Dom05182025

Aggiornamento:07:37:07

Back Strada Azzurre nella top ten europea a cronometro donne juniores ed under 23

Azzurre nella top ten europea a cronometro donne juniores ed under 23

 

 

La polacca Agniezska Skalniak ha vinto il titolo europeo della cronometro donne juniores con una performance di grosso spessore tecnico sulla distanza di km. 14,4 volata a 44,171 di media. A tredici secondi la russa Ksenia Tcymbaliuk si è aggiudicata l’argento. Bronzo all’olandese Yara Kastelijn a 29” dalla vincitrice.

Buona prova delle azzurrine Lisa Morzenti, campionessa italiana in carica, e Sofia Bertizzolo (da sx a dx nelle foto), entrambe nella Top Ten rispettivamente al settimo e nono posto. Da rilevare che la lotta per la conquista dal quinto al nono posto si è decisa in un pugno di secondi, a conferma di un livello medio molto elevato, che valorizza il piazzamento delle due italiane. Più distante, al 20° posto, Katia Ragusa.

Per il CT Salvoldi una soddisfazione e la consapevolezza del livello delle azzurre: “Rispetto a quelle che sono le nostre possibilità attuali siamo soddisfatti dei risultati e siamo anche consapevoli che, in questo momento, le velocità che occorrono su percorsi come questo per arrivare al podio ancora non le abbiamo. La corretta preparazione ed il giusto l’allenamento per sviluppare la forza necessaria, probabilmente, ancora non sono state recepiti. Continuiamo comunque a lavorare” – sottolinea il CT.

CRONOMETRO DONNE JUNIORES

  1. Agniezska Skalniak (Pol) Km. 14,4 in 19'33''619, media 44,171
  2. Ksenia Tcymbaliuk (Rus) 19'46''728
  3. Yara Kastelijn (Ola) 20'02''653
  4. Aafke Soet (Ola) 20'07''898
  5. Juliette Labous (Fra) 20'27''165
  6. Susanne Andersen (Nor) 20'28''331
  7. Lisa Morzenti (Ita) 20'29''721
  8. Nikola Noskovà (R. Ceca) 20'32''952
  9. Sofia Bertizzolo (Ita) 20'34''077
  10. Fleur Nagengast (Ola) 20'44''767

20. Katia Ragusa (Ita) 21'05''219

 

 

Dominio delle tedesche nella cronometro under 23 che ha aperto le sfide continentali a Tartu, in Estonia. Il titolo va a Meika Kroger, che ha coperto la distanza di 18,4 km in 24’59”. Medaglia di bronzo alla connazionale Corinna Lechner, staccata di 19 secondi. Tra le due si è inserita l’ucraina Olga Shekel a meno di 9 secondi dalla vincitrice. Le azzurre, partite con il lutto al braccio in memoria di Chiara Pierobon, non avevano ambizioni di podio. Tuttavia Maria Giulia Confalonieri (nella foto a destra) ci ha provato, tenendo testa alle migliori nei tempi intermedi per poi concludere al settimo posto a 52” dalla vincitrice e a 33” dal bronzo. Rossella Ratto, frenata da una foratura, ha terminato in 18^ posizione in 26’36”539.

“Non avevamo particolari ambizioni di risultato – dice il CT Salvoldi –, quindi questo settimo posto ci porta soddisfazione. Consideravamo alla vigilia, infatti, un piazzamento tra le prime dieci; così è stato. Questo ingresso nella Top Ten evidenzia i progressi nella specialità di Maria Giulia, anche se siamo ancora lontani, tra le U23/élite, dai vertici nella disciplina. La prestazione di Rossella è stata anche caratterizzata da una foratura a 2 km dall’arrivo che l’ha costretta al cambio bici. Per Rossella continua una stagione un po’ difficile. Ma è giovane, ha solo 22 anni, e la stiamo aspettando di nuovo, senza pressioni”- conclude Salvoldi.

DONNE UNDER 23

  1. Mieke Kröger ( Ger) Km. 18,4 in 24'57''214, media 44,242

  2. Olga Shekel (Ucr) 25'05''978

  3. Corinna Lechner (Ger) 25'16''849

  4. Thalita De Jong (Ola) 25'29''618

  5. Katarzyna Niewiadoma (Pol) 25'30''817

  6. Sabrina Stultiens (Ola) 25'41''739

  7. Maria Giulia Confalonieri (Ita) 25'49''103

  8. Anastasiia Iakovenko (Rus) 25'49''129

  9. Sheyla Gutierrez Ruiz (Spa) 25'50''167

  10. Floortje Mackaij (Ola) 25'54''922

18. Rossella Ratto (Ita) 26'36''539

 

Ufficio Stampa Federciclismo