manifestazione: Nessun tipo di veicolo (scooters, motociclette, automobili, ecc.) è ammesso al seguito dei concorrenti. Tutte le forme d'accompagnamento sono tassativamente vietate, pena la squalifica del concorrente. Automobili o motociclette possono creare seri problemi d'incolumità ai partecipanti.