Sab05102025

Aggiornamento:08:24:54

Strada

Poco meno di un mese al via della 21° Gran Fondo dei Sibillini

Caldarola (MC) – Mancano ormai solo quattro settimane alla 21.a edizione della Gran Fondo dei Sibillini che prenderà il via da Caldarola, grazioso borgo maceratese, domenica 3 luglio. Sarà il percorso più impegnativo ad addentrarsi all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, mente il percorso ridotto lo lambirà nella sua parte più settentrionale in una sequenza di paesaggi e territori che sarà impossibile ignorare, anche da parte degli agonisti più sfegatati normalmente poco avvezzi a sollevare la testa.

Domenica 11 settembre l'appuntamento con la Gran Fondo strade dei sapori ferraresi

La Gran Fondo sulle Strade dei Sapori Ferraresi si presenta con tante novità prima tra tutte è che è all’interno di una settimana di ciclismo pedalato e di vacanza : ci saranno due gare in circuito martedi’ 6 in Val Giralda e giovedi’ 8 al Lago delle Nazioni, due gare di mountain bike il mercoledi’ 7 nella Pineta del Lido di Volano e venerdi’ con gara a cronometro e gara in circuito di mountain bike e ciclocross attorno al Lago delle Nazioni, poi cicloturistiche libere su itinerari segnalati e sulla ciclabile destra Po e anche altri sport : barca, treeking,uscite a cavallo, canoa, tennis, nuoto, calcio, pallavolo, tiro con l’arco tutto questo nel Villaggio Spiaggia Romea, quartiere generale di tutta la settimana con oltre 600 posti a dormire e ristorazione il tutto all’interno di un Villaggio da sogno , ricavato tra il Lago delle Nazioni , la Pineta di Volano, il lido di Volano e il Lido delle Nazioni , a pochi metri dal mare della Costa Adriatica e dei Lidi ferraresi.

Il sole illumina il Giro cicloturistico delle Valli Bolognesi. 1524 i ciclisti al via. Vince la società Baracca Lugo

Bologna - La clemenza di Giove Pluvio ha riportato il sorriso nel viso dei partecipanti alla Gran Fondo cicloturistica Giro delle Valli Bolognesi, valida quale prima delle tre prova del campionato italiano per società Uisp. La griglia di partenza, alla francese, è stata aperta alle 6,30 e sulle note dell'Inno di Mameli il presidente della società organizzatrice Romano Rangoni ha abbassato la bandiera tricolore che nell'occasione ha sostituito quella a scacchi. Le partenze sono continuate sino alle 8,30 e i partecipanti hanno dato vita a tre prove

Il presidente della Bitone, Romano Rangoni, abbassa la bandiera tricolore sulle note dell'Inno di Mameli e si... parte

Oltre 850 ciclisti daranno vita alla Gran Fondo Valli Bolognesi, prima prova del tricolore di società Uisp

Bologna - Sono oltre 850 i ciclisti che domani mattina daranno vita al Giro delle Valli Bolognesi, Gran Fondo cicloturistica organizzata dalla ciclistica Bitone e valida quale prima prova del Campionato Italiano Cicloturismo per società Uisp. La location della manifestazione è fissata presso il Circolo Benassi da ove i partecipanti potranno prendere il via alla francese dalle 6,30 alle 8,30. Tre i percorsi di gara disegnati dalla società del presidente Romano Rangoni: Gran Fondo (148 chilometri), Medio Fondo (102 chilometri), percorso corto (49 chilometri). Ai partecipanti verrà consegnato un ricco pacco gara, assicurati ben cinque ristori e il pasta party finale (gratuito per tutti ciclisti e accompagnatori). Insomma ogni ciclista riceverà ben più dei sette euro versati come tassa d'iscrizione

Attachments:
Download this file (volantino_gf_valli_bolognesi_2011.pdf)Il volantino della manifestazione[ ]1874 Kb

I nuovi campioni italiani cronocoppie Uisp. Ottimo successo partecipativo e organizzativo della prova tricolore

Il 2 giugno è andata in scena a Salvaterra una gara a cronometro a coppie, valevole anche per il campionato italiano UISP. Straordinaria organizzazione da parte del Team Cicli Campioli di Salvaterra, che con oltre 110 persone di servizio ha regalato una fantastica giornata di sport. Le 57 coppie partecipanti, provenienti da tutto il centro-nord italia, sono state applaudite lungo i 22.6 chilometri del percorso di gara da un foltissimo pubblico.