Sab05032025

Aggiornamento:03:46:49

Strada

Un partner centerio, ma di spirito giovanile e sportivo

Presentiamo un nuovo "partner" a 4 mesi esatti dalla partenza della Granfondo : l'azienda Fratelli Carli Conosciutissima in Italia per il suo olio di "alta qualità" nell'anno del suo centenario essendo stata fondata nel 1911 sceglie di essere partecipe del nostro evento ed è per noi motivo di grande soddisfazione. Dopo aver avuto la conferma che le vetture Mercedes saranno a disposizione del personale che dirige e seguirà la manifestazione dopo l’ingresso dell’azienda Carraro questo è per noi un grande passo avanti verso una G.F. che allarga i suoi orizzonti. Saranno sicuramente felici pure i ciclisti che si presenteranno al via della Granfondo il 24 Luglio:nel pacco gara oltre agli occhiali che come già avevamo detto sono di valore sicuramente superiore al prezzo dell'iscrizione troveranno GADGET o CAMPIONI dell'azienda Carli.

Dagli altipiani del Kenia alle Alpi Lombarde, Granfondo Giordana sempre più internazionale

Nel vasto panorama italiano delle granfondo ciclistiche, gli appassionati hanno da sempre premiato un evento avvincente e unico, pronto a rispondere puntuale anche all’appello 2011 con l’edizione numero 7. La gara in questione è la Granfondo Internazionale Giordana, ex Granfondo Marco Pantani, allo start il prossimo 26 giugno da Aprica (Sondrio). Oltre all’organizzazione impeccabile dell’ormai collaudato team GS Alpi guidato da Vittorio Mevio, la granfondo lombarda può contare anche sui bellissimi tracciati che scollinano sui passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina, un mix invitante per tutti gli appassionati del pedale. C’è una novità delle ultime ore, sicuramente apprezzata dai partecipanti, con l’orario di partenza slittato dalle 7.00 alle 7.30 del mattino, anche nell’ottica di organizzare nel migliore dei modi la collaborazione con le forze dell’ordine locali, come sempre preziose e attente alla sicurezza e alla regolamentazione del traffico. Nel frattempo, le iscrizioni alla granfondo lombarda stanno lievitando vertiginosamente, e Mevio è a dir poco sommerso dalle richieste di partecipazione, attestate al momento attorno alle 2.500 unità.

Domenica si tiene a Bellaria Igea Marina l'8° Mareterra Verdeblu. Oltre 500 abbonati al Romagna Sprint

Bellaria Igea Marina (Rimini) –  L'undici di luglio, alle ore due del pomeriggio, io varcavo finalmente, dall'alto della mia bicicletta, il vecchio dazio milanese di Porta Romana. La meta del mio viaggio era lontana: una borgata di pescatori sull'Adriatico, dove io ero atteso in una casetta sul mare: questa borgata supponiamo che sia non lungi dall'antico pineto di Cervia e che, per l'aere puro, abbia il nome di Bellaria” scrive Alfredo Panzini nel suo libro “La lanterna di Diogene” pubblicato nel 1907, in cui l’autore riporta le impressioni di un viaggio fatto  in bicicletta da Milano a Bellaria.

Tosco, Casale, Malfatti, Ferracin, Uberti, Marletta, Cren e Pilotto campioni d'inverno Udace nel cuneese

Cuneo - L’ultima prova del Campionato d’Inverno non è graziata dalla fortuna. Il maltempo che infierisce su tutta la penisola, penalizza anche la classica gara di chiusura del Campionato, organizzata come sempre dall’ASD Alessandro Ercole di Asti. Presto il Ristorante Mariuccia i corridori si accalcano per non stare fuori al freddo e alla pioggia. L’interrogativo è unico: si corre lo stesso? I dubbi sono forti e sembra che nessuno abbia voglia di partire e rischiare un malanno. Gli organizzatori assicurano che in ogni caso si effettuerà la premiazione del Campionato d’Inverno con relativa vestizione delle maglie, naturalmente con la classifica attuale.

Fabio Oliveri e Fabrizio Fracassi a segno nella gara d'apertura

Cherasco (Cuneo) - L’inverno, saluta i ciclisti con un’alba cupa, preceduta da un temporale con i fuochi d’artificio, ma l’ultimo suo mattino del 2011, si apre con la speranza che il tempo volga al bello. Le nere nubi che avvolgono il cielo fin oltre l’orizzonte, poco a poco si dissolvono lasciando squarci di azzurro sempre più rassicuranti ed il Bar Sogno Caffè di Cherasco, sede di ritrovo per le iscrizioni al Gran Premio di Apertura, si gremisce sempre più di corridori assetati di corse ed ancora esaltati dalla bella Milano-Sanremo vista ieri in TV o direttamente sulla strada.