La Coppa Agostoni, primo test in chiave mondiale, trova un Vincenzo Nibali protagonista. Tra la rosa dei 14 presentati dal CT Cassani per i Mondali di Richmond, lo squalo di Messina ha corso, mantenendosi all’attacco per circa 50 km e grazie anche al forcing impresso dal suo Team, ha duellato nel finale con Rebellin, il 42enne veneto della CCC Sprandi, che ha avuto la meglio. Nibali ha dato segnali importanti al CT Cassani.
Quarto l’azzurro Giacomo Nizzolo, battuto da Bonifazio. La corsa è entrata nel vivo sull’ultimo dei quattro passaggi avvenuti sul circuito Lissolo: il Colle Brianza. Nibali, Scarponi e Rebellin hanno guadagnato sugli inseguitori che non sono riusciti a raggiungere i fuggitivi.
Buona la prestazione di Giacomo Nizzolo, che ha permesso allo stesso corridore di testarsi: “Oggi il meteo è stato poco clemente, in queste condizioni non mi trovo a mio agio. Però ho corso in casa e la motivazione era forte. Ho avuto sensazioni positive in salita anche se la volata è stata un po’ concitata e avrei forse dovuto avere una traiettoria diversa. Poteva starci il podio, ma ho verificato che “la gamba gira”. Domani un’altra corsa dove si farà il possibile per fare bene. E, già ringrazio il CT per la fiducia che mi ha dato facendomi entrare nella rosa dei 14 per i mondiali. Spero naturalmente di entrare tra gli 11 per Richmond ed esprimere al meglio quello che sarà lo spirito della nazionale al Mondiale”.
Tra gli altri azzurri in gara, peccato la caduta di Alberto Bettiol. Anche per Gianni Moscon, una delle punte della nazionale U23 per Richmond2015, una giornata no. Cade ben due volte, senza riportate, fortunatamente, nulla di grave.
Così, Jacopo Guarnieri, anche lui tra i 14 di Cassani e sotto osservazione dal CT a conclusione di una gara non proprio adatta alle sue caratteristiche:“ Ho patito un po’ il ritmo e le tre settimane lontano dalle corse, ma la gamba è buona. Vediamo domani in una corsa che più mi si addice” – dice l’azzurro in attesa della scelta del CT Cassani: “Mi sento sicuro di ciò che posso se dovesse arrivare la convocazione. Se poi il percorso si rivela come sulla carta penso di poter essere utile alla causa, naturalmente le decisioni al CT” – conlude l’azzurro.
Domani, giovedì 16 settembre, la 97^ edizione Coppa Bernocchi, altro test in chiave iridata. Poi la decisione del Ct Cassani che deciderà gli 11 per Richmond. In campo questa nazionale mista:
Marco Canola UNIEURO WILIER TREVIGIANI
Simone Consonni TEAM COLPACK
Jacopo Guarnieri TEAM KATUSHA
Gianni Moscon ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
Giacomo Nizzolo TREK FACTORY TEAM
Matteo Trentin ETIXX – QUICK STEP
Oliviero Troia TEAM COLPACK
Federico Zurlo UNIEURO WILIER TREVIGIANI
ORDINE DI ARRIVO COPPA BERNOCCHI:
1. Davide Rebellin (CCC)
2. Vincenzo Nibali (Astana)
3. Niccolo Bonifazio (Lampre - Merida)
4. Giacomo Nizzolo (Italia)
5. Sonny Colbrelli (Bardiani - CSF)
6. Andrea Pasqualon (Roth Skoda)
7. Simone Ponzi (Southeast)
8. Maciej Paterski (CCC Sprandi)
9. Enrico Gasparotto (Wonty Group Gobert)
10. Antonino Parrinello (D'amico Bottecchia)
< Prec. | Succ. > |
---|