Sab05032025

Aggiornamento:07:33:06

Back Strada U.C. Mirano verso il traguardo dei 50 anni

U.C. Mirano verso il traguardo dei 50 anni

Mirano ATLETIDIRIGENTI2015

 

 

Festa grande martedì 8 novembre al "Burchiello" di Mira per la conclusione della stagione da parte dell'Unione Ciclistica Mirano. A partecipare alla cerimonia, preparata dal presidente Paolo Mario Bustreo e da i suoi collaboratori, i dirigenti della Federazione e tra loro i presidenti dei Comitati del Veneto e di Venezia, Raffaele Carlesso e Gianpietro Bonato, i consiglieri Italo Bevilacqua, i componenti della Federciclismo veneziana, Paolo Bassanello e Sandro Bettuolo,quest'ultimo del direttivo dell'Uc Mirano, e gli ex professionisti Simone Fraccaro ed Attilio Benfatto.

Per la compagine di Mirano quella che si è conclusa è stata un'annata che, come ha rilevato il presidente Bustreo, pur non essendo stata contrassegnata dalla conquista delle maglie tricolori (come è avvenuto consecutivamente negli ultimi 10 anni) ha riproposto la bontà della scuola miranese e ha evidenziato le non comuni qualità dei dirigenti e dei suoi tecnici.

Il 2015, inoltre, sarà ricordato per le due medaglie d'argento, sia ai Campionati Italiani che Regionali a cronometro a squadre, vinte dal quartetto dell'Uc Mirano (composto da Riccardo Bobbo, Alberto Leoni, Fabio Mazzucco ed Enrico Molena) che soprattutto a Cavarzere e nella parte finale della gara, dove si svolsero i tricolori, dovette cedere per pochissimi secondi il passo agli amici del Gruppo Ciclistico Cage Capes Vc Silvana.

I ragazzi del club veneziano negli ultimi anni avevano fatto incetta di maglie tricolori anche su pista e considerando la serietà della società che opera esclusivamente insieme al gruppo dei cicloamatori (definiti gli "Angeli Custodi") per i giovani da quasi 50 anni, è naturale spontaneo pensare che non tutti i mali vengono per nuocere e che certe "sconfitte" (se così si possono considerare), come avviene nella vita, servono a crescere e a formare gli uomini ed i corridori del futuro.

Cerimonia molto bella ed intensa che ha vissuto momenti di commozione soprattutto quando i ragazzi che con il passaggio di categoria nel 2016 saranno costretti a lasciare l'Uc Mirano. Ma ad evidenziare la grande e forte unione e la continuità esistente nel club di Mirano il momento in cui l'ex di turno Francesco Lamon (al terzo anno tra gli Under, difende i colori del fortissimo Team Colpack e punta a guadagnarsi il passaggio tra i professionisti), ha donato la maglia azzurra al presidente e ai suoi ex direttori sportivi (Marino e Sandro Bettuolo) come segno di gratitudine per gli insegnamenti che ha ricevuto dal momento in cui ha indossato la casacca bianconera. Festa lunga culminata con consegna dei riconoscimenti agli sponsor, ai tecnici ed ai dirigenti e durante la quale ci si è dati appuntamento al 2016 anno che è stato definito del grande riscatto.

Francesco Coppola

Direttivo: Paolo Mario Bustreo (presidente); Marino Toniolo (vicepresidente); Gianfranco Cazzin (segretario); Gianni Gallo (cassiere); Giorgio Manera (direttore di corsa); Coordinatori Settore Tecnico: Sandro e Marino Bettuolo (coordinatori tecnici); Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti); Casarin (meccanico); Nicola Pennazzato (rapporti con la Federazione).

L'Uc Mirano utilizza le bici della Cicli Kuota e indossa l'abbiglaimento della GiEsseGi di Simone Fraccaro

Sponsor: impresa Edile di Marino Toniolo; GSG di Simone Fraccaro; Cicli Kuota di Maurizio Canzi Maurizio; Linova Impianti di Sandro Chinellato; la Ftz di Roberto Brugnera; l'Agenzia Original Marines; l'Ambientazioni Carraro di Ugo Marcolongo; Maurizio Simionato; Plinio Milan; Impianti Vanin; Array System Srl e G.B. Srl.

Giovanissimi - Direttori Sportivi: Luigi Zampieri. Aiutanti: Francesco Marchetti e Laura Santi. Responsabili Settore Giovanile: Gianfranco Cazzin. Coordinatore: Attilio Benfatto.Meccanico: Claudio Venturini. Atleti: Riccardo Baldan, Beatrice e Filippo Beda, Manuel e Michael Cabrele, Sebastiano Carraro, Alessio e Letizia Delle Vedove, Damiano Manzoni, Samuele Mion, Daniele Piva, Marco Silvestri Marco, Eros Sporzon, Andrea Venturini edvAndrea Zampieri.

Esordienti 1° e 2° AnnoDirettore Sportivo: Sandro Bettuolo. Accompagnatori: Oscar Giacomello, Emilio Favaretto e Thomas Bellio. Atleti: Alessandro Bianco, Giacomo Cadore, Mattia Calzavara, Francesco Chiorboli, Denis Franceschini e Mattia Garzara.

AllieviDirettori Sportivi: Marino Bettuolo, Nicola Pennazzato e Lauro Andreella. Accompagnatore: Otello Pennazzato. Atleti:Riccardo Agostini, Davide Boscaro, Vittorio Biasibetti, Simone Biondo, Nicola Chiarentin, Matteo Forzan, Luigi Garbin, Marco Munarin, Gianmarco Niero, Alberto Negro, Giovanni Sergiano, Davide Stangalin, Loris Spagnoylli, Giacomo Tasso, Riccardo Vanin e Marco Zennaro Marco. A passare nella categoria superiore saranno Francesco Baschiera, Riccardo Bobbo, Alvise Giora, Fabio e Stefano Mazzucco Fabio ed Enrico Molena.