Dom05042025

Aggiornamento:03:46:49

Back Strada Fondo Leopardiana fra ciclismo, paesaggio e poesia

Fondo Leopardiana fra ciclismo, paesaggio e poesia

Recanati (Macerata)  – Un'edizione ricca di novità quella della 14a Fondo Leopardiana che andrà in scena il prossimo 18 settembre, valevole come prova del Campionato Italiano di Fondo UDACE, prova del Marche Marathon e prova del Circuito Sole Mare & Neve 2011. Tre giorni di festa tra ciclismo, paesaggio e poesia, nella patria del grande Giacomo Leopardi, il maggior poeta dell'Ottocento, al quale la manifestazione è intitolata. Il programma prenderà il via venerdì sera con "L'infinito bike", kermesse cittadina in notturna.

 

Una gara di Cross-Country su MTB per uno sviluppo totale di 24km da compiere su un circuito cittadino altamente spettacolare sia per chi parteciperà sia per gli spettatori. Ad aprire l'evento saranno i bambini della categoria "Cuccioli" i quali saranno impegnati in un solo giro del percorso. Grande spettacolo anche il sabato con "A tutto sport", il torneo di basket over 40, che terrà impegnati ciclisti e accompagnatori tifando per l'una o l'altra squadra.

Intanto si entrerà nel vivo della manifestazione con l'apertura della segreteria dove sarà possibile iscriversi alla manifestazione, ritirare il pettorale e il ricco pacco gara. Saranno i prodotti locali a farla da padrona: vino bianco o rosso delle colline marchigiane e il Ciauscolo su tutti. Per chi ama la cultura sarà disponibile un percorso turistico con agevolazioni a tutti gli iscritti e ai relativi accompagnatori.

La domenica chiuderà questa tre-giorni con l'evento clou: la Fondo Leopardiana. Due i percorsi proposti: la fondo da 133km e 1755m di dislivello, che vedrà nel Colle San Lorenzo a 772mslm la sua "Cima Coppi" e la mediofondo da 70km e 724m di dislivello. Due tracciati abordabili da chiunque: sia da chi vorrà "fare la corsa" a testa bassa e pancia a terra, sia da coloro che invece sceglieranno di godersi i fantastici paesaggi che il percorso sa offrire.

Due percorsi non troppo impegnativi che faranno sicuramente gola ai più agonisti, ma che non dovranno essere disdegnati dai cicloturisti, ai quali l'organizzazione, capeggiata al vulcanino Agostino  Nina, riserverà un trattamento di riguardo. I premi più belli verranno infatti consegnati alle società che giungeranno al traguardo con un minimo di sette ciclisti, tutti insieme. Torna per il terzo anno consecutivo l'operazione "Ricicla pedalando", l'attività di sensibilizzazione per un ambiente più pulito.

Ai ristori saranno presenti, per un tratto di 500m, dei grossi cesti dove i ciclisti potranno gettare i rifiuti e le bottigliette, evitando così di imbrattare il territorio. Mentre i ciclisti saranno impegnati su uno dei due percorsi, gli accompagnatori avranno da scegliere tra il godersi le finali del torneo di basket o l'itinerario alla scoperta di Recanati. E poi tutti al Gran Pasta e Frutta Party, a gustare i tipici Vincisgrassi e la bistecca cotta al momento.

In questa tre giorni, sarà proprio questa pietanza, la bistecca, ad essere al centro delle attenzioni culinarie con la 1a Sagra della Bistecca, dove verrà cucinata in appositi stand sin dal venerdì sera. Chi vorrà godersi questo divertente e rilassante periodo di vacanza prima del finale di stagione, potrà avvalersi dei pacchetti turistici agevolati preparati in collaborazione con l'amministrazione comunale,  al fine di venire incontro il più possibile ai vacanzieri.

Alla Fondo Leopardiana ci si può già iscrivere alla quota di 25 Euro fino al 14 settembre, per passare a 30 Euro fino a sabato 17 settembre. Si ricorda che NON sarà possibile iscriversi il giorno della gara. Tutte le informazioni sono facilmente raggiungibili all'indirizzo http://www.fondoleopardiana.com/

 

Fonte: Ag. Play Full