
Domenica 19 marzo si gareggia su un circuito di 33 chilometri da ripetere tre volte, tra distese di masserie, storiche e più recenti, dove si promuovono i prodotti della terra, la qualità della vita e il territorio unico della Valle d'Itria attraversato dai ciclisti per l’occasione coinvolgendo le zone della Masseria Pilano, il Parco delle Querce e la salita di Montemesola.
Il Gruppo Ciclistico Ceramiche e Masserie si fa promotore di questa manifestazione mettendo al servizio tutta la propria passione e l’impegno necessario affinchè il Trofeo Giro delle 100 Masserie diventi una vetrina nella vetrina del ciclismo nella città di Crispiano e dintorni.
Ulteriori informazioni ed aggiornamenti organizzativi sul Trofeo Giro delle 100 Masserie al link http://www.federciclismopuglia.it/public/uploads/regolamento_128268.pdf
www.federciclismopuglia.it