Ven05092025

Aggiornamento:08:56:11

Gare

Royal Team: esordio domenica alla Gran Fondo Conero Cinelli

Pesaro - “Gli dei hanno tenuto nascosto ciò che spinge gli uomini a vivere”. L’enigma, una citazione di Esiodo, è destinato a sciogliersi man mano che la narrazione prende corpo, lasciando emergere la questione centrale: la ricerca della verità. E una delle grandi verità è la passione per lo sport delle due ruote che trascina uomini e donne di tutte le età a salire in sella alla bicicletta ed affrontare le sfide con se stesso e i compagni di pedalata. Un momento di confronto sportivo e socializzazione che vede tra i protagonisti anche i portacolori della rinnovata formazione amatoriale Royal Team, che esordirà domenica prossima alla dorica Gran Fondo del Conero Cinelli. Un gruppo coeso costituito da ciclisti che hanno pedalato per diverse stagioni ormai nel mondo delle due ruote amatoriali e appassionati che affrontano per la prima volta le Gran Fondo. L’obiettivo principale è quello di promuovere lo sport delle due ruote tra le ragazze e divertirsi, non disdegnando la lotta per la conquista del successo, senza alcun eccesso

Il Granducato di Toscana è entrato nel vivo

Con la Granfondo Val di Cecina del 3 marzo a Cecina (Li) il Giro del Granducato di Toscana ha finalmente preso la sua giusta forma. La vittoria nel lungo è andata a Giuseppe Di Salvo del Velo Club Maggi 1906, mentre tra gli abbonati il più veloce è stato Roberto Francini del Team Pissei Asd Montevettolini con la sua 18a posizione assoluta. Tra le donne ha trionfato Claudia Gentili del Prestigio Came Giordana, ma la prima abbonata al traguardo è stata Claudia Bertoncini del Velo Club Maggi 1906, giunta terza. Stessa sorte nel medio, dove la vittoria è andata all'outsider Massimiliano Grazia del Green Devils Team, mentre ilprimo abbonato all’arrivo è stato Marco Poccianti del Gs Poccianti, terzo assoluto. Tra le donne successo per Francesca Martinelli del Velo Club Maggi 1906, mentre la prima abbonata è stata Maurizia Landucci della Polisportiva Croce Rossa, giunta quarta.

Kyklos Abruzzo: storia di un week end indimenticabile

Ripa Teatina (Chieti) - Tutto nello spazio di un weekend. C’è una squadra ciclistica che “corre” in Italia, sospesa tra il passo veloce della crescita fisica dei suoi portacolori e il tempo lento della stagione ciclistica. Il Team Kyklos Abruzzo ha vissuto un fine settimana ricco di avvenimenti e soddisfazioni. Le emozioni iniziano in un’assolato sabato mattina nella città dei Medici, dove il giovane Stefano Borgese coglie un secondo posto alle spalle di Gregory Bianchi che è riuscito ad aver ragione del ciclista abruzzese, grazie anche all’ottima e corale condotta di squadra della formazione umbra Team Saccarelli Alpin. Per Borgese un secondo posto che fa ben sperare i dirigenti di Ripa Teatina per il resto della stagione. Il nono posto dell’azzurro Pierpaolo Addesi e il quarantatreesimo posto di patron Gabriele Marchesani  hanno completato la buona prova dei ciclisti che hanno raggiunto Firenze per misurarsi nella Medio Fondo Firenze De Rosa.

Granfondo del Conero – Cinelli: un evento di grande promozione

Ancona – La 17a Granfondo del Conero – Cinelli del prossimo 10 marzo è sicuramente uno degli appuntamenti più sentiti di questo inizio stagione. Inserita in un contesto ambientalistico di unica bellezza, la prova anconetana oltre a riscontrare il favore degli atleti ha ottenuto un grande interesse anche da parte di molte aziende, che hanno individuato nella manifestazione un ottimo veicolo promozionale e che con il loro supporto ne hanno reso possibile un’accurata realizzazione. I prodotti dei parnter della granfondo infatti saranno omaggiati come gadget ai partecipanti e andranno a costituire il ricco montepremi della gara, mentre le società fornitrici di servizi supporteranno direttamente l’organizzazione per garantire la migliore offerta agli iscritti alla prova. Il main sponsor Cinelli, storico produttore milanese di biciclette e componenti, metterà in palio con un’estrazione a sorteggio due fantastici telai, un manubrio Ram3, due curve manubrio Neos in carbonio, otto portaborraccia Harry’s e una curva manubrio Neo Morphe. A tutti gli iscritti verrà invece regalato un nastro manubrio Cinelli Cork. Tra i premi sorteggiati ci saranno anche due soggiorni al Residence “Le Palme” di Marcelli di Numana (An) per due persone.

L'ex professionista Manuel Fedele alla Kyklos Abruzzo

Ripa Teatina – Marco Piersante e Gabriele Marchesani, rispettivamente presidente e team manager del Team Kyklos Abruzzo, fanno del determinismo la loro filosofia di vita nel mondo delle due ruote. La concezione per cui in natura nulla avviene a caso, ma tutto accade secondo ragione e necessità, ha portato proprio in queste i due dirigenti teatini a raggiungere l’accordo con l’ex professionista Manuel Fedele, che sabato prossimo esordirà in quel di Firenze, Gran Fondo Firenze De Rosa, con i colori della formazione amatoriale Team Kyklos Abruzzo. A guidarlo nella sua prima esperienza tra gli amatori all’ombra degli Uffizi, ci sarà il russo Dmitry Nikandrov, capitano del team abruzzese, e il triatleta Alessandro Degasperi. Fedele, dopo una lunga militanza tra gli Under 23 ed Elite, due vittorie conquistate,  nella stagione 2011 approda tra i professionisti con i colori della D’Angelo & Antenucci Nippo. Il quinto posto nella sesta tappa del Tour de Slovaquie, a cui si aggiungono altre ottime performance messe a segno in Italia e Slovenia. La stagione seguente, 2012, approda alla Miche Guerciotti, in cui prima dei noti eventi che hanno coinvolto il team, riesce a mettersi in evidenza al Tour de Bulgaria, Tour de Serbie e al Romanian Cycling Tour