Anche quest’anno a Mercurago , per la diciassettesima tappa del master Garbo GM Ceramiche è arrivata la … Befana e non ha aspettato la notte ma il primo assolato pomeriggio. Aveva le scarpe rotte ma tacchettate Shimano e una gerla stracolma di debito pubblico, lettere di licenziamenti , aumenti insopportabili di ogni genere e uno spread spaventoso tra chi tira da sempre la cinghia e la casta più sprecona, mangiona e meglio pagata del pianeta. Ci consoliamo con le uniche certezze del Master Garbo GM Ceramiche che anche oggi ci regalano molte emozioni, vittorie prestigiose e un futuro roseo che non ha niente a che vedere col nero carbone che la casta ci fa ingoiare da sempre.
Fuoristrada
Ciclocross: a Campiglia dei Berici protagonisti Claudio Dovigo e Mario Chiodin
- 07 Gennaio 2012
- Fuoristrada
Campiglia dei Berici (Vi) - Claudio Dovigo e Mario Chiodin sono i due atleti di Campiglia dei Berici che hanno messo in fila tutti i concorrenti che hanno partecipato al Gran Premio Banca del Credito Cooperativo Campiglia dei Berici, Sia Dovigo che Chiodin sono saliti sullo scalino più alto del podio.
Tempo di numeri per Roma 2011-Memorial Romano Scotti
- 05 Gennaio 2012
- Fuoristrada
Roma - La seconda edizione di Roma 2011-Memorial Romano Scotti è andata in archivio chiudendo così l’anno solare che si era aperto con i Campionati Italiani assoluti di un anno fa. L’evento di esordio dello scorso gennaio è stata la prova generale, mentre quello appena concluso è la definitiva consacrazione di una giovane manifestazione destinata a diventare una tappa obbligata nel calendario di ogni crossista. Merito della sinergia con la Hippo Group Capannelle, del patrocinio di Roma Capitale e della società organizzatrice dell’ASD Romano Scotti che hanno permesso di riportare in auge una disciplina che mancava da anni agli occhi dei tanti appassionati e praticanti di ciclocross all’interno della Capitale.
Domenica 15 gennaio, Tricolore di Ciclocross Udace a Selvazzano, 12 le maglie in palio
- 03 Gennaio 2012
- Fuoristrada
Selvazzano (Pd) - Ultime rifiniture per la corsa più importante della stagione, che gli specialisti del ciclismo sullo sterrato attendono anno per anno.
Lamberto De Franceschi sarà il grande regista nella gara di campionato italiano di ciclocross a cui l’Udace nazionale gli ha affidato su misura, ad un gruppo, il Gs Cicli De Franceschi, che si produrrà in una positiva quanto spettacolare organizzazione, nel non facile compito di organizzare una manifestazione così importante, il Campionato Italiano di ciclocross riservato ai cicloamatori dell’Udace, quindi, si assegneranno le maglie tricolori di ciclocross di categoria, dell’Udace-Acsi.
Un campionato che ritorna in provincia di Padova, dopo quello che si è svolto alcuni anni fa a Vò Euganeo. Ed il circuito di gara, disegnato a puntino, sarà lungo un percorso molto spettacolare, lungo le rive del fiume Bacchiglione, tra le golene e gli argini, con conseguenti saliscendi che metteranno a dura prova i contendenti, che si contenderanno il titolo tricolore di categoria. Saranno 12 le maglie tricolori che verranno assegnate, per il vincitori di ognuna delle categorie in gara e sarà numeroso il pubblico che seguirà l’evolversi di una giornata di grande ciclismo amatoriale.
Ed il Comitato Udace padovano ha saputo cogliere nel segno, di affidare la prestigiosa organizzazione ad un gruppo, il Gs Cicli De Franceschi, che è sempre stato tra i leader di questa spettacolare disciplina ciclistica del settore ciclistico fuori strada. Gruppo, il Gs Cicli De Franceschi, che ha sede a Selvazzano e che tra le sue file ci sono dei veri specialisti, con Paolo Da Molin e Maurizio Busato, che più volte hanno conquistato titoli prestigiosi e più volte si sono vestiti della maglia tricolore.
Altri atleti che difendono i colori della Cicli De Franceschi nel ciclocross sono: Lucindo Magagnin, Francesco Buongiorno, Marcellino Zanolla e Massimo Andreose. Ed il gruppo ciclistico amatoriale diretto da Lamberto De Franceschi, vuole fare le cose in grande, per aver sempre conquistato la leadership di questo settore ciclistico sullo sterrato. In definitiva, domenica 15 gennaio, sarà una giornata da non perdere per i numerosi appassionati di ciclocross, di una disciplina ciclistica dove la terra veneta in passato ha sfornato tanti campioni.
Fonte: Livio Fornasiero
Masciarelli e Costantini a Moie (AN). Assegnati i titoli regionali FCI
- 02 Gennaio 2012
- Fuoristrada
Moie di Maiolati (AN) - Con la partecipazione di una novantina di concorrenti delle diverse categorie, si sono svolte a Moie di Maiolati Spontini le gare valevoli per il “Campionato Regionale di Ciclocross” delle Marche e aperte anche a corridori di altre regioni.
Una splendida giornata di sole ha decretato già in partenza il pieno successo della manifestazione, appagando nella maniera più completa tutti gli intervenuti ed il pubblico presente. Gli appassionati della ASD Pedale Chiaravallese, con Giovanni Savini in testa e Lino Secchi come supervisore, e quelli del G.S. Ruote Libere AVIS di Moie sono stati così adeguatamente ripagati degli sforzi sostenuti nell’organizzazione e pienamente soddisfatto era anche il Sindaco di Maiolati, Giancarlo Carbini. Le gare si sono svolte su di un interessante circuito che saliva e scendeva tra gli alberi del bosco urbano della vecchia Fornace.
Nella prima gara si sono misurati gli amatori della categorie meno giovani e gli Juniores e a conseguire il successo assoluto era il bravo cicloamatore Stefano Santini, 45enne alfiere del Velo Club Cingolani di Pianello di Ostra, che si aggiudicava anche il titolo regionale della cat. M4. Dietro di lui Gabriele Arfini, dell’Hobby Bike, e terzo Rosario Pecci, del Picenum Plast, che conquistata un altro titolo regionale.
Dalla scuola crossistica di Pianello viene anche il vincitore tra gli Juniores, Alessandro Animali, dell’Esinplast Spendolini Jesi, che ha preceduto il compagno di squadra Michele Minnucci e Alessandro Bartolucci, del Club Corridonia.
La continuità e validità della scuola di Pianello era ribadita anche da Antonio Candi, in gara appunto per il G.S. Pianello Cicli Cingolani, che guadagnava una nuova maglia regionale dopo quella conseguita l’anno scorso tra gli Esordienti; in seconda e terza posizione Andrea Tomassini e Raffaele Radice, entrambi della S.C. Alma Juventus Fano.
Il migliore degli Esordienti era invece il bravo Marco Cecchini, della S.C. Pesarese, che già a suo tempo si era laureato campione regionale su strada; salivano sul podio anche Giacomo Rossi, del Free Photobike Team, ed Elia Ciabocco , della Tre Emme Morrovalle.
In campo femminile la falconarese Alice Torcianti, del Superbike Team, conseguiva vittoria e titolo tra le Esordienti, davanti a Monica Verdenelli, del Free Photobike Team, e alla locale Agnese Quagliani, del Pedale Chiaravallese. Prima delle Allieve era Elena Torcianti, sorella di Alice ma titolo le sfuggiva per mancanza di avversarie; stessa sorte toccava alla mondolfese Daniela Stefanelli, prima tra le Master Woman.
Nella seconda parte della mattinata scendevano in campo i grossi calibri delle categorie Elite e Under 23 assieme agli amatori delle categorie M1, M2, M3 e Master Elite.
La situazione diventava subito chiara perché ben presto si delineava la indiscussa superiorità del professionista Simone Masciarelli, il maggiore dei figli di Palmiro, team manager dell’Acqua & Sapone, e dello specialista settempedano Pietro Pavoni, del Team CO.BO Pavoni.
I due conducevano la gara sempre assieme e con sempre maggiore vantaggio sugli altri praticamente soltanto in volata Simone Masciarelli andava ad assicurarsi la vittoria, la prima della stagione dopo varie ottime prove, mentre Pietro Pavoni si accontentava di aggiungere un altro titolo regionale alla sua copiosa e continua collezione. Primo degli staccati era l’altro gemello Paolo Pavoni, che precedeva il compagno Alessandro Grandi e Andrea Masciarelli (come si può notare nei primi cinque due coppie di fratelli).
Il migliore dei cicloamatori di questa gara era il fanese Roberto Manna, del Velo Club Cingolani,
che faceva meglio anche del 19enne Riccardo Costantini, del Superbike Team, primo degli Under 23 e campione regionale.
Elite: 1. Masciarelli Simone (Acqua & Sapone Caffè Mokambo); 2. Pavoni Pietro (Team CO.BO Pavoni); 3. Pavoni Paolo (idem); 4. Grandi Alessandro (idem); 5. Masciarelli Andrea (Acqua & Sapone); 6. Donati Alessandro (idem).
Under 23: 1. Costantini Riccardo (Superbike Team); 2. Rubakha Yaroslav (Farnese Vini D’Angelo & Antenucci); 3. Costanzi Gianni (Calzaturieri Montegranaro); 4. Barigelli Giacomo (idem).
Juniores: 1. Animali Alessandro (Esinplast Spendolini Giammy Team); 2. Minnucci Michele (idem); 3. Barolucci Alessandro (Club Corridonia); 4. Mencarelli Michele; 5. Costantini Francesco.
Allievi: 1. Candi Antonio (G.S. Pianello Cicli Cingolani); 2. Tomassini Andrea (SCD Alma Juventus Fano); 3. Radice Raffaele (idem); 4. Canari Diego; 5. Allegrezza Giuseppe.
Allieve: 1. Torcianti Elena (Superbike Team).
Esordienti M: 1. Cecchini Marco (S.C. Pesarese); 2. Rossi Giacomo (Free Photobike Team); 3. Ciabocco Elia (Tre Emme Morrovalle); 4. Lambertucci Diego; 5. Stizza Matteo.
Esordienti F: 1. Torcianti Alice (Superbike Team); 2. Verdenelli Monica (Free Photobike Team); 3. Quagliani Agnese (Pedale Chiaravallese); 4. Magnini Irene.
ELMT: 1. Animali Andrea (Velo Club Cingolani); 2. Serrani Emanuele; 3. Soricetti Federico.
M1: 1. Zanetti Gianni (Team Zanetti).
M2: 1. Manna Roberto (Velo Club Cingolani); 2. Gobbi Alberto; 3. Apis Emanuele.
M3: 1. Menghini Giampiero (Team Bici Fabriano).
M4: 1. Santini Stefano (Velo Club Cingolani); 2. Arfilli Gabriele (Hoppy Bike); 3. Olivi Alessio (Velo Club Cingolani).
M5: 1. Pecci Rosario (Picenum Plast), 2. Tittoni Giovanni; 3. Ridolfi Moreno.
M6: 1. Pirani Fabrizio (Velo Club Cingolani); 2. Re Adamo; 3. Giulianelli Mario.
MW: 1. Stefanelli Daniela (Velo Club Cingolani).
CAMPIONI REGIONALI
Elite: Pavoni Pietro (Team CO.BO Pavoni).
Under 23: Costantini Riccardo (Superbike Team)
Juniores: Animali Alessandro (Esinplast Spendolini)
Allievi: Candi Antonio (G.S. Pianello Cicli Cingolani)
Esordienti: Cecchini Marco (S.C. Pesarese)
Donne Esordienti: Torcianti Alice (Superbike Team)
M4: Santini Stefano (Velo Club Cingolani)
M5: Pecci Rosario (Picenum Plast).