Mer05142025

Aggiornamento:03:17:27

MTB

Neef e Cooper illuminano la Val di Sole (TN). Cross Country in scena stamattina

In Val di Sole (Trentino) sventolano alte le bandiere di Svizzera e Nuova Zelanda. La giornata conclusiva delle finali di Coppa del Mondo di MTB ha visto per prime in sella le categorie Juniores di cross country, e i migliori sul traguardo sono stati Jolanda Neff e Anton Cooper.

Coppa del Mondo MTB, Kerschbaumer chiude alla grande in Val di Sole. Tempier sesto

Festa migliore non poteva esserci per Gerhard Kerschbaumer, vincitore della Coppa del Mondo MTB. L’altoatesino ha conquistato la quinta vittoria nel challenge UCI nella settima e ultima prova, in Val di Sole, sabato 20 agosto. Davanti ai suoi tifosi, l'U23 dellaTX Active-Bianchi in sella alla Bianchi Methanol SL2 non ha deluso le aspettative. Alle sue spalle, si sono piazzati il polacco Marek Konwa, staccato di 9", e il tedesco Markus Schulte-Luenzum, a 19".

Val di Sole: il 4Cross è spettacolo puro. Slavik e la Beerten fanno centro

“Con il cuore oltre l’ostacolo”, pure con la bici. È successo di tutto, spettacolarmente parlando, alla tappa finale della Coppa del Mondo di 4cross in Val di Sole. Anche un rider volato tra la folla, che ha pure applaudito divertita.

Beerten, Gravis e Slavik sono in finale. Spettacolo Four Cross in Val di Sole

Tomas Slavik è il campione del mondo di four cross e lo dimostra con decisione in terra trentina. Miglior tempo assoluto in qualifica, spettacolo tra salti e paraboliche della “Gobbe di Cammello”, e il ceco si candida a fare l’anti Jared Graves nella finalissima di CdM di domani sera in Val di Sole (TN). Graves, dal canto suo, ha chiuso oggi con il terzo tempo di qualifica, e la sua terza Coppa del Mondo di specialità la vede quanto mai vicina, visto che il suo diretto rivale in classifica provvisoria, lo svizzero Rinderknecht, ha dato forfait per questa ultima tappa del circuito in Italia.

Val di Sole conquistata dalla MTB. Oggi prime qualifiche con i bolidi Downhill

Si è aperta oggi la tre giorni di Coppa del Mondo di MTB in Val di Sole (Trentino) e sono andati in scena i turni di qualifica di downhill, la “discesa libera su due ruote”. Le prime a tuffarsi lungo i 2,2 km della elettrizzante “Snake Pit” di downhill sono state le donne. Ogni pronostico è stato rispettato e la testa della provvisoria di Coppa del Mondo, ovvero Tracy Moseley (GBR), Floriane Pugin (FRA) e Rachel Atherton (GBR), è entrata in finale dalla porta principale, così come le francesi Nicole, Ragot e Jonnier, la forte junior britannica Carpenter e le sue pari età Fourton e Delest (FRA). Un posto in finale (domenica alle 13,15) se l’è guadagnato anche la campionessa italiana in carica Alia Marcellini, autrice di una prova prudente, ma comunque determinata al punto giusto.