Ven05092025

Aggiornamento:08:56:11

Gare

IL "GARIBALDINO" MAURIZIO CICCOLINI CI HA LASCIATO

A Mentana (Roma) si è spento per un male incurabile la mattina di domenica 15 settembre Maurizio Ciccolini. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio alle ore 16:00 presso la chiesa di San Nicola. Il sindaco Altiero Lodi ha proclamato il lutto cittadino e le bandiere a mezz’asta.

Vice-sindaco fino a pochi mesi fa, prima del ribaltone al comune di Mentana, aveva ricoperto praticamente tutti i ruoli politici comunali e non. Caparbio, scrupoloso ed esperto in politica, era premuroso in famiglia e nella vita privata per la sua infinita bontà.

È stato uno delle “menti” dell’evento ciclistico amatoriale Granfondo La Garibaldina-Memorial Arnaldo Ciccolini a fianco degli instancabili organizzatori Marco Ciccolini e Maurizio Ruggeri: “Abbiamo perso un amico, colui che ci ha dato il coraggio di cominciare questa avventura a Mentana. Con la sua esperienza abbiamo superato momenti difficili, con la sua calma, la sua sicurezza nell’affrontare i problemi che ci ha reso più forti. E' stato bello per noi vederlo appassionarsi per uno sport, il suo sport, lo sport di tutti i Ciccolini. Non finiro mai di ringraziarti”.


Nato nel 1945, Maurizio Ciccolini lascia i figli Cristiana, Andrea e la moglie Rosanna.

Con grande dolore, tutto il mondo ciclistico laziale partecipa al cordoglio per la scomparsa di un uomo che aveva come passione della sua vita la storia di Garibaldi ricordandolo nei momenti felici in cui, con orgoglio, dava molto risalto alla figura dell’Eroe dei Due Mondi sia nella connotazione storica che nello sport delle due ruote con la granfondo giunta quest’anno alla seconda edizione.

Fisichella testa la Ferrari pensando alla Gf Roma Campagnolo

Giornata di prove mercoledì all’autodromo Piero Taruffi di Vallelunga per il pilota Giancarlo Fisichella. Il campione sta testando e mettendo a punto, con il compagno Gianmaria “Gimmi” Bruni, la Ferrari 458 con cui il 1 settembre disputerà a San Paolo (Brasile) la 6 ore, quarta prova del Campionato del Mondo Endurance. Ma la testa di Fisichella è anche ad un altro impegno sportivo autunnale, con le due ruote e senza motore: il 13 ottobre, infatti, sarà al via della 2. Edizione della Gran Fondo Campagnolo Roma e la sfida sarà questa volta con se stesso visto che per il pilota si tratta di un esordio nel mondo delle granfondo.

Bicimania Terni: una stagione da protagonisti

Terni - E’ un bilancio estremamente positivo, quello di questa prima parte della stagione per la società ciclistica ternana Bicimania. Protagonista indiscusso è stato Federico Castagnoli, il quale, con ben nove vittorie assolute,  tra gran fondo e medio fondo (senza contare i diversi piazzamenti sul podio), è stato sicuramente uno dei principali protagonisti della stagione ciclistica amatoriale del Centro Italia, capace di dettare legge su ogni tipo di percorso. Merito soprattutto del direttore sportivo Maurizio Di Gioia aver creduto fortemente in questo corridore ternano, facendogli ritrovare gli stimoli giusti per tornare sui pedali dopo anni di inattività.

Effetto ...Grillo. Nel 2014 Matteo Cecconi approderà alla Effetto Ciclismo Fiano Romano

Roma – Ventisette anni, 163 cm di altezza per un peso forma di 45 chilogrammi che ne fa uno dei più sorprendenti passisti veloci del panorama amatoriale nazionale. Capace di imporsi in volata grazie alla sua volata potente e alla scaltrezza agonistica sia in finali con gruppi numerosi che ristretti, si difende bene anche in salita, soprattutto in quelle di cinque sei chilometri ove riesce a fare la differenza, temibile sul passo. Negli anni si è guadagnato l’appellativo di “Grillo” a causa del suo fisico minuto, ma sempre in movimento e pronto al colpo finale. Meriterebbe anche l’appellativo di Grillo Parlante, il grillo che parla con Pinocchio e lo ammonisce impersonando la voce della coscienza, mentre lui spesso ragiona ed esprime i propri pensieri a voce alta liberandoli dalla propria coscienza.

Team Kyklos Abruzzo: storia di una stagione indimenticabile

Ripa Teatina (Chieti) - Il video prodotto da Atlantide Videoservice e magistralmente assemblato da Christian Bohm che racconta l'indimenticabile stagione della Team Kyklos Abruzzo di patron Gabriele Marchesani che annovera 80 tesserati, tra cui due ciclisti paralimpici, Addesi e Farroni, il primo Sabato si è riconfermato tricolore strada paralimpici e ha conquistato il bronzo nella prova contro il tempo e due ciclisti che svolgono attività Ironman, Degasperi e Ciavattella. Degasperi si è recentemente imposto nel Triathlon olimpico di Brescia e nel Triathlon Sprint di Treviso portando così a 32 le vittorie stagionale della formazione abruzzese

JavaScript disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.