
In cabina di regia l’Ascd Baragiano Pedala Finalmente che sta lavorando con passione ed impegno perché la risonanza che dà un evento come la Medaglia d’Oro Maria Santissima Annunziata è davvero prestigiosa per il blasone e le grandi emozioni che ha regalato in mezzo secolo di storia.
Anche quest’anno sono attesi gli allievi insieme agli juniores: sono circa 150 gli iscritti pronti a sfidarsi su un percorso di 62 chilometri, articolato in due distinti circuiti che collegano il borgo antico di Baragiano, lo scalo, la zona industriale, le località di Balvano e Bella, prima di fare ritorno in paese verso l’arrivo al culmine di una salita di 5 chilometri con una pendenza media del 6-7%. Il ritrovo è fissato alle 13:15 in Piazza Plebiscito a Baragiano e la partenza alle 15:00.
LE SQUADRE PARTECIPANTI
Basilicata Junior Team, Loco Bikers, Leonessa Takler-Ceglie Bike-Matera Sassi, Polisportiva Iacovino Potenza, Team Bykers Viggiano (Basilicata); Andria Bike, Leonessa Takler-Ceglie Bike-Altamura, Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari, Team Amicinbici-Losacco Bike, Team Stipa, Team Eurobike, Fausto Coppi-Acquaviva (Puglia); Team Balzano-Di Sarno Raffaele, Cad Mondial Service-Caivano, D’Aniello Cycling Wear, Polisportiva Flessofab, Pedale Arianese, AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team, Olimpia Caivano, Polizzi Bike, Progetto Ciclismo Sorrentino (Campania); Meridiana Team Mazzei-Bottega dei Sapori, Asd Belvedere (Calabria); Multicar Amarù-Palazzago (Sicilia); Il Pirata Evolution-IP Zannoni (Lazio); Acd Guarenna (Abruzzo), Team Ciclistico Campocavallo (Marche); Secom Forno Pioppi (Umbria).