Gio05152025

Aggiornamento:09:39:29

Strada

La Fausto Coppi Selle San Marco sempre al passo con le tecnologie

La Fausto Coppi Selle San Marco e le tecnologie: un rapporto che si approfondisce e che con gli anni si sviluppa sempre di più. Dall’attenzione a blog, siti e portali dedicati al mondo del ciclismo, ai social network come Facebook, il comitato organizzatore è sempre attento e pronto a cogliere i cambiamenti e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dai nuovi mezzi di comunicazione.

In 1250 al via Sabato a Bardolino. Nuovo record per il Triathlon Internazionale

Sabato 18 giugno le rive del Lago di Garda si preparano ad accogliere il 28° Triathlon internazionale di Bardolino (VR). L’evento, che fu anche la prima competizione del settore in Italia, sarà al via alle 12,30 da Punta Cornicello, e ancora prima dello start la manifestazione fa già parlare di sé a suon di record. Sono infatti 1.250 gli atleti iscritti, un primato numerico assoluto sia per quel che riguarda la manifestazione di Bardolino sia, in generale, il panorama italiano. Con un abile lavoro certosino gli organizzatori sono riusciti a trovare in zona cambio ulteriori 50 posti dopo la chiusura di lunedì a 1200.

Biella apre le porte al Trials europeo. Scatta domani il massimo evento continentale

Biella, che lo spettacolo abbia inizio. Domani mattina, nella centrale piazza Vittorio Veneto, prenderà il via il Campionato Europeo di Trials, con i massimi atleti continentali in lizza per il titolo. Inutile dire che l’attesa per l’evento è palpabile, in primis per le spettacolari gesta atletiche dei “big” in gara e, poi, anche per la kermesse del Biella Bike Festival, che da domani a domenica (con un’appendice il week end successivo) trasformerà la città in un meltin’ pot di sport, festa e divertimento.

L'omaggio a Bartali de "I Forzati della Strada" domenica a Montelparo

“I Forzati della Strada” pedalano nel ricordo di Gino Bartali. La manifestazione di ciclismo storico, che si svolge a Montelparo, nelle Marche, domenica 19 giugno, vuole rendere omaggio al grande campione del passato che ha sempre avuto un forte legame con il territorio fermano. Negli anni del dopoguerra Bartali è stato il protagonista assoluto del Gp del Lavoro di Belmonte Piceno, senza risparmiarsi né in gara né tantomeno fuori dalla corsa, sempre a disposizione dei tifosi i quali lo hanno ricambiato con un affetto e una passione smisurata. Un legame quello di “Ginettaccio” con il nostro territorio che ha rinsaldato nel corso degli anni con frequenti visite e tanti legami personali.

Triathlon: Bardolino "chiude" e decolla. Sabato in 1200, ma c'è la lista d'attesa

Troppe richieste di partecipazione, succede anche questo, e il Triathlon Internazionale di Bardolino chiude le iscrizioni! L’annuncio l’ha dato ieri sera in conferenza stampa il “patron” della mitica gara, Dante Armanini, che era presente con gli altri due inventori di quella che è stata la prima gara di triathlon in Italia, il 2 settembre 1984, Camillo Cametti oggi presidente onorario della FITRI, e Francesco Marchiori.