Dom05042025

Aggiornamento:05:09:57

Fuoristrada

Ad Orvieto il 16 Dicembre saranno protagonisti i crossisti del Giro d'Italia. Nel 2014 assegnerà le maglie tricolori

Orvieto - Dopo la tragica alluvione che ha duramente colpito Orvieto, la città ed il territorio si stanno rialzando con orgoglio e grande dignità, grazie al reciproco aiuto degli abitanti, delle istituzioni e di moltissimi volontari. Per Orvieto questo è il momento di ripartire e la cittadina del famoso Duomo  aspetta a braccia aperte il calore e l'entusiasmo della carovana del Giro d'Italia Cross. L’A.S.D. Team Eurobici Orvieto ha deciso infatti di dedicare la manifestazione a tutti gli orvietani colpiti dal cataclisma e di porsi come primo obiettivo una raccolta di fondi da destinarsi ai concittadini alluvionati. In questi giorni, di concerto con il Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana, si stanno stabilendo tutte le modalità per poter contribuire fattivamente, attraverso la manifestazione, e fornire un aiuto economico alle persone colpite dall’alluvione. Mai come ora sarà assolutamente indispensabile essere ad Orvieto il prossimo 16 dicembre per prendere parte alla OWC. Partecipando alla manifestazione, soggiornando ad Orvieto, visitando la città, si contribuirà ad aiutare le tante attività economiche e le strutture ricettive che con molta fatica ed in soli dieci giorni hanno ripreso la loro attività.

Il successo Gran Premio Amici di Solighetto

Solighetto (TV) - La nona prova del giroveneto di ciclocross si ritrova a Solighetto con abbinata alla finale del campionato provinciale trevigiano, il tutto, con l’egida del team Solighetto per il quarto Gran Premio Amici di Solighetto a cui hanno partecipato 117 atleti accompagnati per circa sessanta minuti da freddo e pioggia insistente. A onor del vero, pioggia e fango sono elementi fondamentali del ciclocross se sapientemente mescolati come nel caso odierno. Percorso collinare di 2750 metri che a messo a dura prova dopo nove giornate di gare pure gli atleti più preparati. Il titolo provinciale è accaparrato Da Maura Casagrande (d”a”) Tiziana Corazza (d”b”)Mirco Lorenzon, Eddy Raimondi. Michele Basso, Roberto Baseggio, Alberto Chizzali, Renato Guidolin, Francesco De Giusti. Pietro Piovesan.

Il Max Team sempre protagonista al Trofeo Modenese

Bazzano (Bo) – Il Max Team si conferma protagonista nel Trofeo Modenese di ciclocross, conquistando il successo anche nella nona prova del challenge con Stefano Nicoletti, che ha saputo imporsi magistralmente nella gara svoltasi a Vignola domenica 2 dicembre. Ottima prestazione anche per Davide Montanari, terzo assoluto. Grazie all’apporto di Remo Bardelli, tutto il podio della categoria G2 è stato interamente occupato dagli atleti della formazione bolognese, con Nicoletti sul gradino più alto, Montanari alla piazza d’onore e Bardelli terzo. Si è confermato sempre a buoni livelli anche Roberto Ghilardini, secondo tra i G1. Serafino Bruni ha invece colto la vittoria sia nella prova di ciclocross che nella MTB nelle categorie G4 e M4.

 

Fonte: Ag. Play Full

A Metaponto tutto il fascino del Trofeo Metabos Fitas

Il Trofeo Metabos Fidas di ciclocross ha dato ancora il meglio di sé: il contesto geografico, l’efficiente organizzazione della Re-Cycling Bernalda, lo spettacolare circuito di 2500 metri allestito all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto con continui saliscendi, sono stati i motivi principali di questo successo. La gara è stata realizzata con il concreto supporto della Soprintendenza dei Beni Archeologici della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, della Provincia di Matera, del Comune di Bernalda, della Camera di Commercio di Matera e della B.B.C. Srl Group di Nicola Benedetto partner dell’evento. Considerevole la soddisfazione da parte degli oltre 200 partecipanti del Centro-Sud Italia per aver fatto da attori a una gara che ha riportato il proprio cuore pulsante tra i tesori del museo cittadino permettendo al pubblico di ammirare non solo le gesta agonistiche del ciclocross ma anche di fare un viaggio a ritroso nel tempo che fu ovvero la floridissima Grecia d’Occidente (Magna Grecia).

Ciclocross: assegnate a Ponte Felcino le maglie del circuito Umbro Marchigiano

Perugia – E’ stata una domenica di grande ciclismo a Ponte Felcino di Perugia, dove si è corso il Ciclocross Giardini Thebris che, organizzato sotto l’egida dell’Acsi Sezione Ciclismo dal Veloce Club Tiberino, ha assegnato le maglie del Circuito umbro-marchigiano. Un centinaio gli atleti ai nastri di partenza. La manifestazione era valida anche come sesta prova del Roma Master Cross, organizzato sotto l’egida del Csi, e come prova d’apertura del Circuito Lazio-Umbria.

Attachments:
Download this file (Categorie prima partenza.pdf)Categorie prima partenza[ ]354 Kb
Download this file (Categorie seconda partenza.pdf)Categorie seconda partenza[ ]479 Kb