In un panorama nazionale del ciclismo amatoriale tribolato di conflitti di competenza, di accordi e non accordi, di dichiarazioni e di smentite, da parte di FCI e EPS, in Abruzzo il 4 febbraio scorso si è raggiunto un accordo per la condivisione della gestione dell’attività della Seconda serie Regionale tra ACSI e UISP ed aperto ad altri Enti di Promozione Sportiva che prevedono la seconda serie e che ne volessero far parte.
Si è partiti dal basso, dall’attività amatoriale più semplice, quella che vede impegnati i cicloamatori alle prime competizioni e dove la preparazione non è ai massimi livelli, per iniziare un percorso comune che porti a dare la possibilità a tutti gli amanti che praticano questo sport di competere apertamente senza nessun condizionamento, ma soprattutto senza furbizie e comportamenti antisportivi.
Con l’accordo tra responsabili provinciali e regionali dei due Enti ACSI e UISP, è stato redatto un Regolamento Unico con poche norme semplici e di facile applicazione e un Elenco Unico di Seconda serie.
Per la gestione unitaria, in qualità di Coordinatore Unico Regionale, è stato chiamato l’architetto Daniele Schiazza, conosciuto nel mondo cicloamatoriale nazionale per la sua esperienza organizzativa ed amministrativa.
Già da oggi sono presenti sui siti internet dei due Comitati Regionali www.acsiciclismoabruzzo.it e www.ciclismouispabruzzomolise.it il Regolamento Unico Seconda Serie ed il primo Elenco Unico Seconda serie che il Coordinatore Unico Regionale provvederà ad aggiornare con cadenza settimanale in base al tesseramento ed ai risultati conseguiti nelle varie gare in programma sul territorio Regionale.
Visti i calendari dei due Enti, che prevedono manifestazioni distribuite su tutto l’arco dell’anno e con l’auspicio che si possa già dal prossimo 2016 giungere ad un calendario condiviso, non si può che augurare a tutti gli appassionati, che percorrono con le loro biciclette da corsa le strade della nostra regione, un buon divertimento.
< Prec. | Succ. > |
---|