Gio05152025

Aggiornamento:09:39:29

Back Strada Matera-Città dei Sassi, Fondo Cerignola e Circuito delle Colline: il gran finale del Giro dell’Arcobaleno

Matera-Città dei Sassi, Fondo Cerignola e Circuito delle Colline: il gran finale del Giro dell’Arcobaleno

 

 

Il Giro dell’Arcobaleno è pronto a raccontare il finale di stagione. La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno promettono grande interesse e fermento attorno le tre prove che chiudono ufficialmente il calendario dell’anno solare 2015: la Granfondo Città dei Sassi a Matera, la Fondo Città di Cerignola e novità dell’ultim’ora il ritorno del Circuito delle Colline a Capitolo di Monopoli.

Il conto alla rovescia per la terz’ultima prova prosegue ancora: domenica 20 settembre nessuno può mancare all’illustre appuntamento con la Granfondo Città dei Sassi a cura del Team Bike Matera.

Una manifestazione presente sul palcoscenico del ciclismo amatoriale a partire dall’anno 2008 che ha compiuto passi da gigante con oltre 550 partecipanti attesi in griglia di partenza in un contesto unico e spettacolare: Matera, la Città dei Sassi (patrimonio umanitario e oggi diventata Capitale della Cultura 2019) e le colline materane teatro di gara dei due percorsi di 105 (medio) e 128 chilometri (lungo) valevoli per l’assegnazione del titolo regionale FCI Basilicata di granfondo e mediofondo. Per Matera, iscrizioni ed info complete al link http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2015018&raggruppa=ALF

Penultimo appuntamento stagionale con una manifestazione granfondistica rivelazione dallo scorso anno e che fa il suo debutto con l’Arcobaleno: la Fondo Città di Cerignola, nell’omonima cittadina non molto lontana dal capoluogo Foggia. Grazie all’Asd Cicogna-Lanotte Bike si gareggia sulla distanza unica di 120 chilometri che ha riscosso grande consenso tra gli atleti e gli addetti ai lavori lungo le strade battute dal vento tra la Valle dell’Ofanto, l'Alto Vulture e il Basso Tavoliere.

Per Cerignola iscrizioni ed info complete al link http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2015095&raggruppa=ALF

Rimessa da poco tempo nel calendario, è il Circuito delle Colline a sancire nuovamente l’epilogo all’Arcobaleno ma i tanti ciclomaster ed affezionati a questa gara sono abituati a disputare una granfondo un po’anomala vista la modalità a circuito da ripetere quattro volte con passaggi nella Panoramica Alberobello-Monopoli, la Loggia di Pilato dove è fissato il traguardo al culmine di una salita lunga e costante (5 chilometri con pendenza media del 5%, massima del 9%) che introduce nella Selva di Fasano.

Per l’appuntamento finale di Capitolo di Monopoli iscrizioni ed info complete al link http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2015019&raggruppa=ALF

Classifiche e punteggi alla mano, dopo le prove disputate a Carovigno, Ostuni, Alberobello, Canosa di Puglia, Manfredonia, Rionero in Vulture e Ortanova, ancora c’è grande movimento e fermento per ciascuna categoria amatoriale: lo spettacolo non mancherà lungo le strade della Basilicata e della Puglia che riescono sempre ad offrire e a regalare forti emozioni.

 

I LEADER DEL GIRO DELL’ARCOBALENO DOPO SETTE PROVE

Master Junior: Davide Lorenzo (GC Airone Leo Construction)

Elite Sport: Valerio Garofalo (Team Dpf Bike)

Master 1: Michele Maggese (Mmbike Andria)

Master 2: Matteo Di Lella (Team Cps)

Master 3: Angelo Prospato (Team Cps)

Master 4: Maurizio Iaconisi (Team Calcagni-Fajarama)

Master 5: Francesco Musci (Asd Romanelli Bike Capurso)

Master 6: Bartolomeo Giorgio (GS Piconese Melendugno)

Master 7: Giuseppe Giannuzzi (Team Calcagni-Fajarama)

Master 8: Donato Lopinto (Team Sereco Nocinbici)

Master Donna: Patrizia Tropiano (Team Sereco Nocinbici)

 

 

CLASSIFICA PER SOCIETA’

1. Team Sereco Nocinbici 19556 punti

2. Casamassima - Labiciclettastore.It 13918

3. Piconese Melendugno 11297

4. Team Cps 10924

5. Airone Leo Construction 9055

 

http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2015091&div=ARCOBALENO&page=1&numRows=0