Dom05042025

Aggiornamento:03:46:49

In 230 alla terza prova del Gessi & Calanchi Bike

Si è svolta oggi a Ozzano Emilia ottimamente organizzata dal gruppo Due Ruote di Stefano Caranti la terza prova del campionato mtb uisp Gessi & Calanchi Bike 2012 con la partecipazione di 230 bikers , la gara si è svolta al'interno del parco della Badessa questi i vincitori di categoria: Donne: Cavulla Annarita (Leonardi Racing), Esordienti: Grassi Francesco (Green Devils Team), Allievi: Venturi Nadir (Green Devils Team), Dilettanti: Fastuca Vittorio (Green Devils Team); A1 Capece Mattia (Ktm Forti e Liberi), A2 Fabbri Christian (Team Passion Faentina), A3 Sargenti Massimo (Tree Team), A4 Galamini Maurizio (Velociraptor), A5 Predieri Giacomo (Team Boomerang) mentre tra le società la vittoria è andata alla Green Devils Team Di Sasso Marconi.

Attachments:
Download this file (arr_ozzano_emilia_2012.pdf)Classifica Ozzano Emilia[ ]200 Kb

La Gran Fondo La StraSubasio fa centro

Spello (Pg) – Oltre 450 iscritti. Un ottimo risultato per la prima edizione della Granfondo La StraSubasio – Maratona Terre di Assisi, organizzata a Spello dall’associazione Ancora del presidente Giuseppe Bagliani in collaborazione con il Pedale Spellano, la Ciclorapida Foligno, la Comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio e la Strada dei Vini del Cantico. La manifestazione, che faceva parte del Circuito Umbria Green Cycle, del Circuito Interforze e del Campionato umbro Fondo e Mediofondo Fci, è stato vinta nel percorso granfondo da Simone Sguerri del Genetik Cycling Team e da Flavia Stivari del Superteam e in quello mediofondo da Fabrizio Ferri dell’Hotel Ristorante Peppe e Rosella Maté e Michela Gorini della Fausto Coppi Fermignano. Un evento sportivo e promozionale che ha portato i partecipanti ad attraversare Assisi, passando per piazza del Comune (dove lo scorso 15 maggio Rodriguez della Katusha si è imposto nella decima tappa del Giro d’Italia), e poi scalare il Monte Subasio fino a Madonna della Spella. Un finale incantevole: circa un’ora di ascesa su strade millenarie e attraverso luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e che conobbero la vita e l’opera di San Francesco.

Cipolletta sigilla il Giro del Granducato di Toscana

Rosignano Marittimo (Livorno) – A giochi terminati non si può che lodare lo Sporting Club Rosignano Marittimo, che ha fatto della 3^ Granfondo del Castello “Diego Ulissi”, valevole come ultima prova del 14° Giro del Granducato di Toscana, una bella gara, ma anche una grande festa goduta dai circa mille partecipanti accompagnati dalle loro famiglie.

 

Rezzani centra la Vigneti d'Oltrepò Marathon

Salice Terme (Pv)  – Con un allungo sull'ultimo strappetto a un chilometro all'arrivo, il pavese di Stradella, Michele Rezzani, residente però a Bologna da parecchi anni, ha vinto la 2a edizione della Granfondo Vigneti d'Oltrepo Marathon, che domenica 3 giugno, ha preso il via alle ore 8.30 precise dal viale delle Terme di Salice Terme.  La festa è già iniziata il sabato pomeriggio con la distribuzione dei numeri gara all'interno della tensostruttura posta all'interno del parco delle Terme di Salice. Un pacco gara contenente l'immancabile bottiglia di vino dell'Oltrepò, due pacchi di pasta Amato, integratori della Inkospor, una marmellatina e una bottiglia di idrosalinico della MG.K Vis.

 

Falzarano allo sprint dopo la fuga. La Bandini torna al successo nella città di Romeo e Giulietta

Verona - Il pistoiese Alfonso Falzarano ha sfatato il tabù della Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona, dopo il 2° e il 3° posto del 2010 e del 2011 oggi il portacolori del Team Maggi ha vinto in volata dopo essere stato ripreso a seguito di una lunga fuga. La gara dedicata al ciclista veronese ha festeggiato anche  i successi della romagnola Monica Bandini e, nella mediofondo, dei due veronesi Davide Spiazzi e Christiane Bitante. La competizione è scattata stamattina in Via D’Arezzo, nuova location di partenza in centro a Verona, dopo un minuto di silenzio dedicato alle vittime del sisma in Emilia Romagna, ma gli organizzatori della GF Damiano Cunego hanno anche scelto di devolvere il ricavato delle iscrizioni raccolte questa mattina in aiuto ai terremotati. Cielo bigio e minaccioso, ma alla fine il tempo ha risparmiato i 2.000 granfondisti.