Dom05042025

Aggiornamento:05:09:57

Fuoristrada

Master Cross Marche, Paolo Pavoni rientra e vince a Fermo. Ori all’under Torcianti e al veterano Arfilli

Fermo - Rientra e vince: la prova pretricolore del Master Cross Marche interregionale open va a  Paolo Pavoni da San Severino. Il campione marchigiano élite detta legge sull’anello di Girola, disegnato dal Pedale Fermano Eventi e dalla Sace, con la supervisione della Lega Uisp Marche presieduta da Giancarlo Tordini. Il Team Co.Bo.- 3 P Sport Pavoni festeggia anche con ‘papà’ Aldo Pavoni (tricolore supergentleman in carica e  fondatore della dinastia fuoristrada di Parolito) che centra il bronzo di giornata e rafforza la leadership nella classifica generale di settore.

La Serenissima Coppa Veneto Zerowind: il fantastico giubbino riservato ai primi 500 abbonati

Piatto ricco, mi ci ficco. E nel caso di La Serenissima Coppa Veneto il detto non viene pronunciato a caso: il comitato organizzatore del circuito veneto vi ha lasciato con un indimenticabile augurio di Buon Natale e Buone Feste. Che suonava al di là di ogni dubbio come l’aggiunta di un pacco regalo sotto l’albero di Natale. Risale infatti a poco più di una decina di giorni fa l’importante annuncio tale per cui la quota d’iscrizione pari a 200 euro dà pieno diritto a ricevere in regalo il Super Gadget: l’innovativo ed utilissimo giubbino protettivo water repellent ed antivento verrà consegnato a ciascuno dei primi 500 iscritti che decideranno di prenotare un posto in griglia per le sette prove del circuito. Alla quota di iscrizione da versare, ovviamente, corrisponde il diritto di partecipare – usufruendo di tutti i servizi offerti e ricevendo il pacco gara di ogni manifestazione – a tutti gli appuntamenti del calendario di La Serenissima Coppa Veneto, compresa la Rudy Project Relay Marathon de  La Terre Rosse – Montello.

Fontana conquista il podio a Roma

La classe cristallina e un po’ di fortuna hanno proiettato Marco Aurelio Fontana sul podio della 7^ prova di Coppa del Mondo a Roma (nella foto Bolgan la grinta mentre taglia il traguardo al terzo posto). L’azzurro, insieme al francese Mourey, è stato costantemente agganciato alla ruota dell’iridato Niels Albert nell’inseguimento alle due lepri Kevin Pauwels e Klaas Vantornout. Soltanto negli ultimi due giri Albert è riuscito a liberarsi dei due compagni per conquistare il secondo posto che gli vale la leadership nel challenge Uci. Nys, infatti, si è arreso fin dai primi giri su un percorso a lui poco congeniale ed ha concluso malinconicamente al 20° posto.

Cross Cup Csi: sabato 5 gennaio, terza tappa a Fermo

Fermo –  Sabato 5 gennaio, terza tappa della Cross Cup Csi. La carovana della challenge (gestita dal Centro Sportivo Italiano, coordinato da Giampiero  Conti e Tiziano Vesprini) si ritroverà a Fermo (13,30, zona industriale Girola). Prima bandierina abbassata dagli organizzatori del Pedale Fermano Eventi alle 14,30. La prova del torneo pratistico coinciderà con l’atto unico del 1° Campionato Provinciale Fermano Ciclocross Csi. L’anello di un paio di chilometri sarà interamente sterrato e vedrà circuitare gli specialisti per quaranta minuti, più giro aggiuntivo al suono della campana.

Tutti i big in gara alle Capannelle

Roma - Mancano soli 3 giorni per l’appuntamento ciclocrossistico più importante dell’anno, Roma 2013, 3° Memorial Romano Scotti, 7^ prova di Coppa del Mondo in programma il 6 gennaio 2013 all’Ippodromo delle Capannelle. Poche ore fa è stata resa nota la lista iscritti ufficiale dove emergono i più importanti atleti internazionali della disciplina.15 Nazioni, 170 atleti complessivi nelle 4 categorie internazionali, Uomini Junior, Under23, Elite ed Donne Elite. Belgio, Rep. Ceca, Olanda le squadre più rappresentative con il maggior numero di partecipanti, insieme con la nazionale azzurra che per l’occasione schiererà ben 40 atleti. L’Italia del D.T. Fausto Scotti, che per l’occasione vestirà anche i panni del Presidente del Comitato Organizzatore, ha schierato al via 12 Under , 12 Juniores, suddivisi nelle due formazioni Italia A e B e ben 8 Donne Open e 8 Elite Uomini.