Dom05042025

Aggiornamento:03:46:49

Back Strada 2012 una stagione da sogno per i dirigenti della Cycling Team Bellunese

2012 una stagione da sogno per i dirigenti della Cycling Team Bellunese

Sedico (Belluno) - Sarà un 2012 ricco di novità quello che attende il Cycling Team Bellunese. Alla terza edizione della Gran Fondo Bellunese, che entrerà a far parte del circuito di qualificazione per accedere al neonato Giro d'Italia amatori, si abbina infatti il ritorno del “Trittico”, tre gare in tre giorni tra Sedico, Sospirolo e Cesiomaggiore, e, altra novità, la serata di cultura dello sport in programma il sabato precedente la Gran Fondo.

Ma il 2012 potrebbe essere anche l'anno del ciclodromo di Trichiana, un progetto in grado di coinvolgere adulti e bambini, della provincia ma anche dei territori limitrofi, come ha suggerito il sindaco Giorgio Cavallet, ospite dell'annuale cena sociale del Ctb. «Con le strade che ci sono oggi è fondamentale togliere i più piccoli dalla strada», ha aggiunto Angelo Ciccone, atleta di punta della nazionale pista italiana, in partenza per il Messico per disputare la Vuelta de Chapas. «Strutture di questo tipo sono molto importanti per far crescere i bambini».

Ciccone ha anche donato al Ctb due divise da lui indossate, che sono state messe in palio nella lotteria di beneficenza che ha chiuso la serata (il ricavato andrà alla parrocchia di Sedico, che lo destinerà al Grest). Tornando agli impegni sportivi del Cycling team di Daniele Gusmerini, la Gran Fondo si svolgerà l'8 luglio. Invariate lunghezza e dislivello, sono state fatte delle piccole variazioni al percorso nella zona di Limana per evitare il passaggio sulla Sp1. Nei prossimi giorni lo staff del Ctb provvederà alla mappatura del tracciato.

La gara, targata Ridley (azienda leader del settore) che farà parte del circuito Giro d'Italia amatori, sarà anticipata da una serata culturale. Ospiti Dario D'Incal e Giovanni Modesto Bonan, molto conosciuti nel mondo dei preparatori sportivi, e Gilberto Simoni.

Infine c'è il grande ritorno del “Trittico”, dal 18 al 20 maggio. La prima prova è una cronometro atipica da Sedico al Castelliere di Noal, 5 km con punte di pendenza al 12%. Il 19 si correrà una prova in circuito a Torbe di Sospirolo (9 chilometri con uno strappo di circa 400 metri alla pendenza del 12%) e il 20 a Cesiomaggiore si svolgerà una prova in linea (con la collaborazione del Team Mictu Sanvido) con arrivo al Museo della Bicicletta.

 

Fonte: Alessia Forzin