Ascoli - Si apriranno il primo gennaio le iscrizioni alla quarta Gf dei Colli Ascolani, che si svolgerà il 29 aprile ad Ascoli Piceno e che sarà valida quale seconda prova dei circuiti Marche Marathon e Tour Race dell’Adriatico, oltre che per il Campionato Italiano di Fondo Erba Vita Udace. Località di partenza e arrivo sarà la località di San Marco, lo splendido pianoro naturale che dall’alto dei suoi 700 metri domina la città di Ascoli Piceno. Tutta la location (ritiro pacchi gara, docce, pasta party) sarà a San Marco, dove oltre al verde pubblico attrezzato sono presenti parcheggi auto e camper, campeggio e strutture ricettive e ristoranti.
SALITE PERCORSO MEDIO
BISIGNANO: Km 2,3 Dislivello 125 mt. P.M. 5,5% Max 12%
VALICO PESCOLLA: Km 3 Dislivello 180 mt P.M. 6% Max 9%
COLLE SAN MARCO: Km 9,8 Dislivello 530 mt P.M. 5,3% Max 8%
I granfondisti alla divisione dei percorsi, che avverrà al Km 73, all’intersezione tra la Salaria e la provinciale per Roccafluvione, si dirigeranno a ovest in direzione Giustimana e percorrendo sette chilometri in pianura giungeranno ai piedi della salita di Cervara, che contraddistingue l’edizione 2012 della manifestazione: 10,8 chilometri di ascesa che inizia con 1,3 chilometri praticamente in piano (2% pendenza media), ma i successivi 9,5 chilometri presentano una pendenza media dell’8,5%, con punte del 18%, con i primi 3 chilometri all’11% di media. Dopo questo primo tratto la pendenza si assesterà su un più umano 4%, con qualche tratto in lieve discesa, ma dopo l’abitato di Colloto la strada tornerà a salire in maniera decisa oltre il 10%. Si arriverà quindi a Cervara dove oltrepassato l’abitato troviamo altri due tratti impegnativi, con pendenze che arrivano anche al 14%, ma una volta usciti dal bosco la pendenza si attenuerà, rimanendo al 4,5% fino a San Gregorio (cima Coppi con i suoi 1040 metri). Rapida discesa di circa 4 chilometri e poi si tornerà a salire per 1,7 chilometri al 3,7%, per arrivare al Valico San Paolo, da dove in circa 12 Kchilometri in discesa si raggiungerà l’abitato di Paggese, per poi proseguire in direzione est verso Ascoli Piceno, dove in circa 12 chilometri a scendere al 3% medio ci si ricongiungerà con il percorso medio, per arrivare fino al traguardo.
SALITE PERCORSO LUNGO
BISIGNANO: Km 2,3 Dislivello125 mt. P.M. 5,5% Max 12%
VALICO PESCOLLA: Km 3 Dislivello 180 mt. P.M. 6% Max 9%
CERVARA: Km 9,5 Dislivello 800 mt P.M. 8,5% Max 18%
VALICO SAN PAOLO: Km 1,7 Dislivello 63 mt. P.M. 3,7% Max 6%
COLLE SAN MARCO: Km. 9,8 Dislivello 530 mt. P.M. 5,3% Max 8%
ISCRIZIONI - Iscrizioni mediante segreteria centralizzata KronService al prezzo agevolato di 20 euro, che rimarrà tale sino al 29 febbraio. Dal primo marzo il prezzo salirà a 25 euro, mentre sarà possibile iscriversi sul posto il 28 e 29 aprile al prezzo di 30 euro. Ai primi 150 atleti iscritti verrà assegnata la prima griglia di merito, mentre tra tutti coloro che si iscriveranno entro il 29 febbraio verranno sorteggiati tre week-end mare per due persone e un week-end mare per 5 persone ad Alba Adriatica (Te) in occasione della Gf Costa dei Parchi del 27 maggio. Verranno inoltre estratti premi a sorpresa tra tutti i partecipanti; per tutte le altre informazioni si rimanda al regolamento sul sito ufficiale della manifestazione.
INFO E CONTATTI: http://www.marycyclingteam.it/
Andrea Passeri e Mirko D’Amato (cs)
< Prec. | Succ. > |
---|