Dom05042025

Aggiornamento:05:09:57

Fuoristrada

Domani a Petrignano d'Assisi parte l'Umbria Master Cross

Petrignano d'Assisi - Il circuito Umbria Master Cross è pronto a riaprire i battenti e lo farà domenica 11 novembre con la prima prova dell’edizione 2013 in programma a Petrignano d’Assisi (PG). La Petrignano Cross è organizzata dall’U. C. Petrignano sotto l’egida del C.O.N.I. e della Federazione Ciclsitica Italiana - Comitato Regionale Umbria, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Assisi e con la collaborazione della Pro loco di Petrignano e della Confcommercio di Assisi. La Petrignano Cross si presenta come uno degli appuntamenti davvero imperdibili per tutti gli amanti del ciclocross, la disciplina tipicamente invernale che sa appassionare ciclisti da strada e biker. Il prestigio della manifestazione, che richiamerà centinaia di atleti e società di primo livello da ogni parte della penisola, ha spinto il celebre marchio di integratori per lo sport PowerBar a rinnovare la propria partnership con l’U. C. Petrignano sulla scia del successo della Petrignano Bike, andata in scena lo scorso 30 settembre.

Max Team: Nicoletti vince per Robby

Bazzano (Bo) – Ha deciso di correre ugualmente Stefano Nicoletti, nonostante la profonda tristezza per la perdita del suo più caro amico Roberto. Il legame molto stretto tra i due, che li aveva visti condividere momenti di vita e anche la passione per la bicicletta, ha spinto infatti il capitano del Max Team a cercare di rendere onore a “Robby” direttamente sui campi di gara. Nicoletti ha così affrontato tre giorni di gare, a cominciare da giovedì 1 novembre, giorno in cui si è disputata la prova di Sant’Agostino di Ferrara(Fe), valida come Campionato Regionale di Ciclocross. Per il modenese ottima prestazione, che gli ha consentito di dedicare la splendida vittoria e il titolo regionale all’amico scomparso.

Master Cross Marche in crisi d’abbondanza: 137 a Fermo Nepa, Pavoni, Pecci e Aringolo protagonisti

Fermo - All’altezza della sesta prova, la challenge soffre addirittura di crisi d’abbondanza, dovendo gestire ben 137 funamboli nell’area verde della fermana Conceria, in cui organizza il team Planet
Fitness Bike della presidentessa Tiziana Palmoni.

In 121 al 2° Gran Premio San Martino

Falzè di Piave (TV) - Il 2° G.P. San Martino, gara di ciclocross valida quale 4a prova del Giroveneto e 1a prova del campionato provinciale di Treviso ha riscosso l’entusiasmo di partecipanti e accompagnatori per la spettacolarità del percorso. Circuito di poco superiore a 3 chilometri interamente all’ interno del “Parco del Pedrè”, territorio protetto con ricca vegetazione e salitelle e discese, sembrava l’Eden nonostante la leggera pioggia che cadeva con insistenza riscuotendo l’entusiasmo del campo di gara dai 121 partenti. In sala di comando l’asd Solighetto che ha ampiamente soddisfatto, a dispetto della situazione meteo, atleti e assistenti Fascia gentleman, super.“A”, “B”, donne e primavera al via con un minuto di spazio da una categoria all’altra.

Maurizio Busato domina la 3° Coppa Città di Vigonza

Vigonza (Pd) - Grande prova del padovano Maurizio Busato, che si impone di forza nella seconda prova di campionato provinciale di ciclocross riservato agli amatori Acsi, nella manifestazione valida come 5^tappa del Giro del Veneto ed imperniata per la 3^Coppa Città di Vigonza, che si è svolta nel parco dei Da Peraga, nell’omonima località padovana. Gare allestite dall’Asd Sellaronda Pionca diretta da Francesco Manfrotto, svoltesi sotto un’intensa pioggia che ha caratterizzato la manifestazione ciclocrossistica per tutto l’arco della contesa ciclistica nello sterrato, o meglio, nel fango. Un centinaio i partecipanti, in rappresentanza di 41 società, nonostante Giove pluvio ci avesse messo lo zampino. Gare molto intense e combattute, che hanno messo in risalto le doti di alcuni ciclocrossisti ed altri, che con la loro passione, nonostante il tempo inclemente hanno voluto rispondere presente.